Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire posate d’argento antiche

Editore by Editore
20/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
535
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Non lasciate le vecchie posate d’argento usurate dentro il cassetto, con qualche accorgimento potrete riportarle all’antico splendore! L’argento ha bisogno di cura nella pulizia, perché a contatto con l’ossigeno si ossida e perde la sua lucentezza.
E’ necessario anche trattarlo in modo diverso dall’acciaio delle normali posate: non vanno infatti messe in lavastoviglie per via delle alte temperature che lo aggrediscono. Per curare le nostre posate è necessario ripetere la pulizia ogni sei mesi, soprattutto se non vengono usate spesso. Prima di tutto occorre togliere ogni traccia di polvere con uno strofinaccio, e fare un primo lavaggio delicato con acqua demineralizzata e sapone.

In commercio i prodotti per lucidare questo materiale sono liquidi chimici appositi, che si distribuiscono uniformemente con un batuffolo di cotone sulla superficie da lucidare, lasciando dopo asciugare, quindi si strofina con un panno morbido. Successivamente si lava l’oggetto con acqua e sapone e si risciacqua sotto acqua corrente per eliminare i residui di prodotto.
Il metodo fatto in casa consiste in un bagno di 10 parti di acqua e una parte di acido solforico (ricordate di maneggiarlo con cautela poiché molto pericoloso): si immergono gli oggetti finché la patina annerita che li ricopre non sia scomparsa, quindi si lavano con acqua e sapone e si risciacquano più volte, per poi asciugarli con un panno di daino. Ricordate di tenere sempre dei guanti di gomma per tutte le operazioni.

Se ancora rimangono parti ossidate è possibile utilizzare dell’acetone puro spennellandolo sulle posate con movimenti rotatori ed esercitando una certa pressione, in modo da assicurarsi che il prodotto raggiunga ogni punto della superficie.
Se lo sporco è resistente si può distribuire anche dell’ammoniaca (nello stesso modo dell’acetone), che riesce a rimuovere anche le leggere ossidazioni. Poi si lascia riposare per qualche minuto, e infine si possono lucidare le posate con un buon prodotto per la pulizia dell’argento. Per il lavaggio normale la saponetta di Marsiglia aiuta molto a togliere l’eventuale sporco.
Un panno morbido di lana o cotone è poi l’ideale per asciugare e trattare nel modo più delicato possibile i nostri oggetti d’argento, oltre che per conservarli rallentandone l’ossidatura nel tempo.

Share214Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist