Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ricordare i sogni

Editore by Editore
03/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
454
SHARES
907
VIEWS
Condividi

Ci sono persone che sostengono di non sognare mai e altre che ogni mattina ricordano i sogni che hanno popolato le loro notti: in realta’ e’ tutta questione di allenamento, perche’ tutti sognamo ma tanti di noi non hanno l’allenamento a ricordare e ripensare ai propri sogni.
Spesso sono le donne ad avere piu’ memoria delle loro proiezioni oniriche, forse per predisposizione naturale o forse perche’ sono piu’ abituate a dare peso alla propria parte meno razionale e alla parte meno razionale della propria vita.
In ogni caso il motivo principale per il quale generalmente non si ricordano i sogni e’ che non se ne ha l’interesse, infatti quando per qualche motivo viene risvegliato l’interesse a ricordare i sogni e’ piu’ frequente che il ricordo la mattina si ripresenti.
I sogni che si ricordano piu’ facilmente sono quelli che si sono fatti nelle prime ore del mattino o nei momenti prima del risveglio, quindi se si ha la necessita’ di ricordare i propri sogni un espediente potrebbe essere quello di puntare una sveglia (dal suono non troppo aggressivo) una mezzora prima dell’orario in cui solitamente ci si alza in modo tale da potersi concentrare in un esercizio di yoga nel momento in cui i sogni sono ancora molto vicini e a portata di ricordo.
L’esercizio prevede di rimanere fermi nell’esatta posizione in cui ci si e’ svegliati con gli occhi chiusi concentrandosi sul battito del proprio cuore; in questo modo si mettono in equilibrio i due emisferi cerebrali, perche’ si sogna nell’emisfero destro che e’ la sede delle immagini e delle emozioni, mentre ci si risveglia con l’emisfero sinistro dove hanno sede la parola, il senso logico e razionale.
Riuscendo a mantenere in equilibrio i due emisferi si riesce a metterli in contatto, coniugando uno stato mentale di rilassatezza e attenzione, passivita’ e attivita’.
Un altro espediente e’ annotare appena svegli le immagini e i ricordi che abbiamo del sogno, in quanto potranno in un secondo momento, in uno stato di mancanza di tensione, essere collegati e far emergere altre immagini e altri particolari.
Oppure un’altra tecnica e’, nel caso in cui affiori alla mente l’ultima immagine del sogno prima del risveglio, di ripartire dalla fine del sogno in uno stato di dormiveglia e ripercorrere il sogno a ritroso (anche se in questo caso il processo e’ un po’ macchinoso).
E’ molto importante anche condividere i propri sogni con altri, puo’ trattarsi del partner o di una persona intima, l’importante e’ che condivida l’interesse per il ricordo e l’analisi dei sogni: il raccontare e l’ascoltare possono essere un buono stimolo per migliorare e aiutare la memoria onirica.
Ricordare i sogni puo’ arricchire e riequilibrare la nostra mente: nel mondo moderno in cui i valori piu’ importanti sono la velocita’, l’efficienza produttiva e la razionalita’, possono essere di grande aiuto i sogni, la loro componente di meditazione, le associazioni mentali che provocano, le emozioni che suscitano o risvegliano, per portare un po’ di equilibrio tra esigenze fisiche e mentali, per equilibrare le correnti energetiche nel nostro corpo a favore di quelle emozionali, spesso sottovalutate ed emarginate.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist