Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali piante coltivare sul balcone

Editore by Editore
28/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi

La primavera è già esplosa da tempo e con sé ha portato i colori e i profumi dei terrazzi fioriti. Chi infatti ha la fortuna di possedere un balcone ha già provveduto ad arricchirle di fori e piante ornamentali, rinnovando quelle che già aveva o acquistandone delle nuove. Tra le piante più comuni che fanno bella mostra di sé sui balconi vi sono i gerani dai tanti colori e di diversa varietà. I più belli sono quelli che pendono dalle fioriere esposte sulle inferriate dei balconi che rendono piacevole alla vista i prospetti anonimi dei palazzi di città, ma anche i gerani ad edera fanno la loro bella figura appoggiati nei muri o alla ringhiera dei nostri balconi. E se non si è cominciato ad apprestargli le cure dovute, cominciamo già adesso a rinvasare quelli che hanno trascorso l’inverno nei nostri balconi. In questo modo avremo una ricca fioritura sino all’autunno inoltrato. Tra i fiori più belli che si possono coltivare sul terrazzo vi sono i gigli, detti anche lilium che con i loro lunghi steli hanno il dono di ingentilire ogni vaso e spargere nell’aria un piacevole profumo. Se dovete piantare i bulbi dei gigli ricordate che i mesi più adatti sono quelli di marzo ed aprile e prediligete i vasi profondi. Potete approfittare per mettere a dimora anche i bulbi dei gladioli, allegri e colorati, facendo attenzione a riporli in un luogo soleggiato per vederli fiorire tra maggio e settembre. Belle e profumate sono anche le begonie che fioriscono tra giugno e novembre, le piante di gelsomino e di margherite. Ma le varietà di bulbi che potete piantare sul vostro terrazzo è molto vasta: tulipani, anemoni, bucaneve, giacinti e narcisi etc etc. Ricordate però di contrassegnare ogni vaso con un cartellino corrispondente al bulbo piantato.
Se desiderate avere un terrazzo fiorito pure durante i mesi invernali prediligete allora le viole del pensiero che fioriscono anche nei mesi freddi e l’erica, ed in particolar modo la Ciliaris che fiorisce ad inverno inoltrato e la Carnea che da vita a dei cuscini di fiori colorati. Adesso invece diamo un’occhiata alle piante che si sviluppano in altezza e che pertanto avranno bisogno di vasi un po’ più grandi. La boungaville è una di queste e può raggiungere i tre metri di altezza. Pertanto occorrerà fare in modo che crescendo poggia a ridosso di un sostegno o del muro sul quale poi tenderà a rampicarsi. Di varietà ne esistono diverse con i fiori che variano dal bianco al viola, al fucsia e al rosso acceso. Fate attenzione ai rami, soprattutto in presenza di bambini, perché sono spinosi. La pianta vi regalerà la sua fioritura più o meno per tutti mesi dell’anno. Anche l’hibiscus tende a svilupparsi in altezza. Originario delle isole della Polinesia e della Cina, ne esistono più di 300 specie, e le loro tonalità variano dal bianco al giallo, dal cremisi al porpora, dal rosso all’arancione e via dicendo. Fiorisce principalmente in estate e i suoi fiori vi decoreranno il balcone sino in autunno. Cascate di fiori gialli invece vi regalerà la mimosa, i cui semi sono contenuti nei baccelli della pianta stessa.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist