Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali piante inserire in un acquario d’acqua dolce?

Editore by Editore
14/08/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

Le piante in un acquario creano l’atmosfera di un vero ambiente naturale, sono belle da vedere e rendono il piccolo ecosistema vivo e vitale; le piante svolgono anche molte funzioni estremamente utili e non dovrebbero mai mancare. Vediamo perché e quali scegliere per il nostro acquario d’acqua dolce.

Le piante per gli acquari sono molte e con diverse caratteristiche ma tutte utilizzano gli “scarti” dell’acquario come nutrienti e rappresentano una presenza estremamente utile.
Consideriamo le funzioni fondamentali che svolgono:
– allontanano le alghe
– aiutano la filtrazione
– aumentano l’ossigeno biodisponibile
– riducono le malattie
– forniscono rifugio ai pesci impauriti o stressati
– creano l’habitat giusto per il benessere dei pesci, che avranno colori più brillanti e si riprodurranno con maggiore frequenza.

Per decidere su quali indirizzarci è importante fare una prima sommaria distinzione tra piante a crescita veloce e piante a crescita lenta. Il vantaggio di aver molte piante a crescita veloce è che quei benefici menzionati in precedenza saranno abbondanti. Lo svantaggio è che saranno necessarie operazioni di potatura più frequenti ma con una scelta oculata potremo massimizzare i benefici e minimizzare gli svantaggi. Scegliamo:

Lemna minor, chiamata anche lenticchia d’acqua, galleggiante dalle foglioline minute, è in grado di coprire la superficie di un acquario in pochi giorni. Molto utile per chi non ha l’anidride carbonica disponibile perché, essendo a contatto con l’aria, la fornisce lei stessa. Risulta anche estremamente semplice da eliminare con il retino quando sia cresciuta in maniera eccessiva.

Micranthemum umbrosum, adatta negli acquari piccoli, forma piccoli cespugli molto coreografici se trova abbondanza di anidride carbonica e luce. Tollera molto bene le potature, anche piuttosto frequenti, e produce steli laterali in quantità.

Lobelia cardinalis, dalle bellissime foglie color verde e bronzo, forma velocemente fitti cespi se vengono tagliati regolarmente gli apici per impedire che formi un fusto principale.

Hygrophila polysperma, cresce 4-5 cm alla settimana, con foglie striate di rosso e bianco (sp. Rosanerving). Pianta poco esigente, forma internodi ravvicinati e può anche crescere galleggiante.

Tra le piante a crescita lenta – che andrebbero comunque previste – possiamo scegliere di inserire:
Anubias lanceolata, bellissima pianta della famiglia delle Aracee che richiede temperature intorno ai 25°C – che vanno bene anche per le altre piante illustrate – e necessita di poca luce. Le foglie sono molto resistenti e la forma è estremamente elegante.

Se si scelgono piante galleggianti è opportuno fare attenzione a non coprire tutta la superficie togliendo troppa luce alle piante sul fondo. Il fondo invece può essere coperto quasi completamente e qui le piante non sono mai troppe. La quantità dipenderà dai pesci ospitati: se sono specie che necessitano di spazio libero (es. Scalari) sarebbe opportuno non coprire più del 40% dello spazio, con pesci piccoli (es. Ceracidi) si può occupare anche il 60-70% dello spazio.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist