Noleggiare un auto in Spagna, come in molti altri paesi europei, è diventata una pratica sempre più diffusa. Inoltre, grazie alla crescente presenza dei grandi marchi di compagnie di noleggio, trovare un’ auto disponibile è sempre più facile. Il modo migliore di noleggiare un’ auto è, dunque, quello di rivolgersi ad un’ agenzia nota, da scegliere tra quelle presenti sul territorio come: Avis, Europcar ed Hertz.
In Spagna è possibile trovare questi uffici in tutte le grandi e medie città, specialmente a Barcellona e Madrid.
Alcuni uffici si trovano anche nelle principali isole iberiche, meta di molti turisti in estate, come le isole Baleari e le Canarie.
Se arriviamo in Spagna con un volo aereo sicuramente ci farà comodo prendere l’auto a noleggio nei pressi dello scalo aeroportuale.
Per quanto riguarda la capitale, nelle vicinanze dell’ aeroporto principale Madrid – Barajas, possiamo trovare diversi punti noleggio delle società: Europcar, Avis e Hertz.
Molti degli uffici per il noleggio si trovano nei terminals 1,2 e 4 (T1, T2 e T4) dello scalo. Alcuni uffici sono aperti anche nelle ore notturne, tuttavia, al normale prezzo di noleggio si aggiunge un supplemento variabile da compagnia a compagnia.
Nello specifico, l’ agenzia Avis è aperta dalle ore 07.00 alle ore 0.00 nell’ufficio al T1, mentre dalle 06.00 alle 3.00 al T2, con possibilità, su richiesta, di riconsegnare l’auto fuori dall’orario di apertura.
La Europcar ha un punto noleggio nel terminal T1 (orario 07.00 – 00.00), mentre nel T4 è aperto anche di notte con supplemento applicato dalle 00.00 alle 07.00.
La Hertz, infine, ha un uffici presenti sia nel T1 che nel T4 e sono aperti rispettivamente dalle 07.00 alle 24.00 (T1) e dalle 07.00 alle 02.30 (T4).
Nella città di Barcellona, invece, gli uffici delle maggiori compagnie si trovano presso i terminal dell’ aeroporto “El Prat” T1 e T2.
L’ agenzia Avis è aperta dalle ore 07.00 alle ore 0.00 nell’ufficio al T1, mentre dalle 06.00 alle 3.00 al T2, con possibilità, su richiesta, di riconsegnare l’ auto fuori dall’orario di apertura.
La Europcar ha un punto noleggio nei terminal T1 (orario 07.00 – 00.00), mentre nel T2 è aperto anche di notte con supplemento applicato dalle 00.00 alle 03.00.
La Hertz, infine, ha un uffici presenti nel T1 e nel T2 e sono aperti dalle 07.00 alle 24.00.
Ricordiamo, infine, che per prendere a noleggio un’ auto bisogna aver compiuto almeno il ventunesimo anno di età per noleggiare le auto piccole, e i ventitrè – venticinque anni (a seconda della compagnia) per il noleggio di auto di cilindrata superiore.