fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Nuova IMU: calcolo Imu 2020 Padova, quando e come pagare

Novità sul fronte delle tasse sugli immobili. Il 2020, infatti, vede l'introduzione di una nuova imposta comunale, al posto della precedente Iuc. Ecco tutte le novità

Editore by Editore
07/06/2020
in INPS Online
Reading Time: 10min read
skyline Padova
625
SHARES
1.3k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Tante le novità introdotte con  la Legge di Bilancio 2020. Sul versante fiscale, ad esempio, si registra la soppressione  dell’Imposta Unica Comunale (o IUC), balzello che, come tristemente risaputo da milioni di cittadini raggruppava al suo interno IMU, TASI e la TARI.
Più che altro, come avviene nella gran parte di questi casi, una revisione per lo più formale, con la TARI che continua il suo corso, mentre arriva il momento del congedo per la TASI. Quest’ultima sarà ricompresa in una nuova IMU, già  ribattezzata “super IMU”.

La nuova IMU 2020 a Padova, ovviamente, ha recepito questi cambiamenti, uniformandosi alla nuova imposta nazionale, la quale, però, mantiene, come dicevamo, in sintesi, struttura e criteri fiscali del vecchio tributo.
Aliquota base che parte dall’ 8,6 per mille. Per i singoli Comuni, però, un’ampia discrezionalità nella sua scelta, con la possibilità di estendere la % sino al 10, 6‰,  come di poter azzerarla sino al suo annullamento.


ADVERTISEMENT

Lato esenzioni ferme quelle consuete per le prime abitazioni, non mancano i provvedimenti assunti a seguito dell’emergenza Covid-19.
Anche in questo caso poi alle singole Amministrazioni ampia autonomia nel definire a chi applicare la nuova IMU 2020 e chi, eventualmente, ne sarà esentato.

skyline Padova

ADVERTISEMENT

Indice Guida Gratis:

    •  Chi deve pagare la nuova IMU 2020
  • IMU 2020 Padova: quanto si paga
    • Calcolo della base imponibile Imu padova 2020
      • Moltiplicatori Imu 2020 Padova
    • Aliquote IMU 2020 Padova
      • Altre aliquote Imu Padova
    • Nuova Imu 2020 Padova: i codici tributi
  • Nuova IMU 2020: le scadenze
  • Nuova IMU 2020: come si paga

 Chi deve pagare la nuova IMU 2020

La Legge di Bilancio 2020 ha confermato come , l’IMU 2020 dovrà essere corrisposta  da chi è proprietario di seconde case (o chi ne ha altri diritti di godimento), i concessionari di aree demaniali e non meno dai locatari di proprietà in leasing

Come sempre, naturalmente, l’IMU non deve essere versata da chi detiene un solo immobile  adibito ad abitazione principale. Ovviamente lo stesso non deve essere classificato come casa di lusso e deve rientrare in una di questa categorie catastali:

  • A/2,
  • A/3,
  • A/4,
  • A/5,
  • A/6,
  • A/7).

Stesso discorso per le  pertinenze afferenti alle categorie catastali C/2, C/6 e C/7.

modulo Imu e casa

IMU 2020 Padova: quanto si paga

Come premesso, la base di partenza per l’IMU 2020 sarà  8,6‰, con la possibilità di rimodulazione per le singole Amministrazioni Comunali, ovviamente anche per il Comune di Padova la facoltà di aumentarla sino a due punti o, potenzialmente, anche di azzerarla.

Per quanto riguarda l’importo l’Imu va sempre pagata senza la presenza di decimali.
Si arrotonda per difetto se quanto dovuto dovesse essere uguale o inferiore a  49 centesimi, per eccesso, al contrario, se superiore.
Per fare un banale esempio, qualora si debba pagare 121, 49€, dovremo versare 121 euro netti, se il calcolo, invece, corrisponde a 121,50, dovremo versare 122 euro.
Arrotondamento che viene applicato  per ogni rigo del mod. F24.

L’importo minimo da versare, comunque, sarà sempre almeno di 12 euro.

tasse e soldi

Calcolo della base imponibile Imu padova 2020

Il calcolo dell’Imu da versare passa dall’individuazione della base imponibile. Su tale importo, poi, si procederà ad applicare l’aliquota di riferimento.
Entrando nel dettaglio il valore imponibile dei fabbricati iscritti a Catasto, comporta l’utilizzo della rendita catastale. Questa andrà rivalutata del 5% e sul valore ottenuto, si procederà ad applicare i moltiplicatori presenti nella tabella sotto.
(vuoi sapere come calcolare la rendita catastale, leggi la guida).
Per esemplificare la procedura, vediamo come operare sulle tipologie più comuni:
FABBRICATI: la base imponibile degli immobili si ottiene, come abbiamo anticipato, utilizzando il valore della rendita catastale, rivalutata del 5%. L’importo ottenuto andrà poi rapportato al moltiplicatore della categoria corrispondente.
Supponendo di dover determinare l’imponibile di un alloggio (cat. A/2), caratterizzato da una rendita di 1000 euro, questo importo andrà rivalutato del 5%. Successivamente quanto ottenuto, andrà moltiplicato per 160 (1.000 x 1,05 x 160 = 168.000).
I moltiplicatori dovranno anche tener conto di eventuali variazioni di rendita catastale intervenute in corso d’anno, determinate, ad esempio, da interventi edilizi sul fabbricato.

TERRENI AGRICOLI: in questo caso si fa riferimento al reddito dominicale, così come indicato a Catasto. Questo andrà rivalutato del 25% e successivamente moltiplicato per 135.

AREE FABBRICABILI: è necessario prendere in considerazione il valore venale in comune commercio del terreno alla data del 1° gennaio 2020 o dell’adozione degli strumenti urbanistici.
Ad oggi l’Amministrazione di Padova non ha deliberato tabelle di riferimento dei valori venali delle aree.

Moltiplicatori Imu 2020 Padova

Categoria catastale dell’immobile   Tipologia    Moltiplicatore Imu
A (tranne A/10) abitazioni 160
A/10 uffici e studi privati 80
B collegi, scuole, ospedali, etc. 140
C/1 negozi e botteghe 55
C/2 C/6 C/7 magazzini, autorimesse, tettoie 160
C/3 C/4 C/5 laboratori, palestre e stabilimenti termali senza fini di lucro 140
D (tranne D/5) alberghi, teatri, etc. 65
D/5 banche e assicurazioni 80

In caso di dubbi o difficoltà, ogni contribuente di Padova può comunque ricorrere direttamente alla consulenza del Catasto (presso l’Agenzia delle Entrate via Turazza 39, zona Stanga, tel. 049 7911508) per conoscere la rendita catastale del proprio immobile.
Analoga possibilità presso lo sportello catastale decentrato Arianna (presso il Comune di Padova, via Fra’ Paolo Sarpi, 2 – tel. 049/8204673).
Infine è possibile ottenere tale dato anche andando online al sito dell’Agenzia delle Entrate. Per andare al sito, vai qui.

modulo Imu 2020

Aliquote IMU 2020 Padova

Ad oggi, ovviamente, il Comune di Padova non ha ancora stabilito quali saranno le aliquote Imu 2020. L’acconto, come premettevamo, quindi si verserà tenendo conto delle aliquote e detrazioni dell’anno 2019.
Le aliquote per il 2019 erano:

  • 0,6%: sull’abitazione principale (cat. A/1, A/8 e A/9) e relative pertinenze. Sulla stessa si computava una detrazione di 200 euro.
    Stessa aliquota (e detrazione, ndr.) anche a favore di anziani e disabili che presentino la  residenza in istituto di ricovero o sanitario in relazione ad un ricovero permanente, a condizione che l’abitazione non risulti affittata.
    L’agevolazione è subordinata al  nuovo Regolamento Imu, da approvare entro il 31 luglio 2020;
  • 0,46%: per i cittadini italiani non residenti in Patria (purché iscritti all’AIRE, Anagrafe degli italiani residenti all’estero)  che detengono una sola unità immobiliare, non locata o assegnata in comodato d’uso.
    Nell’attesa delle definizione delle aliquote per l’anno in corso, non è prevista il versamento di alcun acconto, per gli iscritti AIRE, già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, E che godano di una proprietà o usufrutto, che non appartengano alle categorie A/1, A/8 e A/9;
  • 0,82%:  per gli immobili locati a titolo di abitazione principale mediante contratto a canone concordato ai sensi dell’art. 2, comma 3 della legge 431/98 e che siano stipulati  alle condizioni previste dagli accordi territoriali per gli affitti per la città di Padova, escluse le pertinenze.
    L’imposta risultante deve essere successivamente ridotta in misura del 75%.
    Per maggiori dettagli, fai riferimento al paragrafo “Casi particolari – Immobili locati a canone concordato (art. 2 comma 3 legge 431/98) a titolo di abitazione principale)”;
  • 1,02%: per tutti gli immobili che siano oggetto di affitto a canone concordato (contratti per studenti universitari, ad uso transitorio, stipulati ai sensi dell’art. 2 comma 3 legge 431/98 ma senza residenza e dimora abituale dei conduttori), escluse le pertinenze.
    Anche in questo caso il valore ottenuto, va ridotto del 75%;

Altre aliquote Imu Padova

  • 0,58%:  per gli immobili oggetti di assegnazione dell’ATER, con una detrazione del valore di 200 euro;
  • 0,99%: per i fabbricati facenti parti delle categorie catastali A/10 “Uffici e studi privati”, C/1 “Negozi e botteghe”, C/2 “Magazzini e locali di deposito” (che non siano pertinenze di abitazioni), C/3”Laboratori per arti e mestieri” e D, con l’esclusione dei D/5 “Istituti di credito, cambio e assicurazione (con fine di lucro)”e dei D/2 “Alberghi e pensioni”;
  • 1,06%:  per i fabbricati che facciano parte della categoria catastale D/5 “Istituti di credito, cambio e assicurazione (con fine di lucro)”;
  • 1,02%: tutti gli altri fabbricati (esclusi i fabbricati rurali strumentali), terreni agricoli, aree fabbricabili.

Nuova Imu 2020 Padova: i codici tributi

Effettuando il pagamento a mezzo del modello F24, è necessario indicare il corretto codice tributo.
I codici da utilizzare, a seconda della tipologia delle proprietà da denunciare, sono:

3912 Abitazione principale e relative pertinenze
3914 Terreni
3916 Aree fabbricabili
3918 Altri fabbricati diversi dalla categoria D
3923 Interessi (a seguito di accertamento)
3924 Sanzioni (a seguito di accertamento)
3925 Immobili di categoria D (quota Stato)
3930 Immobili di categoria D (quota Comune)

Sia che si tratti di una quota spettante allo Stato che di competenza comunale, sempre da indicare il codice del Comune di Padova, ossia G224.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Questo perchè il gettito di tale imposta è di pertinenza comunale, ma in tema di immobili catalogati nella categoria catastale D, allo Stato viene riconosciuto l’aliquota dell’0,76%. Nel 2019, ad esempio, l’aliquota in uso dal Comune di Padova era dello 0,99%.
Considerando la parte di competenza statale, nelle casse del Comune va lo 0,23% (0,99%-0,765),

Imu modulo e biglietti euro

Nuova IMU 2020: le scadenze

La nuova IMU 2020 a Padova potrà essere versata in una sola soluzione con scadenza il 16 Giugno 2020; oppure con le consuete due rate distinte, con la prima rata entro la metà di Giugno ed il saldo con scadenza 16 Dicembre.

In caso di un unico pagamento, non essendo ancora state deliberate le aliquote per quest’anno, occorrerà verificare, nel corso dell’anno se sono avvenute variazioni.

Al contrario, in caso di  pagamento a rate, l’acconto corrisponderò alla metà di quanto versato lo scorso anno per  IMU e TASI. Al contrario la seconda rata sarà ottenuta sulla base delle nuove aliquote stabilite dall’amministrazione Comunale, entro il 28 Ottobre 2020, e pubblicate sul sito cittadino.

calcolatrice e grafico

Nuova IMU 2020: come si paga

Il pagamento della nuova IMU 2020 potrà essere effettuato tramite bollettino, tramite modulo F24 (in Posta, Banca o via telematica), bollettino postale oppure online, attraverso il sistema PagoPA.

Inoltre sino ad importi inferiori ai 2.500 euro il versamento dell’Imu potrà avvenire telematicamente, attraverso lo strumento  calcolo Iuc online 2020.

Per effettuare il pagamento con questa modalità con carta di credito, sarà sufficiente andare nella sezione “Calcolo Imu“. Qui, una volta compilati i campi di interesse, terminando l’operazione, cliccando su  “Paga F24 online“.

Share250Share44Send
Editore

Editore

Related Posts

Simulazione Pensione Casalinga 2022: Come far richiesta da sposata o coniuge

pensione di casalinghi
by Editore
30/12/2021
0
6k

Nonostante le trasformazioni sociali abbiano in buona parte cancellato la figura tout court della casalinga, e visto che sempre più spesso la donna ha la...

Read more

Libretto Famiglia 2022 INPS: Come funziona, limiti, Prestatore, F24

libretto famiglia requisiti
by Editore
30/12/2021
0
23.3k

Nonostante abbia già 3 anni sulle spalle, le ultime novità in tema di Decreto Cura Italia hanno riacceso i riflettori sul libretto famiglia, ossia il...

Read more

Bonus Vacanze 2020: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo

Bonus vacanze 2020 risorse
by Editore
20/06/2020
0
1.4k

Vuoi andare in vacanza e intendi godere (giustamente) delle agevolazioni che il Governo ha previsto per incrementare i soggiorni estivi e, nel contempo, aiutare un...

Read more

Modello Isee 2020: i documenti da presentare per la DSU Inps

dichiar5azione isee e persona che sfoglia documenti
by Editore
02/06/2020
0
1.3k

Cosa hanno in comune Reddito di Cittadinanza, iscrizione universitaria, tariffe agevolate per i servizi di pubblica utilità (luce, gas, telefono fisso) o il recente reddito...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .