Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come potare le Stelle di Natale

Editore by Editore
12/10/2014
in Festività Italiane e Ricorrenze, Natale 2023
Reading Time: 3min read
stelle-natale-coltivazione
500
SHARES
999
VIEWS
Condividi

La Stella di Natale è il fiore simbolo delle feste natalizie. È una pianta originaria del Messico che, grazie al suo colore rosso acceso, riesce a regalare agli ambienti l’atmosfera natalizia.

A scoprirla durante uno dei suoi viaggi in Messico fu Joel Robert Poinsett, ambasciatore degli Stati Uniti, che la portò in patria per coltivarla nei sui giardini. In suo onore la Stella di Natale, conosciuta in botanica col nome di Euphorbia pulcherrima, venne ribattezzata “Poinsettia“.

La Stella di Natale è una pianta brevidiurna, ovvero che fiorisce in presenza di giornate corte, con poche ore di luce, e quindi nel periodo invernale. Per raggiungere il massimo splendore necessita di essere esposta per almeno metà giornata alla luce e per il resto delle ore al buio.

Indice Guida Gratis:

  • Come conservarla dopo le feste?
  • Come effettuare la potatura

Come conservarla dopo le feste?

Per mantenere  la pianta in buone condizioni anche dopo le feste natalizie occorre assumere tutta una serie di accorgimenti specifici, altrimenti si rischia di vederla morire in breve tempo. Infatti, la pianta ha bisogno di cure e precauzioni tutto l’anno.
Dopo la sua fioritura, è importante sapere ad esempio, che essa perderà molte delle sue foglie iniziali, ma se le radici sono ancora in buone condizioni la Stella di Natale sarà in grado di continuare il suo ciclo di vita.

stella-natale-cura
(Una stella di Natale, con le opportune attenzione, può essere tenuta tutto l’anno. Basta volerlo)

Bisognerà dunque sistemare la pianta in un luogo illuminato dalla luce naturale e lontano dalle fonti di calore. La Stella di Natale, infatti, teme gli sbalzi di temperatura, pertanto sarebbe opportuno non metterla fuori sul balcone perché i fiori si rovinerebbero rapidamente. Le innaffiature devono essere regolari e comunque bisognerà dare l’acqua necessaria a non fare seccare del tutto la terra.

All’arrivo della primavera occorrerà potarla, rinvasarla e concimarla.
Vediamo dunque come procedere con la sua potatura.

 

Come effettuare la potatura

Questa è un’operazione che richiede attenzione perché la Stella di Natale è una pianta delicata e bisogna avere particolare cura a non schiacciarne il fusto.
Le potature andrebbero fatte, come già anticipatovi, soprattutto in Primavera e sino ad Estate inoltrata e comunque prima della fine di Agosto, perché è in questo periodo che la Stella di Natale comincia a prepararsi per la fioritura invernale e si rischia di indebolire la pianta.

Basterà potarla accuratamente tagliando i rami principali per almeno due terzi e, se si è in grado, bisognerà anche ridurne le radici, con un paio di cesoie da giardino. Quando reciderete la pianta, fate attenzione a quel liquido biancastro che fuoriesce dai rami. Questo infatti è urticante, velenoso ed appiccicoso, pertanto nel caso in cui ne veniate in contatto provvedete subito a lavarvi le mani.

In questo modo già nel mese di Novembre vedrete riapparire le brattee, ovvero le foglie, e a Dicembre la vostra pianta sarà un’esplosione di fiori rossi. Le brattee, inoltre, resisteranno almeno sino al mese di Marzo. Dovete sapere che i veri fiori della Stella di Natale sono quelle infiorescenze di colore giallo che si vedono all’apice dei rami.
Se volete poi fare riprodurre la pianta basterà procedere con una talea. Una volta tagliato il rametto immergetelo in un vaso con l’acqua e appena questo avrà messo le radici, piantatelo in un vasetto con terriccio ben drenato.

Share200Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali

pasqua albanese
by Editore
12/04/2025
0
1.2k

In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...

Read more

Come stabilizzare una rosa: Consigli e tecniche efficaci

rosa tecniche
by Editore
14/02/2024
0
902

Le rose sono tra i fiori più amati e popolari al mondo, apprezzate per la loro bellezza e il loro profumo irresistibile. Tuttavia, dopo averle...

Read more

Come fare un costume da Carnevale da Rufy di One Piece

One piece Rubber
by Editore
09/02/2024
0
906

Creare un costume di Carnevale fai-da-te ispirato a Monkey D. Luffy, il carismatico protagonista di “One Piece“, può essere un’avventura entusiasmante e creativa. Luffy è noto...

Read more

Come fare un costume da Mirabel di Encanto per Carnevale

costume Encanto
by Editore
03/02/2024
0
905

Creare un costume fai da te di Mirabel, l’amata protagonista del film d’animazione “Encanto“, è un progetto divertente e creativo che permette di portare in vita...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist