fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Giugno, 2022
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Giugno, 2022
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Raccomandata codice: come capire di cosa si tratta

Vuoi sapere che raccomandata hai ricevuto avendone il codice o leggendo il codice avviso di giacenza? Ecco come individuare la raccomandata da colore e codici

Editore by Editore
02/05/2020
in Finanza personale, Guide sul Lavoro
Reading Time: 10min read
postino consegna raccomandata
1.2k
SHARES
2.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Suonano alla porta… e il postino che deve farti firmare. Inizia così, per molti Italiani, una giornata che nasce non sotto i migliori auspici.
Non necessariamente una raccomandata è sempre segno di foschi presagi, ma ricevere una lettera di colore verdastro è un evento di cui faremmo volentieri a meno.
Visto che, però, non è possibile evitarlo, la prima cosa che vorremmo, appena trovato nella buca un avviso di giacenza, è sapere di cosa si tratta.
Vediamo allora come comprendere provenienza raccomandata dal codice e come capire di cosa di tratta.

Legittimo interrogativo, considerando che questa tipologia di comunicazione può provenire dai mittenti più disparati e riguardare mille ed una casistica.
Può trattarsi, infatti, di raccomandate semplici provenienti da un privato, di semplici comunicazioni pensionistiche, una convocazione condominiale, quanto, purtroppo, però di una notifica di una contravvenzione, un atto giudiziario, piuttosto che una notifica in Tribunale o una cartella di Equitalia.
(vuoi sapere come leggere una comunicazione di Equitalia, leggi la nostra guida).


ADVERTISEMENT

Insomma tanti i potenziali  motivi per restare in ansia e per i quali, in ogni caso, risulta preferibile togliersi il dente subito, se tanto è da fare.
Ecco, quindi, come leggere i codici e individuare sin dall’avviso di giacenza, quale sia natura e mittente della raccomandata.

sacchi di posta e lettere

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

  • Avviso di giacenza cos’è? Codici e colore
    • Identificare il contenuto di una raccomandata dal colore dell’avviso
      • Che cos’è un avviso di giacenza bianco?
      • Avviso di raccomandata giallo a cosa corrisponde?
      • A cosa corrisponde un avviso di giacenza verde?
    • Individuare una raccomandata dai codici
      • Codici 12,13,14,15
      • Codici 63, 65, 630 e 650
      • Codici 75, 76, 77, 78, 79
      • Codici 573, 5730
      • Codici 608 e 609
      • Codici 612, 614 o 693
      • Codici 613 e 615
      • Codice 616
      • Codici 648, 649, 669
      • Codice 665
      • Codice 668
      • Codici 670, 671, 689
      • Codici 786, 787 e 788
    • Devo sempre ritirare la raccomandata?
    • Quanto tempo ho per ritirare una raccomandata?

Avviso di giacenza cos’è? Codici e colore

L’avviso di raccomandata, o avviso di giacenza, è la notifica che il portalettere imbuca nella cassetta, per notificare di aver tentato il recapito di una comunicazione da firmare, non trovando l’interessato o una persona di età minima al ritiro.

Solitamente la tentata notifica avviene per due volte, dopo le quali, l’oggetto della spedizione va in giacenza.
L’avviso di raccomandata, in ogni caso, contiene  tutti gli elementi utili per il ritiro: ufficio postale interessato, orario della stesso e data a partire dalla quale la raccomandata/pacco è disponibile al ritiro.
Il destinatario, o una persona da lui delegata, avrà, munito dell’avviso stesso, di norma, trenta giorni, per procedere al ritiro presso l’ufficio indicato. Solitamente il ritiro è possibile dal giorno dopo o, al massimo, entro il secondo dalla tentata consegna.

Come tutti sappiamo l’avviso, però, non indica né il  mittente né l’oggetto della raccomandata, ma semplicemente riporta un codice.
Per questo motivo, in genere, riceverne uno è sempre fonte di una certa preoccupazione. Ansia che ci accompagna sino al ritiro della comunicazione, a meno che..
A meno che non si conosca l’attribuzione dei codici. Vediamo cosa significano e come vengono attributi.

raccomandata firmata

Identificare il contenuto di una raccomandata dal colore dell’avviso

Un primo, fondamentale dettaglio a cui porre attenzione è il colore dell’avviso di raccomandata.

Non necessariamente ci troveremo sempre un cartoncino colorato. Al suo posto, infatti, spesso possiamo trovare solo una sorta di scontrino che il postino avrà emesso con la propria stampante portatile.
In questo caso, non ci resterà che “decodificare” il codice per comprendere cosa ci attende.

Quando, però, l’avviso è sotto forma di cartoncino, potremo trovarci davanti a tre colori. Potrà essere, infatti, di colore:

  • Bianco
  • Giallo
  • Verde

Vediamo allora, a seconda del colore, di quale avviso si tratta.

Che cos’è un avviso di giacenza bianco?

Si tratta, di norma, di una comunicazione che non dovrebbe riservarci brutte sorprese. Di norma, però…
Come vedremo dall’elenco seguente, infatti può fare anche riferimento a richieste di pagamento o diffide.
Di solito riguarda:

  • Lettere e comunicazioni ordinarie
  • Avviso di riunioni condominiali o verbali delle stesse
  • Comunicazioni bancarie ordinarie
  • Notifiche generiche in materia di utenze
  • L’esito di un concorso pubblico
  • Richieste di pagamento
  • Contestazioni
  • Diffide
  • Impossibilità di consegna di un pacco

ragazza legge lettera

Avviso di raccomandata giallo a cosa corrisponde?

Seppure ormai, a differenza delle altre due colorazioni, in forte disuso, quando trovate un avviso di giacenza giallo significa che il portalettere non ha potuto consegnarvi un pacco.
In questo caso, quindi, potete programmare una trasferta al vostro ufficio postale di riferimento, in tutta tranquillità.

A cosa corrisponde un avviso di giacenza verde?

Purtroppo, nonostante al verde si associ la speranza, in questo frangente c’è poco da sperare…
Infatti gli avvisi di raccomandata di colore verde, o la stessa busta che li contiene, corrispondono a una sanzione a cui far fronte, quando non a qualche grattacapo di natura legale.

Questo perché il colore verde viene utilizzato fondamentalmente in presenza di un atto giudiziario. Di norma, quindi ad una comunicazione, la cui natura può essere:

Amministrativa: cartelle o comunicazioni di Equitalia, cartelle esattoriali, multe o ricorsi vari
( multa notificata in ritardo? Ecco come poterla contestare)

Civile: ci troviamo, cioè, di fronte a una citazione, atti in appello, ricorso in cassazione o atti di pignoramento o di sfratto

Penale: avviso di udienze, avvisi di garanzia, citazioni in giudizio, decreti di condanna o penali

atto giudiziario raccomandata verde

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Individuare una raccomandata dai codici

Non sempre, però, ad assisterci esiste il colore.
In questo caso a fugare ogni dubbio, il codice identificato della raccomandata, sempre indicato sull’avviso di giacenza.

Ogni raccomandata, infatti, è caratterizzata da un codice identificativo univoco composto da numeri e a barre.
Analizzando questo dato, o semplicemente le prime due o tre cifre della sua composizione, possiamo sapere la natura della comunicazione in giacenza. Più precisamente:

Codici 12,13,14,15

Questo codici (ma anche il 151, 152, 1513, 1514 e 1515) si riferiscono generalmente a raccomandate semplici.
Per lo più come mittente hanno un privato. Possono, però, essere legati anche all’avviso da parte di una Compagnia Assicuratrice piuttosto che riguardare la comunicazione di un Avvocato.
Di norma vanno in consegna in  4-6 giorni lavorativi.

Codici 63, 65, 630 e 650

Le numerazioni che al 6 fanno seguire 3 o 5, rispetto ad altre comunicazioni inizianti con il 6, identificano atti o comunicazioni di natura previdenziale. Eventualmente possono concernere accertamenti vari, notifiche o informazioni correlate a visite mediche.

Codici 75, 76, 77, 78, 79

Meno benevoli questi codici: parliamo, infatti, di multe o comunicazioni provenienti dall’Agenzia delle Entrate. Non mancano, però, anche atti giudiziari, quali citazioni o Provvedimenti del Tribunale.

avvisi di giacenza

Codici 573, 5730

Associati spesso ad Equitalia, possono anche fare riferimento a  comunicazioni da parte di INPS o Agenzia delle Entrate, la cui consegna è stata delegata all’ufficio atti del comune di residenza.

Codici 608 e 609

Gli avvisi di raccomandata indicati da questi codici possono farvi tirare il fiato. Rappresentano  comunicazioni della Pubblica Amministrazione. Caso classico, quello  dell’invio della Carta di Identità.

Codici 612, 614 o 693

I codici 612 614 o 693 identificano comunicazioni, generalmente,  aventi come mittente Banche e altri istituti di credito. Non da escludere che provengano da  Poste Italiane ,ma anche di comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate.

postino lascia avviso di deposito

Codici 613 e 615

I codici “appartenenti” per antonomasia a Agenzia delle Entrate, però, sono questi. Segnalazioni di irregolarità nei moduli 770 o dell’Unico, ad esempio
Mettete in conto di trovarvi, al 99%, una notifica di multe o contestazioni di imposte non pagate.
Raramente vengono utilizzati per missive di Poste Italiane o INPS

Codice 616

Ne fanno uso diverse tipologie di mittenti. Con il codice 616, infatti, può far riferimento all’Auto, con l’avviso di  mancato pagamento del bollo, un richiamo dell’auto da parte della casa produttrice, ma può anche trattarsi di un sollecito di pagamento.
Onnipresente l’Agenzia delle Entrate, talvolta utilizzatrice di questo codice.

Codici 648, 649, 669

Non risparmia neppure questo terno di numeri, l’Agenzia delle Entrate, on comunicazioni di richieste di pagamento.
I codici 649 e 669, però, sono frequentemente utilizzati per corrispondenza, al cui interno troverete Bancomat o carte di credito.

avviso di passaggio postino

Codice 665

Eccoci alla cosiddetta raccomandata market. Viene utilizzata per la corrispondenza relativa a sinistri stradali o le assicurazioni in generale.
Tanti, però, i possibili altri mittenti: dalla segnalazione in giacenza di un pacco da parte di Poste Italiane, a comunicazioni di Inps o dell’immancabile Agenzia delle Entrate.
Sotto questo codice può anche nascondersi una lettera della Banca, in caso di accensione di un nuovo conto corrente o un duplicato carta.
Infine può vertere su comunicazioni legali per incidenti avvenuti all’interno del condominio

Codice 668

Il 668, se si trattasse della cabala del Lotto, è il numero associato alle Toghe e alla Pubblica Amministrazione.
Traccia, infatti, le lettere con un contenuto di natura amministrativa e giurisprudenziale. Insomma potete trovarci un mandato di comparizione, citazioni in Tribunale, un avviso di garanzia. Non mancano le multe stradali ed altre istanze dell’autorità giudiziaria

Codici 670, 671, 689

Se il vostro avviso riporta impresso il numero 670 non potete dubitare. Si tratta di una cartella Equitalia. Talvolta analoghe comunicazioni concernenti appunto cartelle sono caratterizzati dai codici 671 o 689.

Codici 786, 787 e 788

Sono associati ad atti giudiziari Il 787, però, può anche ambasciatore di una contravvenzione, avvisi di pagamento per imposte non versate lato IMU, TASI, TARI.

787 codice avviso di giacenza

Devo sempre ritirare la raccomandata?

Procedere al ritiro della raccomandata sempre e comunque , sia che ce la consegno il postino che la si ritiri in Posta, rappresenta l’atteggiamento più opportuno.

Anche perché la Legge, se la raccomandata è stata recapitata all’indirizzo della nostra residenza, ne stabilisce la presunzione di conoscenza.
Stessa cosa se ci rifiutiamo di ritirarla ( comunque il portalettere traccerà il nostro diniego) o non ci preoccupiamo di andarla a ritirare.

La tentata notificata dimostrata con il rilascio di un avviso di giacenza, non rappresenta mai la prova di mancata visione da parte del destinatario.
In tutti questi casi, infatti, la raccomandata si dà per ricevuta  esauriti termini di giacenza!
(vuoi conoscere il valore legale di una raccomandata? Se una raccomandata online ha la stessa Valenza? E se la notifica avviene tramite una Posta Privata? Leggi allora la nostra guida)

portalettere lascia raccomandata

Quanto tempo ho per ritirare una raccomandata?

A seconda della tipologia, e conseguente rilevanza, della raccomandata, esistono precisi tempi di ritiro diversi.
In particolare:

  • 15 giorni: per la raccomandata 1 ( se vuoi saperne di più, qui il link delle Poste che descrive il prodotto)  Raccomandata 1
  • 30 giorni: per Raccomandate generiche
  • 6 mesi: per tutte le comunicazioni contenenti un Atto giudiziario

Di norma, però, esistono anche altre vie, attraverso le quali procedere alla presa visione della comunicazione recapitata alla nostra attenzione. Possiamo infatti, procedere con:

  • il Ritiro Digitale: attraverso il quale, possiamo farci recapitare la raccomandata per via telematica
  • una telefonata all’Ufficio Postale: in modo da fissare una nuova consegna

 

Link utili: sito di Poste Italiane

Share469Share82Send
Editore

Editore

Related Posts

Tessera Socio Coop 2022: come farla, quali sono i vantaggi e gli sconti

carta fedelta coop
by Notizia del Giorno
02/05/2022
0
37.4k

La Coop è una nota cooperativa di consumatori che vende prodotti alimentari in store e online. In tutta la rete di distribuzione infatti, troverete, oltre...

Read more

Come investire i propri risparmi: le forme di investimento migliori

by Editore
16/02/2022
0
979

Il tema degli investimenti finanziari è uno di quelli che desta, ovviamente, più dubbi e tormenti nella vita di ognuno di noi. Paradossalmente, di contro,...

Read more

Come lavorare come bibliotecario: opportunità di lavoro e stipendio

bibliotecario scuola
by Editore
07/02/2022
0
1.1k

Come lavorare come bibliotecario? Difficile che, se ami i libri, vivi trasportato dalle emozioni che solcano le loro appaionanti pagine, se godi - come per...

Read more

Modello F23 compilabile 2022: cos’è, come si scarica e compila

modello f23 scaricabile compilabile
by Notizia del Giorno
30/12/2021
0
7.5k

Con l'arrivo del 2022, le novità non mancano anche nel campo delle finanza personale. Infatti, se dovete pagare tasse o tributi, ponete attenzione alla scelta...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Cosa fare quando il bambino piange?
  • Guida all’acquisto di un passeggino: cosa deve avere un buon modello
  • Zuccheri nascosti: come individuare i prodotti che contengono zucchero
  • Come scegliere i migliori guanti da giardinaggio. Consigli e suggerimenti per i guanti perfetti
  • Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Design by Mela Connect - 01659930059 - Investire in Crypto
Privacy - Cookies Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Non memorizzare le mie informazioni.
Cookie SettingsAccetta
Gestisci

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .