Miss Italia è un programma che, seppur negli ultimi anni abbia sempre più cavalcato l’onda della polemica e abbia perso gli originari connotati di programma di intrattenimento e di lancio di bellezze autoctone, fa parte della storia della televisione italiana.
Era il lontano 1939 quando da un’idea di Dino Villani nacque il programma di Enzo Mirigliani, suo patrono per 50 anni che ha passato poi il testimone alla figlia Patrizia.
La location della trasmissione è Salsomaggiore ormai dal 1950, un connubio che va avanti sempre più stretto e solido di anno in anno.
Per quello che riguarda il regolamento ogni anni vengono apportate delle modifiche nell’idea di ridefinire lo spirito del programma che negli ultimi anni si è sempre più caratterizzato per momenti di aperta polemica ora perchè venivano ammesse al concorso ragazze minorenni, ora per il fatto che al centro delle valutazioni della giuria non era più portata l’intera figura della miss, ma solo l’aspetto fisico che di anno in anno perdeva di naturalezza lasciando spazio alle barbie di silicone e botulino.
L’edizione 2011 ha un po’ rivisto il regolamento e lo potete consultare direttamente sul sito di Miss Italia.
Tra le novità c’è l’inserimento del premio Miss Mascotte aperto a coloro che sono nate tra l’11/09/1194 e 10/09/1994 per arginare le polemiche sulle miss bambine.
Siccome le selezioni, prima di giungere alla finale televisiva in diretta da Salsomaggiore Terme, sono diverse è chiaro che esse hanno inizio prima a livello regionale.
Quindi basta andare sul sito Miss Italia selezionare dal menu a destra “Iscrizioni al concorso”, da qui si aprirà una finestra dove dovremo scegliere la regione per la quale intendiamo gareggiare, una volta scelta questa basta compilare il form che ci viene presentato che come possiamo vedere nell’intestazione è indirizzato all’agenzia responsabile dei casting per ogni regione.
Nella scelta della regione in cui si desidera partecipare non importa che sia nate o meno o che si sia residenti o domiciliate in quella regione, la scelta è essenzialmente strategica in riferimento a regioni ove si pensa di avere più possibilità di sbaragliare la concorrenza o comode per noi da un punto di vista logistico.
Il form comprende l’inserimento di dati anagrafici, ma anche di dettagli fisici come altezza e peso.
Completata questa prima parte si clicca su prosegui e si passa alla parte successiva che prevede una parte conoscitiva con una serie di 22 domande che vanno dai talenti all’opinione di se stessa.
Infine un altra sezione dedicata all’approfondimento della conoscenza della futura miss con domande che variano dalle preferenze nel vestire a cose più personali come il rapporto con la propria famiglia.
L’ultimo step è quello che prevede l’invio delle foto personali, queste devono avere una dimensione non superiore ai 3072 KBytes ciascuna e devono ritrarre l’aspirante miss in tre diverse situazioni: in primo piano, a figura intera con il look preferito e sempre a figura intera in costume da bagno.
Non verranno prese in alcun modo in considerazione le candidature che non allegano foto; la conferma che la candidatura è andata a buon fine ci arriverà via mail.
Non mi resta che auguravi buona fortuna!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more