Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ridurre il rischio di cancro mammario nei cani

Editore by Editore
21/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

Il rischio di cancro mammario nei cani è in genere molto alto, e raggiunge una percentuale pari al 50% di casi di tumore maligno e 50% di casi di tumore benigno.
Il tumore mammario di tipo maligno può essere di diverso tipo: l’’adenocarcinoma papillare, l’’adenocarcinoma papillare di tipo cistico, l’’adenocarcinoma tubolare, i carcinomi anapestici, i carcinomi di altro tipo, gli osteosarcomi, i fibrosarcomi, e i vari tumori maligni di tipo misto.
Numerosi studi dimostrano che lo svilupparsi di alcuni tipi di tumore mammario dei cani, sia di tipo benigno che maligno risulta collegabile con il progesterone, vale a dire l’’ormone della riproduzione femminile. Allo stesso tempo, sembra che sterilizzare un animale prima del compimento dei due anni, faccia diminuire in modo sensibile il rischio del tumore alla mammella, benigno o maligno. Una sterilizzazione che avvenga dopo questo periodo sembra che riduca solo il rischio dei tumori benigni, ma che non agisca affatto sulla prevenzione del tumore maligno.
Recenti studi hanno sancito, tuttavia, che il pericolo, proprio del tumore maligno alla mammella, sia scongiurabile in una percentuale ancora più alta qualora la cagnetta sia sterilizzata prima ancora di aver avuto la prima mestruazione.
Perché questo? Una formazione tumorale avviene con frequenza per il sollecito continuo della ghiandola mammaria in risposta alla produzione di progesterone; fenomeno che avviene in corrispondenza del ciclo femminile.
L’aumento dell’ormone, determinando anche un aumento della crescita cellulare, potrebbe favorire un aumento delle cellule suscettibili di una trasformazione tumorale, tanto benigna quanto maligna.

Quando si ha un cane in casa, e si intende sterilizzarlo per evitare il calore e le cucciolate, si può intervenire in due modi. Se si tratta di una cagnetta, si può intervenire attraverso una isterectomia, asportando chirurgicamente solo l’utero.
Questa operazione è sconsigliabile per due motivi: evita alla cagnetta di riprodursi ma permette che entri in calore. Pertanto la produzione ormonale si riattiva periodicamente, andando ad inficiare l’apparato mammario per una gravidanza alla quale la cagnolina ambisce ma che non potrà sostenere.

L’’operazione che si preferisce eseguire è allora l’ ovario-isterectomia, che comporta l’asportazione dell’utero e delle ovaie: questa scongiura il pericolo, impedendo alla cagnetta di avere sia il calore che la gravidanza. In quest’ultimo caso si ha il duplice effetto di non farla soffrire se si decide di non farla accoppiare e nello stesso tempo di evitare la produzione eccessiva di crescita cellulare dovuta al calore, e riducendo così la percentuale di esposizione ad un carcinoma mammario.

Ancora, c’è chi preferisce, per far esprimere alla cagnetta il proprio sentimento materno attraverso un solo primo calore al quale segue un rapporto con un’unica cucciolata, e poi sterilizzarla prima del calore successivo. È un discorso eticamente corretto che può far bene alla cagnetta (ammesso che si sappia come sistemare i cuccioli, ricordando che possono arrivare anche a dieci o dodici, indipendentemente dalla taglia e dal fatto che si tratti di una prima gravidanza) e al suo proprietario, e che contrasta maggiormente il rischio di carcinoma mammario esattamente come se la cagnetta fosse operata prima del calore iniziale con il quale è diventata adulta.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist