Windows Vista, come quasi tutti i sistemi operativi, ha la particolarità di poter essere protetto mediante password.
Questo permette un accesso molto più sicuro, rendendo impossibile l’accesso ad estranei, ma di contro, ovviamente, comporta il rischio che smarrendo la chiave d’accesso, entrare in Windows divenga non più possibile.
Vediamo allora come ovviare ad un problema, solo apparentemente insormontabile.
Indice Guida Gratis:
Come accedere a Windows Vista avendo smarrito la password
Una password, in linea teorica, dovrebbe proteggere l’account da occhi indiscreti, ma una password per essere efficace dovrebbe essere formata da caratteri alfanumerici e presentare una lunghezza di almeno otto caratteri. Diventa quindi un’ impresa abbastanza impegnativa ricordarsela, soprattutto qualora la stessa sia di una certa complessità, anche perché, di contro, utilizzare banalmente la propria data di nascita o le proprie generalità, espone a rischi decisamente maggiori.
Bisogna tener presente che il luogo in cui essa sarà scritta dovrà essere di difficile accesso. Nonostante tutte le precauzioni che possono essere adottate, però, è possibile che comunque la password venga smarrita. In questo caso si può agire su due livelli ambedue efficaci:
Il primo modo per recuperare la password si basa sulla potenzialità che il Dos, sebbene sia uno strumento un poco vecchiotto, riesce a sviluppare efficacemente.
Questo metodo non serve tanto per recuperare una password, ma per cambiarla ed accedere in questo modo all’account .
Il tragitto per accedere al Prompt dei comandi del Dos è il seguente : cliccare sul menù Start da questo selezionare Accessori dal quale bisognerà selezionare la voce Prompt dei comandi.
Una volta aperta la finestra del prompt (per chi non l’avesse mai vista è completamente nera con un cursore lampeggiante biancastro), sarà necessario digitare
il comando : net user nomeutente password nuova .
In questo modo si avrebbe, se per esempio il nome utente è Osorio:
net user Osorio 12maglia12 una volta scritto il comando bisognerà premere semplicemente invio. Se tutto è stato digitato a dovere windows permetterà l’accesso all’account .
Un modo per conoscere la password è relativamente più semplice .
In questo caso dovremo chiedere l’aiuto al nostro amico pinguino .
Esiste infatti una distribuzione live di Linux che permette di trovare tutte le password del sistema analizzato .
La distribuzione si chiama Ophcrack ed è scaricabile gratuitamente .
Una volta acquisita questa distribuzione è necessario masterizzarla su cd o dvd. Dopo aver scelto la modalità di avvio da cd OphCrack partirà automaticamente .
Una volta caricato apparirà sullo schermo una serie di account presenti sulla macchina .
Una volta apparso l’account desiderato sarà sufficiente selezionarlo e far partire il programma, cliccando su “launch” .
Solitamente OphCrack non dovrebbe metterci molto tempo .
Questi sono due metodi abbastanza semplici da utilizzare e completamente gratuiti