Volare? Non è mai stato così semplice (ed economico)
Agili, scattanti e multifunzione. Sono la moderna frontiera del volo indipendente, dopo decenni in cui a farla da padrone erano gli aeromodelli. Stiamo parlando dei droni. Quadricotteri, esacotteri o addirittura ottacotteri, rappresentano ottimi regali di Natale per gli appassionati di tecnologia, di acrobazie aeree da sfoggiare in ogni occasione.
Starete pensando: “Oh ma chissà quanto spenderei per un drone?” oppure “Sono difficili da manovrare e utilizzare, dovrei seguire un corso?“. Ebbene, tutto ciò non è vero! I droni sono stati progettati per l’utilizzo anche da parte di meno esperti. Non hanno necessariamente uno scopo prettamente professionale, possono essere utilizzati semplicemente come videocamere per riprese dall’alto mai viste prima d’ora.
Inoltre per gli amanti delle acrobazie, sono fantastici dispositivi da far volare con stile e sportività! Che aspettate, scegliete uno tra i modelli sotto elencati: tantissimi prodotti di ottima qualità ad un prezzo irrisorio sono stati scelti per voi!
Vediamoli insieme!
Quali i migliori droni low-cost sul mercato
GoolRC 509W
E’ un quadricottero in ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene, polimero termoplastico utilizzato per creare oggetti rigidi ma allo stesso tempo leggeri) dotato di un telecomando in WiFi a frequenze 2.4GHz e compatibilità con sistemi Android / iOS per gestire e controllare in tempo reale il sensore di movimento. Può essere tenuto fino ad una distanza di 50 metri (ha ovviamente il sistema di tenuta automatica dell’altezza) e la batteria è di soli 600mAh, la quale garantisce un’autonomia di 60-90 minuti.
Per ultima ma non perché meno importante, la fotocamera: capace di riprese video e scatti, ha solamente 0.3Mpx di risoluzione. Il tutto pesa solamente 750 grammi.
Questo drone è acquistabile al prezzo di soli 72.99€ (Amazon).
EACHINE E010 Mini UFO
Se invece avete figli che vanno pazzi per i droni, ma allo stesso tempo non vorreste spendere molto, bene! Vi consigliamo EACHINE E010. Questo quadricottero “giocattolo” è sprovvisto di ogni cartteristica tecnologica ed è a puro scopo didattico o di divertimento.
Ha una durata di volo di 5 minuti, ricaricabile via USB, e una batteria da soli 150mAh ricaricabile, però, in appena 30 minuti. Ha in dotazione, inoltre, anche un telecomando molto semplice che necessita la presenza del drone nelle più immediate vicinanze per funzionare.
E’ disponibile in due colorazioni, nero-verde e nero-rosso entrambi ad un prezzo di 23.99€ (Amazon).
Syma X5SW
Questo invece, è un drone che si tiene molto bene in una mano. Leggero ma resistente, questo Syma X5SW riesce molto bene nei giri a 360°. Possiede il sensore del giroscopio ed è telecomandato mediante onde radio WiFi a 2.4GHz. P
Particolare la fotocamera da 0.3Mpx, che può scattare foto e video e trasmetterli nello stesso istante (sempre in WiFi) a sistemi operativi come Android e iOS. Disponibile in colorazione bianca a soli 58.99€ (Amazon).
Syma X5C
Il quadricottero in questione prevede una distanza di comando fino a 100 metri, niente male!
In materiale ABS, necessita di una ricarica di 100 minuti circa per un’autonomia fino a 7 minuti. La batteria è di 500mAh ed in totale, il drone pesa non più di 766 grammi. Permette la memorizzazione di filmati ed immagini su una scheda di memoria TF (schede SD per intenderci) da 2GB. La fotocamera è da ben 2Mpx ed è consigliato per gente dai 14 anni in su.
Questo drone è disponibile alla cifra di 46.99€ (Amazon).