Ogni anno, alla fine di Novembre, il dilemma è sempre lo stesso: come farò questa volta a mettere da parte un po’ di soldi per fare tutti i regali di Natale? E ogni anno, più o meno faticosamente, non senza qualche rinuncia, si riesce ad esaudire i desideri di tutti, meno quelli del portafogli, che la mattina del 25 Dicembre si trova desolatamente vuoto.
Come fare allora per risparmiare un po’ di denaro per fare tutti i regali, e magari anche per lasciare qualcosa dentro il salvadanaio, passata la festa?
Questi sono alcuni piccoli trucchi pratici che potrebbero tornarvi utili.
Indice Guida Gratis:
Come risparmiare sui regali a Natale
Primo: non iniziate a pensare tardi al Natale; questo è l’errore più grande che potreste fare!
Se aprite il vostro portafogli il 15 Dicembre e scoprite che, ahivoi, non avete il becco di un quattrino, solo un miracolo può salvarvi. Quindi, anche in questo caso, lungimiranza e prevenzione devono essere le vostre parole d’ordine.
Cominciate a pensarci da metà Novembre: non tanto che regali fare e a chi (questo sarà lo step successivo), ma a come racimolare un po’ di vile, ma necessario denaro.

Secondo: questa è la fase cruciale: come fare soldi. Se avete un lavoro, il vostro problema si riduce a Come risparmiare quanto guadagnato. Se non l’avete, dovete trovare un modo rapido per mettere via qualche cosina. Escludendo i gratta e vinci, che richiedono fortuna (ma possono andare bene ogni tanto, magari ce la fate!), ci sono alcuni piccoli lavoretti che possono farvi guadagnare in fretta qualche spicciolo: mi riferisco al volantinaggio, che non tramonta mai, o ai tanti modi con cui si può fare soldi su internet.
Se siete adolescenti, cercate di risparmiare quanto più possibile il sabato sera e conservate il resto della paghetta, vedrete che con il passare dei giorni diventerà una piccola fortuna! Per risparmiare, se avete una carta di credito, sarebbe utile depositarvi sopra tutti i soldi che state mettendo da parte: sarà il vostro fondo regali virtuale. La cosa è pratica, anche perché potete poi usare la stessa carta di credito per fare i vostri acquisti.
Se siete degli inguaribili ritardatari e non avete da parte molti soldi, l’unica soluzione per voi è quella di risparmiare sugli acquisti: dovrete, forse, fare qualche rinuncia (magari potreste riciclare qualcosa per vostra zia), ma soprattutto dovrete essere abili nell’andare a caccia di qualche offerta natalizia. In giro se ne trovano, basta sapersi guardare intorno. Cercate di non farvi abbindolare, altrimenti i vostri già cospicui risparmi ne risentiranno molto.
Terzo: tiratevi su le maniche. Esistono mille modi per realizzare presenti fai da te, in grado di rivaleggiare con i soliti regali in quanto a qualità e originalità. Su Internet potrete trovare mille ed uno spunti per fare da soli, potendo, inoltre, personalizzare i vostri doni più di quanto potreste fare ricorrendo agli scaffali di un centro commerciale.
Questo è un breve vademecum per chi vuole arrivare al 25 Dicembre senza patemi (e magari senza il portafoglio vuoto); inutile dire che ne esistono anche altri, ma osservando questi difficile che non raggiungiate il vostro compito.