Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pulire le grondaie di casa

Editore by Editore
02/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

Quando nel giardino ci sono degli alberi ad alto fusto, soprattutto se si trovano nelle vicinanze dell’abitazione, si rende necessario procedere alla pulizia periodica delle grondaie. In autunno le foglie spinte dal vento inevitabilmente cadranno anche nei canali del tetto e, se non vengono rimosse, finiranno per intasarli completamente, causando infiltrazioni d’acqua nei muri. La pulizia delle grondaie è dunque un’operazione necessaria per la corretta manutenzione della casa e può essere eseguita anche da un non professionista con un notevole risparmio economico. Certo sono necessarie alcune precauzioni e soprattutto non bisogna soffrire di vertigini. Il momento più opportuno per la manutenzione è la bella stagione, quando si può accedere senza problemi di umidità, neve o ghiaccio.

Occorre innanzitutto munirsi di una scala robusta e sufficientemente lunga con la quale raggiungere il tetto senza difficoltà, inoltre sono necessari dei guanti da lavoro, una scopetta o un foglio di cartone piuttosto rigido, un recipiente in cui raccogliere il fogliame e una griglia o comunque una copertura da porre sull’apertura del canale pluviale.
Volendo ci si può munire anche di un tubo dell’acqua collegato ad un rubinetto.

Attenzione si tratta di un lavoro che può presentare rischi, per cui è sempre meglio agire con una persona che possa fornire assistenza.

La prima cosa da fare, una volta saliti al livello delle gronde, è quella di ripulire l’imbocco dei canali di deflusso e porre una copertura per evitare che lo sporco vi entri. Si rimuove poi il fogliame e i detriti dai canali con la scopetta o il cartone formando dei mucchietti, sarà così più semplice raccoglierli e porli in un contenitore (un secchio, ad esempio).
Bisogna poi verificare che i tubi di deflusso non siano ostruiti al loro interno; per fare ciò si può utilizzare un manico di scopa al quale si deve fissare saldamente a un’estremità uno straccio. Con questa sorta di grande “bastoncino per orecchie” si deve cercare di rimuovere i possibili residui di sporco presenti nel tubo.

A questo punto, si fa scorrere dell’acqua nel pluviale utilizzando la canna per asportare anche gli ultimi resti di fogliame e detriti vari. Per una pulizia accurata, oppure quando ci si trova di fronte a incrostazioni particolarmente consistenti, è consigliabile smontare il raccordo a due gomiti per scollegare il tubo di deflusso dalla grondaia. Con un filo di ferro si ripulisce l’interno e la stessa operazione deve essere fatta con il raccordo; con un getto d’acqua si tolgono gli ultimi eventuali residui. Non resta che rimontare i gomiti e la pulizia è completa. L’intervento di manutenzione delle grondaie può presentare delle difficoltà quando l’abitazione è a più piani. In questo caso, se non si è forniti di apposite scale che garantiscano la completa sicurezza dell’operatore, è consigliabile ricorrere all’intervento di specialisti.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist