Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come piantare i cespugli di uva spina

Editore by Editore
09/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
605
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

Quando e come devono essere piantati i cespugli di uva spina? In questa guida spiegheremo quali sono gli accorgimenti da adottare e quali sono le norme da seguire per piantare e curare nella maniera corretta i cespugli di uva spina. L’uva spina, il cui nome scientifico è ribes grossularia, appartiene alla famiglia delle sassifragaceae, del genere ribes. Si tratta di un arbusto le cui dimensioni possono variare, ma l’’altezza può arrivare anche ai due metri. Non mancano piantine, comunque, che non superano i sessanta centimetri. I rami sono spinosi, caratterizzati dalla presenza dei frutti, che altro non sono se non bacche di grosse dimensioni oblunghe o sferiche, simili a chicchi d’uva più che al ribes. Il colore dei frutti è giallo, rosso, verde pallido, violetto o rosa. La buccia è a tal punto sottile che si possono vedere le fibre della polpa e i semi. La raccolta avviene intorno ai mesi di giugno e luglio. Dal punto di vista colturale, la pianta dell’uva spina non presenta necessità particolari, anche perché non teme il freddo e in generale sopporta qualsiasi terreno. In generale, comunque, è bene piantare i cespugli in zone con ombra, perché l’eccessiva calura può darle fastidio. Nel periodo di ingrossamento del frutto deve essere effettuata l’innaffiatura, che comunque deve essere non eccessiva. Da evitare nella maniera più assoluta, infatti, sono i ristagni di acqua. Nel momento in cui si verifica la fase di impianto, si procede alla concimazione, che viene effettuata semplicemente aggiungendo al terreno del letame. Per quanto riguarda l’impianto, il periodo più indicato è quello tra novembre e marzo. Le piante, come dicevamo, sono piuttosto resistenti, ma quando andiamo a posizionarle sul terreno dobbiamo prestare attenzione ai parassiti. In particolare, la maggior parte delle varietà di uva spina non è in grado di sostenere l’oidio: una insofferenza particolarmente notevole nelle piante a frutto rosso. Il problema è che non esiste la possibilità di intervenire usando lo zolfo, perché lo zolfo esercita un’azione molto nociva sull’uva spina. Ecco, dunque, che per combattere l’oidio l’unico rimedio possibile consiste nel ricorrere a prodotti antioidici specifici. Ricordiamo che l’uva spina è ideale da coltivare per gli amanti dei frutti di bosco, che piantandola sul balcone possono averne sempre una scorta piccola a portata di mano. L’’uva spina, infatti, può essere coltivata sia in cespugli in giardino sia sul balcone in piccoli vasi. Concludiamo segnalando che l’uva spina, come praticamente tutti i frutti di bosco, presenta un contenuto di sostanze antiossidanti davvero notevole, e dunque rappresenta un valido contributo contro l’invecchiamento e per il mantenimento della salute. Insomma, coltivarla è davvero semplice, e c’è bisogno solamente di pochissimi accorgimenti, perché si adatta a qualsiasi clima (ovviamente escludendo situazioni estreme di freddo e di caldo) e non presuppone cure particolari, se non l’irrigazione. Anche il terreno non deve presentare caratteristiche particolari: l’uva spina può essere piantata facilmente da chiunque, anche un non esperto di giardinaggio e piante.

Share242Share42Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist