Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come proteggersi dai fulmini

Editore by Editore
29/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

Anche se è arrivata l’estate è sempre bene sapere quali precauzioni prendere in caso di temporali improvvisi con fulmini. Essere colpito da un fulmine non è, infatti, una semplice leggenda metropolitana; il rischio di subire danni, anche seri, a causa di un fulmine è molto più elevato di quanto si possa immaginare.
Per prima cosa bisogna distinguere due casi: ci troviamo all’aperto oppure in casa. Infatti, a seconda di dove ci troviamo bisogna proteggersi dai fulmini in modo differente.
Se siamo all’aperto, infatti, è altamente sconsigliato trovare riparo sotto ad un albero in quanto tutti gli oggetti appuntiti, o che comunque si proiettano verso l’alto (come gli alberi), hanno maggiori probabilità di essere colpiti da un fulmine. A questo proposito, se vi trovate in un campo aperto che non vi offre alcuna protezione, per prima cosa dovreste togliervi tutti gli oggetti metallici che indossate (orecchini, bracciali, collane, ma anche la fibbia della cintura) in quanto oltre ad attirare i fulmini, fanno si che la scossa si trasmetta rapidamente sul vostro corpo (inoltre i gioielli e gli oggetti metallici possono, se colpiti da un fulmine, ustionarvi). In secondo luogo dovrete sdraiarvi a terra, in questo modo sarete un “bersaglio” più difficile per il fulmine. Nel caso in cui, invece, c’è un’automobile nelle vicinanze dovete ripararvi all’interno di essa, infatti nel caso in cui l’automobile fosse colpita dal fulmine le ruote fungeranno da isolante. Anche in questo caso vi consiglio di togliervi tutti gli oggetti metallici che indossate. Nel caso in cui, nonostante questi accorgimenti, il fulmine riesce a colpirvi, la cosa da evitare assolutamente è quella di correre (in quanto la scossa elettrica si trasmette più rapidamente in tutti i muscoli del vostro corpo provocandone l’irrigidimento e l’arresto). Quello che bisogna fare è saltare a piedi uniti, facendo salti piccoli e lenti (so che può sembrare strano, ma può salvarvi la vita).
Adesso vediamo come proteggersi dai fulmini se ci si trova in casa. Per prima cosa, bisogna allontanarsi da finestre e porte e se avete la possibilità conviene sempre chiudere tapparelle e finestre. In secondo luogo bisogna spegnere tutte le apparecchiature che sono collegate con l’esterno della vostra abitazione. Ad esempio, la televisione, il telefono, il modem, ecc. Infatti, il fulmine potrebbe colpire l’antenna di casa vostra posta sul tetto e trasmettere la scossa elettrica al vostro apparecchio che nella migliore delle ipotesi può semplicemente guastarsi, ma nella peggiore delle ipotesi può incendiarsi o addirittura esplodere (diventando pericolosissimo se c’è qualcuno nelle vicinanze). Un consiglio che mi sento di darvi in caso di temporali molto forti con numerosi fulmini, è quello di spegnere l’interruttore centrale della corrente elettrica; in questo modo non solo metterete al sicuro tutti gli apparecchi elettrici di casa vostra, ma anche voi stessi e chi vi sta intorno. Un ultimo consiglio è quello di indossare scarpe con suola di gomma; la gomma, infatti, un po’ come i pneumatici dell’automobile vi isolerà dal terreno impedendo che la scossa elettrica si trasmetta a tutto il vostro corpo.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist