Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come organizzare il capodanno ad Atene

Editore by Editore
17/11/2011
in Guida al Capodanno, Uncategorized, Viaggi
Reading Time: 4min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi

Passare il capodanno ad Atene è un idea fantastica, sempre che il viaggio sia organizzato senza lasciare nulla al caso. Di seguito alcuni consigli e step fondamentali per rendere il vostro capodanno davvero indimenticabile.

1- Trasporti per/da per Atene.
Sicuramente il modo più veloce e semplice per raggiungere Atene è l’aereo, ci sono collegamenti aerei diretti verso molte città italiane. La durata del volo da Milano è di circa 3 ore e 30 minuti, da Roma 2 ore. Vi sono diverse compagnie aeree che operano su questa tratta, ad esempio Alitalia, Olympic Airways, Air France, Lufthansa, se volete però risparmiare è bene rivolgersi a compagnie low cost come Easy Jet.
I siti internet dove prenotare il volo: http://www.edreams.it/ , www.easyjet.it , www.opodo.it, www.lastminute.com.
L’aereoporto di Atene, Eleftherios Venizelos, dista 33km dal centro città, è raggiungibile con mezzi pubblici ( metropolitana, treno, pullman, taxi ) in circa 30 minuti.
Se voleste raggiungere Atene via mare le opzioni a vostra scelta sono le seguenti:
traghetti da Brindisi, Bari, Ancona, Trieste, Venezia con arrivo a Patrasso (211km da Atene).
Il viaggio dura circa 30 ore partendo da Venezia e Trieste, 22 da Ancona e 16 da Bari.
Per prenotare le compagnie marittime a cui rivolgersi sono: http://www.anekitalia.com/ , http://www.minoan.it/ , http://www.superfast.com/ . E’ bene ricordare che l’imbarco inizia 3 ore prima della partenza! Sbarcati a Patrasso si può arrivare ad Atene con i mezzi pubblici o con i bus delle compagnie marittime (biglietti acquistabili in nave o negli uffici portuali della compagnia prescelta). Tempo previsto per il tragitto Patrasso – Atene circa 3 ore.

2- Dove soggiornare ad Atene
Per il soggiorno non c’è che l’imbarazzo della scelta, si può optare per un albergo, un residence o un ostello della gioventù. Il consiglio per spendere poco ed avere un buon rapporto qualità/prezzo è quello di scegliere un albergo a 3 stelle , di media una notte in camera doppia escluso colazione si può trovare comodamente da un minimo di 35 ad un massimo di 55/60 euro. Per chi non si pone il problema del risparmio è possibile prenotare presso alberghi a 5 stelle di grandi catene internazionali come Holiday Inn o Hilton.
Alcuni siti di riferimento per le prenotazioni del soggiorno, dove si possono anche visionare la scheda dell’albergo e le opinioni degli ospiti, con relativi voti su qualità e servizi offerti, sono: http://www.booking.com/ , http://www.tripadvisor.it , http://www.expedia.it/ . www.trivago.it
Per prenotare in un appartamento o in un residences si possono consultare: http://www.homelidays.it/ , http://www.greciacasevacanze.it/ , http://www.homeaway.it . Mentre per prenotare in un ostello per la gioventù: http://www.italian.hostelworld.com (prezzi a partire da 10 euro in camerata).

3- Cosa vedere ad Atene
Assolutamente da non perdere e da visitare:
l’ Acropoli, simbolo della città, monumento architettonico risalente alla civiltà greca, d’indiscusso fascino. Sorge su una collina dominante l’intera città.
L’Agorà importante simbolo archeologico di Atene, centro politico, economico e sociale dell’antica città, si può ammirare ai piedi dell’Acropoli.
Il Museo archeologico nazionale, considerato uno dei più importanti musei al mondo per la ricca collezione di reperti antichi.
Monastiraki antico quartiere famoso per il suo mercatino delle pulci.
La Plaka, la zona più vecchia della città, zona turistica per eccellenza, qui si possono trovare monumenti e chiese d’epoca bizantina affiancate a negozi e ristorantini tipici.

4 – Come festeggiare il Capodanno
Il 31 Dicembre ad Atene si festeggia San Basilio ( il nostro Babbo natale). Tradizione vuole che i ragazzi girino di casa in casa tenendo fra le mani un melograno, cantando le Calanda come augurio di un felice anno nuovo. Se la vostra scelta è quella di partecipare ad un cenone mi raccomando ricordatevi alla fine del pasto di assaggiare una fetta della torta di San Basilio, tipico ciambellone dolce al cui interno viene nascosta una moneta, chi ha la trova avrà fortuna tutto l’anno. Appuntamento da non mancare alle 23.30 il consueto concerto a Piazza Sintagma (vicino al Parlamento) in attesa dello scoccare della mezzanotte. Se tutto questo non vi dovesse bastare avrete sempre la possibilità di lanciarvi nella frenetica vita notturna cittadina che la notte di capodanno vi garantisco raggiunge culmini esponenziali.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa

cammianre pressione bassa
by Editore
21/06/2025
0
1.1k

L'estate, con le sue alte temperature e le giornate più lunghe, rappresenta per molti il periodo ideale per viaggiare. Tuttavia, per chi soffre di pressione...

Read more

Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025

viaggiare con la bici in treno
by Editore
15/06/2025
0
1.1k

Viaggiare in treno con la bicicletta al seguito è un’ottima scelta per esplorare l’Italia in modo sostenibile e flessibile. Unisce il piacere delle due ruote...

Read more

Come risparmiare sui traghetti: Guida a trucchi e suggerimenti per risparmiare sui viaggi in traghetto

traghetti last minute
by Editore
12/04/2025
0
1.2k

Organizzare una vacanza verso una delle bellissime isole italiane è sempre un piacere… finché non si arriva al momento della prenotazione del traghetto. Le tariffe...

Read more

Come godersi al meglio una vacanza: consigli e suggerimenti per vivere al meglio giorni di riposo

vacanze regole
by Editore
03/04/2024
0
941

Le vacanze rappresentano un'opportunità unica di stacco dalla routine quotidiana, offrendo benefici tangibili non solo per il nostro benessere fisico ma anche per quello mentale...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist