Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 11 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono le novità della Legge di Stabilità 2016 su Imu, Tasi e terreni agricoli

Aggiornamenti cruciali dalla Legge di Stabilità 2016: scopri le ultime novità su IMU, TASI e la tassazione dei terreni agricoli. Informazioni dettagliate per proprietari e agricoltori. Rimani informato sulle nuove normative fiscali.

Editore by Editore
05/11/2015
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 3min read
Imu-Tasi-guide
444
SHARES
888
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

I punti della Legge di Stabilità 2016 che suscitano maggiore interesse tra i cittadini sono senza dubbio quelli riguardanti le tasse.
Vediamo novità e conferme.

Indice Guida Gratis:

  • Imu 2016: cosa cambia
    • Le novità su Imu, Tasi e terreni agricoli determinati dalla Legge di stabilità
    • Imu terreni: come funziona

Imu 2016: cosa cambia

Le novità su Imu, Tasi e terreni agricoli determinati dalla Legge di stabilità

In particolare, il nuovo disegno di Legge che al momento è all’esame del Governo prevede l’abolizione della Tasi e dell’Imu sulla prima casa, un provvedimento dal quale, però, restano escluse le abitazioni di lusso e i castelli, che continueranno dunque ad essere gravati da tale imposta anche qualora siano per i proprietari l’abitazione principale.
Buone notizie anche per gli inquilini: in base a quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2016, infatti, a partire dal prossimo anno questi non dovranno più versare la quota di loro spettanza della Tasi, che ricordiamo attualmente è pari ad una percentuale compresa tra il 10% e il 30%, a seconda di quanto stabilito dal Comune in cui è situato l’immobile locato.


ADVERTISEMENT

Resta invece salva l’applicazione dell’Imu e della Tasi per le seconde case e, come già sopra anticipato, anche per le prime case considerate abitazioni di lusso. Per queste ultime, tuttavia, la Legge di Stabilità 2016 prevede una novità. In particolare, verrà applicata in tutta Italia un’aliquota unica del 4 per mille, con una detrazione fissa di 200 euro, senza quindi alcuna possibilità da parte dei Comuni di applicare aumenti.

L’abolizione della Tasi e dell’Imu sulla prima casa, se da un lato è stata ben accolta da tutti i cittadini che attualmente si trovano a dover versare tale imposte in relazione all’abitazione principale, dall’altro ha scatenato numerose polemiche, poichè avrà come conseguenza un buco nelle finanze dei Comuni che secondo le prime stime dovrebbe aggirarsi intorno ai 4 miliardi di euro. Un buco che il governo ha fatto sapere verrà colmato, ovviamente si spera non attraverso l’introduzione di nuove imposte, anche se le alternative non sembrano essere molte.

Imu terreni: come funziona

Il testo della nuova Legge di Stabilità prevede anche alcune novità riguardanti i terreni agricoli. In particolare, questi torneranno ad essere distinti in terreni di montagna e terreni di pianura, poiché solo i primi beneficeranno dell’esenzione dell’Imu in ogni caso, mentre i secondi potranno beneficiarne solo qualora siano di proprietà di imprenditori agricoli professionali o di coltivatori diretti. Infine, il testo di legge prevede l’esenzione dell’Imu per le imprese in relazione ai cosiddetti “imbullonati”, ovvero quei macchinari che sono funzionali al processo produttivo e che risultano quindi fissi all’interno di un capannone e che ad oggi risultano soggetti all’imposta sugli immobili.

Ovviamente quanto detto fino ad ora non è definitivo. Si tratta infatti di disposizioni contenute in quello che per ora è solo un disegno di Legge, soggetto ad eventuali modifiche da parte delle due Camere del Parlamento. Il via libera definitivo è atteso nelle prossime settimane. Sapremo quindi a breve se sarà tutto confermato o se ci sarà qualche cambiamento dell’ultimo minuto. Nel caso, si spera non a danno dei cittadini, ad oggi piuttosto soddisfatti della prospettiva di non dover più versare la Tasi per l’abitazione principale e le relative pertinenze.


ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
Share178Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come funziona la pompa di calore: cos’è la pompa di calore, pregi, svantaggi e costi

pompa di calore funzionamento
by Editore
11/12/2023
0
897

Complice una crescita costante del prezzo dell'energia sono molti gli Italiani che si stanno interessando su come funzionano le pompe di calore, quali i vantaggi...

Read more

Come cambiare il filtro della cappa aspirante

cappa-aspirante-pulizia
by Editore
07/12/2023
0
1.4k

Ta gli elementi più sottovalutati e trascurati di una cucina, la cappa rappresenta un elemento essenziale, che deve essere oggetto di una corretta manutenzione per...

Read more

Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare

cos-e-decluttering
by Editore
30/11/2023
0
1k

Il decluttering non è solo una moda passeggera, ma un vero e proprio stile di vita che mira a creare ordine e armonia nei nostri...

Read more

Come arredare con i pallet: idee e suggerimenti per una casa alternativa

idee-arredamento-pallet
by Editore
22/11/2023
0
1k

Nell'era del riciclo creativo e della sostenibilità, gli oggetti di uso quotidiano trovano nuove vite in contesti inaspettati. Uno dei protagonisti indiscussi di questa rivoluzione...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come funziona la pompa di calore: cos’è la pompa di calore, pregi, svantaggi e costi
  • Come rinnovare un vecchio albero di Natale
  • Come cambiare il filtro della cappa aspirante
  • Come affrontare la paura d’amare: combattere la philofobia e tornare ad innamorarsi
  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist