Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come potare l’ulivo

Editore by Editore
09/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
476
SHARES
951
VIEWS
Condividi

La potatura rappresenta un momento molto importante per il mantenimento della salute dell’’olivo. Chiaramente, si tratta di una pratica che deve essere eseguita nella maniera corretta e seguendo determinati comportamenti e norme, al fine di non compromettere la sopravvivenza della pianta. Andiamo, dunque, a scoprire come bisogna effettuarla. Ricordiamo che l’albero di olivo, pianta originaria del Medio Oriente, nel caso in cui venga lasciato sviluppare e crescere in maniera naturale, assume una forma solitamente irregolare, cespugliosa, conica e globosa. La chioma si sviluppa principalmente in altezza o in ampiezza: dipende dalla varietà. Esistono varietà, addirittura, che possono superare i venti metri di altezza. Prima di potare un olivo, sarebbe bene, laddove esista la possibilità, osservare con la massima attenzione persone più esperte, in modo da conoscere e scoprire direttamente tutti i trucchi e le nozioni di base che sostengono la produzione e la crescita della pianta. L’’operazione di potatura, che deve essere effettuata con strumenti da taglio appositi, si propone di conservare la massima efficienza della chioma andando a rimuovere i rami al fine di agevolare lo sviluppo delle branche fruttifere dell’’albero. Bisognerà, dunque, limitare gli eccessi di produzione, in modo che il fenomeno dell’’alternanza produttiva sia controllato, e allo stesso tempo fare di tutto per favorire un rapporto il più possibile altro tra superficie fogliare e legno. In generale, sarà opportuno intervenire modellando l’’aspetto dell’’albero, così da gestirne la crescita e il portamento anche a seconda delle esigenze colturali che abbiamo. Inoltre, la potatura ha lo scopo di distribuire in maniera corretta e omogenea l’illuminazione sulle diverse parti della pianta, e in particolare della chioma. Infine, serve per distribuire i rami con i frutti sulla base della tecnica di raccolta che si sceglie. La potatura, dunque, deve essere effettuata alla fine dell’inverno, e in ogni caso prima che la pianti torni a germogliare (ripresa vegetativa). Essa deve favorire la produttività e in rapporto allo sviluppo della pianta annuale andare a incrementarla. Ricordiamo che nell’e’ventualità in cui si verifichino periodi di gelate è necessario interrompere la potatura, visto che il processo di cicatrizzazione dei tagli eseguiti sul legno è ostacolato dal freddo gelido. I tagli non devono essere troppo decisi o intensi, a meno che non si voglia effettuare una potatura di ringiovanimento, per impedire che la produzione sia troppo ridotto. Prima di potare la pianta è opportuno localizzare con la massima precisione i tagli, a seconda dell’obiettivo dell’’operazione, badando anche all’intensità della potatura. La potatura essere adeguata all’età della pianta: nello specifico, sarà più leggera su alberi giovani, mentre in caso di alberi più vecchi bisogna operare una potatura più consistente. È bene iniziare sempre dall’’alto, procedendo verso il basso. Prima bisogna operare i tagli grossi, poi quelli piccoli. Gli strumenti devono essere ben affilati e di acciaio temperato, così che il taglio sia netto, senza imperfezioni: parliamo di accetta, innestatoio, forbici, accetta e roncola. Puliamo costantemente la lama, magari usando un panno imbevuto di alcol.

Share190Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist