Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come proteggere la pelle dai danni solari

Editore by Editore
22/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Come proteggere la propria pelle dai danni solari?
L’esposizione al sole, come sappiamo, deve avvenire sempre in modo protetto e graduale, affinché la nostra pelle non sia soggetta a macchie, o a possibili melanomi. Per questo, è necessario usare ottime creme a protezione molto alta, o a schermo totale se abbiamo la pelle chiarissima o per costituzione siamo soggetti ad eritemi. Ciò non vuol dire che non ci abbronzeremo, ma solo che la cosa avverrà in modo graduale, e senza causare danni. Danni che vanno dalle fastidiose bolle a pruriginose scottature, a macchie, fino a casi più gravi di tumore della pelle.
In commercio esistono numerose creme solari, la cui efficacia è specificata sull’astuccio. Molte si trovano in formato spray, per facilitare l’emulsione e l’idratazione dell’epidermide. Gli oli vanno usati con moderazione, quando ci si sia già esposti per qualche giorno, ma è sempre importante scegliere quelli con una protezione elevata. È bene associare l’utilizzo delle creme solari a quelle dopo sole, molto idratanti, che tengono la pelle morbida anche dopo la doccia. A questi prodotti, è possibile abbinare anche dei doccia schiuma delicati per la pelle e che non tolgono l’abbronzatura.
Le antiestetiche macchie della pelle, quando ci si espone privi di protezione, sono determinate da una produzione disomogenea della melanina. Questa è una sostanza prodotta dai melanociti, le cellule specializzate nella sua sintesi, che la rilasciano in forma di piccoli granuli che poi si diffondono fino allo strato più superficiale, che è la nostra epidermide.
I raggi del sole, purtroppo, non sono più come quelli di una volta, né la nostra atmosfera è la stessa. Questo perché, anche a causa del buco nell’ozono, i raggi UVA e UVB rischiano di non essere filtrati nel modo opportuno e possono causare fastidiose scottature. La sensazione immediata è il prurito, o anche il dolore, ma la conseguenza è la pelle rovinata.
In rarissimi casi le macchie possono scomparire da sole. La maggior parte delle volte è necessario invece ricorrere a dei trattamenti cosmetici con azione schiarente, levigando la pelle e favorendo il ricambio cutaneo oppure bloccando la tirosinasi che è l’enzima che produce la melanina. Questo è un trattamento solo successivo alla formazione delle antiestetiche macchie solari, e può avvenire solo quando è troppo tardi. Pertanto è meglio fare prevenzione, soprattutto nei punti critici.
Uno dei punti più sensibili del corpo, più soggetto a macchie, è sicuramente il viso. La sua esposizione continuativa, protratta nel tempo, fa sì che la pelle invecchi più facilmente. Lo stress dovuto a cerette localizzate come baffetti e sopracciglia, rende lo strato più esterno dell’epidermide molto più sottile e delicato, e pertanto è bene proteggerlo con uno schermo protettivo molto forte, in qualunque momento dell’anno. Non dobbiamo pensare infatti che il problema dei raggi solari diretti sia solo quello dell’esposizione al mare, in montagna o in piscina. Anche fare una passeggiata in una bella giornata di maggio richiede un’attenzione particolare al nostro viso, e, soprattutto noi donne, prima di dare una passata di fondotinta, dovremmo stendere un velo di crema protettiva ad azione molto alta.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist