Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come realizzare la Moustalevria, la torta di mosto greca

Scopri come preparare la deliziosa Moustalevria, la torta di mosto greca, con il nostro articolo passo-passo. Leggi per trovare la ricetta autentica e i segreti per creare questo dolce tradizionale ricco di gusto. Sperimenta i sapori unici del mosto e delle spezie mediterranee mentre ti immergi nella cultura culinaria greca. Delizia te stesso e i tuoi ospiti con questa prelibatezza unica

Editore by Editore
25/09/2020
in Video Ricette di Dolci, Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 3min read
Moustalevria, torta di mosto grecia
643
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi

La torta di mosto o “Moustalevria” è un dolce tipico della Grecia a base di mosto d’uva, mandorle e cannella.

Per le famiglie greche è abitudine realizzarlo nei mesi di vendemmia (Settembre/Ottobre) disponendo di succo d’uva fresco. In sostituzione ad esso, si può comunque acquistare presso negozi specializzati del mosto pronto all’uso.

Passiamo nel dettaglio alla ricetta.
Innanzitutto è necessario munirsi degli ingredienti e del materiale necessari alla preparazione del dolce. (vorresti fare un viaggio in Grecia? Ecco come trovare hotel a 4 stelle).

Moustalevria torte sul tavolo

Indice Guida Gratis:

  • Come fare la Moustalevria
    • Come preparare la Moustalevria
    • Quali vini accompagnare alla Moustalevria

Come fare la Moustalevria

Ingredienti (per la guarnizione del dolce finale) :

– mandorle tritate
– noci tritate
– cannella

Per il composto:

– 7 bicchieri di mosto (o fresco o già pronto) *
– 1 bicchiere di semolino

Materiale :

– una pentola
– un cucchiaio di legno
– ciotole o stampini

La procedura è la seguente:

(* il mosto fresco si ottiene dall’uva fresca e lavata, opportunamente filtrata utilizzando un setaccio a maglia fine, per separare il liquido dai semi e dalla buccia. Il liquido viene quindi bollito lentamente per un’ora circa.)
(Come realizzare il piatto greco bakalarios greca, leggi la guida).

torta di uva greca

Come preparare la Moustalevria

Versare i 7 bicchieri di mosto in pentola.
Aggiungere al mosto il bicchiere di semolino ed amalgamare bene il tutto.
Porre la pentola sul fuoco, avendo cura di mescolare con un cucchiaio di legno affinché il semolino si sciolga completamente nel mosto, portando particolare attenzione per evitare che si formino grumi.

Portare a bollore continuando a mescolare fino a quando il composto non risulti completamente addensato.
Togliere il composto dal fuoco e versarlo ancora caldo nelle ciotole.
Cospargere la superficie delle ciotole contenenti il composto con cannella, noci e mandorle tritate.
Lasciare raffreddare prima di servire. Avremo ottenuto un gel denso, tipico dolce al cucchiaio greco.

Se l’uva utilizzata non è molto matura e dolce, si consiglia in questa fase di bollitura l’aggiunta di un cucchiaio di cenere (di camino o forno a legna) o bicarbonato di sodio, utili ad eliminare l’amaro del vino. A cottura terminata, si effettua un’ulteriore setacciatura e si lascia raffreddare

Quali vini accompagnare alla Moustalevria

La Moustalevria, essendo un dolce a base di mosto, può essere abbinata a diversi vini dolci che complementano il suo sapore unico. Ecco alcune opzioni di vini che potrebbero accompagnare bene la Moustalevria:

  • Vino Moscato: Il Moscato, con il suo carattere aromatico e dolce, si sposa bene con i dolci a base di mosto. Scegli un Moscato d’Asti o un Moscato di Pantelleria per un abbinamento equilibrato.
  • Vino Malvasia: La Malvasia è un’altra varietà di uva che può creare un abbinamento piacevole con la Moustalevria. Opta per un Malvasia delle Isole Eolie o un Malvasia delle Lipari per un’esperienza gustativa armoniosa.
  • Vino Passito: I vini passiti, come il Passito di Pantelleria o il Passito di Noto, sono ricchi di aromi e dolcezza. Queste caratteristiche si sposano bene con la dolcezza della Moustalevria.
  • Vino di Samos: Prova un vino dolce proveniente dall’isola greca di Samos, come il Muscat di Samos. Questo vino è fatto con l’uva Moscato ed è conosciuto per i suoi aromi intensi e il sapore dolce.
Share257Share45Send
Editore

Editore

Related Posts

Come preparare le petulla, le gustose frittelle made in Albania

by Editore
27/02/2025
0
923

La cucina albanese, spesso ingiustamente sottovalutata, è un tesoro nascosto che merita di essere esplorato e apprezzato. Nonostante la sua vicinanza geografica, molti in Italia e...

Read more

Come preparare il Fiadone, il tipico dolce abruzzese di Pasqua: ricetta classica e varianti

fiadone pasqua
by Editore
28/03/2024
0
909

Il fiadone, con le sue radici profonde nella tradizione culinaria dell'Abruzzo e del Molise, è un simbolo di festività e convivialità che si fa strada...

Read more

Guida pratica ai lecca lecca: come fare un perfetto lollipop a casa

come-si-fa-lecca-lecca
by Editore
23/03/2024
0
1.1k

I bambini vanno pazzi per i lecca lecca, tanto che danno l'idea, talvolta, che non smetterebbero più di mangiarli. Anche i genitori non li disprezzano,...

Read more

Cosa sono le puntarelle, come tagliarle e cucinarle

cicoria ricette
by Editore
27/02/2024
0
898

Le puntarelle, una delizia stagionale tipica della cucina romana, stanno conquistando il palato di buongustai e appassionati di cucina sana in tutto il mondo. Questo...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist