Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come e quando pagare il canone rai 2012

Editore by Editore
05/02/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
452
SHARES
904
VIEWS
Condividi

Il canone rai è un abbonamento obbligatorio che deve essere pagato da chiunque possieda uno o più apparecchi atti alla ricezione dei canali televisivi, a prescindere che se ne faccia uso o che si usufruisca del servizio pubblico. È infatti una tassa sulla detenzione dell’apparecchio.
Esistono due tipi di abbonamento al canone rai: quello ordinario e quello speciale. Il primo interessa tutte le persone che utilizzano gli apparecchi televisivi in ambito esclusivamente familiare, il secondo, invece, è rivolto a quelle persone che ne fanno uso in ambienti aperti al pubblico, come bar, pizzerie, alberghi.
Tutti gli abbonamenti devono essere pagati entro il 31/01/2012. L’importo è di 112,00 euro.

È possibile rateizzare il canone in 2 rate semestrali di 57,16 euro l’una con scadenza rispettivamente il 31 gennaio e il 31 luglio o in 4 rate trimestrali da 29,76 euro ciascuna con scadenza fissata al 31 gennaio per il primo versamento, al 30 aprile per il secondo, 31 luglio e 31 ottobre per il terzo e il quarto.
In caso di ritardo, è prevista una mora al pagamento di 4,41 euro a semestre, se il ritardo è inferiore ai trenta giorni, di 8,32 euro se è invece superiore a un mese.
Le modalità di pagamento sono varie e rispondono alle differenti esigenze dell’utenza.
È possibile effettuare il pagamento utilizzando l’apposito bollettino e recandosi al più vicino ufficio postale.
I titolari del conto corrente Banco-Posta possono rinnovare il canone su internet, collegandosi al sito delle poste italiane. In questo caso sarà comunque necessario essere in possesso del codice di 18 cifre impresso sul bollettino. Questa modalità può essere utilizzata da chiunque disponga di una carta di credito valida Visa o Mastercard.
Il pagamento può anche essere effettuato recandosi presso qualsiasi tabaccheria convenzionata SISAL o Banca ITB o facenti parti del network Lottomatica Servizi. Anche in questo caso sarà necessario comunicare il numero di abbonamento e il codice di controllo presenti sul bollettino postale pervenuto a domicilio.
Per quanti volessero rinnovare il canone telefonicamente, è stato attivato il servizio TAXTEL con numero verde 800. 191. 191. Il servizio è attivo tutti i giorni, compresi il sabato e i festivi, 24 h su 24. Per effettuare il pagamento è necessario essere possessori di carta di credito e avere a portata di mano i codici. Il costo dell’operazione è di 2,42 euro.
Chi dispone di una linea internet attiva, può pagare con carta di credito collegandosi agli indirizzi degli Istituti di credito di EQUITALIA NORD, EQUITALIA SUD e PASCHIRISCOSSIONE. Nel primo caso il costo aggiuntivo previsto è di 1,90 euro, nel secondo caso di 2,34 e nel terzo di 2,30.
Su internet è inoltre possibile effettuare il pagamento collegandosi al sito di EQUITALIA SUD attraverso bonifico bancario. Il costo dell’operazione è di 1,30 euro ed è comprensivo delle spese di spedizione della quietanza di pagamento.

I possessori di Tablet o Smart Phone, se provvisti del sistema operativo Android, possono registrarsi sul sito di poste italiane ed effettuare il pagamento fotografando il codice impresso sul bollettino.
Infine è possibile pagare con la propria carta Bancomat presso tutti gli sportelli automatici dell’Istituto Centrale e delle Banche Italiane. Per questa operazione non sono previsti costi aggiuntivi.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist