Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come avvicinarsi al modellismo navale. Consigli e suggerimenti utili

Editore by Editore
04/03/2016
in Fai da te, Tempo Libero
Reading Time: 4min read
costi-modellismo-navale
677
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

Anche se viviamo nell’era telematica, è ritornato in auge il modellismo e l’interesse per le tecniche manuali. Unendo la creatività all’abilità si riescono a creare modelli sorprendenti.

Indice Guida Gratis:

  • Cos’è il modellismo navale e cosa sapere da subito

Cos’è il modellismo navale e cosa sapere da subito

Il modellismo navale affascina sia gli adulti che i bambini ed è un’attività che richiede tempo, precisione e anche molto studio. Sono, infatti, necessarie attente e continue ricerche che rendono il lavoro al progetto e la sua realizzazione ancora più stimolanti. Basti pensare che il materiale da studiare sul mondo navale è decisamente ampio, come lo è del resto anche il vocabolario tecnico. Ogni punto della nave, ogni fune e ogni vela ha un suo nome che è importante conoscere.
Va considerato, inoltre, che il modellismo navale è una fonte di socializzazione, di dialogo e di scambio di opinioni. Questo è un fattore da non sottovalutare, soprattutto al giorno d’oggi, in quanto le persone sono più interessate allo smartphone e ai social network che alla realtà che le circonda. Scambiarsi consigli e tecniche è il modo migliore per crescere e per creare opere sempre più belle, complesse e realistiche.
A differenza delle partite e delle gare, nel modellismo navale non c’è competizione ma ognuno gioisce dell’opera dell’altro. Inoltre ogni creazione esprime la personalità e il gusto dell’individuo che l’ha realizzata e il suo grado di preparazione. I modelli navali possono essere esposti in casa, regalati per occasioni speciali, ma la soluzione migliore è quella di presentarli ad una mostra di modelli. Esistono numerose mostre nazionali e internazionali nelle quali esporre i propri gioielli navali. La cosa positiva di queste mostre è che rappresentano l’occasione migliore per l’incontro tra appassionati e lo scambio di opinioni. All’interno della mostra si trovano esperti e principianti, collezionisti e semplici curiosi che colgono l’occasione per conoscersi, acquistare o solo ammirare opere che lasciano senza parole.

Il modellismo navale è una pratica che risale a tempi antichissimi e richiede tecnica e passione per essere svolta egreggiamente. Il primo passo è quello di realizzare un progetto, vale a dire eseguire un piano di costruzione. In base al progetto stabilito, si procede con il creare un modello di cantiere, che sarebbe il prototipo del modello di vasca. Quest’ultimo serve per le prove in vasca e, per rendere più semplici le verifiche, è leggermente più grande rispetto alle dimensioni abituali dei modelli navali. La procedura con cui si realizzano questi modelli è sempre la stessa e tiene in considerazione delle proporzioni utilizzando il rapporto a scala espresso nel progetto.

Una volta creato il progetto si può passare alla realizzazione, avendo cura di studiare prima attentamente il lavoro nel suo complesso. Quando si inizia a realizzare il modello navale si deve sempre partire dal piano con la chiglia e le ordinate. Bisogna munirsi di carta carbone, cartoncino e matita per poter trascrivere sul cartoncino la metà esatta delle ordinate e la chiglia avendo cura di numerarle come riportato sul piano di costruzione.
A questo punto le parti vanno ritagliate stando molto attenti in modo da essere quanto più possibile precisi. Le figure tagliate dal cartoncino vanno poi riportate sul compensato, il cui spessore è quello scelto nel progetto.
Per quanto riguarda le ordinate, ovviamente, si ruota il cartoncino di 180° in modo che da metà risulti segnata l’intera ordinata. Quindi la chiglia e le ordinate vanno segate con il traforo avendo cura di non entrare nelle figure, altrimenti il lavoro è rovinato e tocca ricominciare dall’inizio.
Si procede dunque alla rastrematura per eliminare eventuali eccessi e sbavature nel taglio e si incastrano le ordinate nella chiglia controllando che siano ben allineate. L’allineamento va controllato anche nella fase successiva di incollaggio, prestando attenzione a che non si sfalsi. Dopo di che si passa al fasciame, poi al ponte di coperta, all’alberatura e alla realizzazione del sartiame, vale a dire i cavi e le corde trainanti degli alberi. Infine si fanno i ritocchi finali e l’opera si può considerare ultimata.

Un esperto è in grado di realizzare personalmente il progetto della nave e di inserirvi particolari di proprio gradimento che rendono unico e distinguibile il suo modello. Per un novellino, invece, è consigliabile scegliere un piano di esecuzione già realizzato che sia molto chiaro e abbastanza semplice.
Come in tutte le cose, iniziare da quelle più semplici è indispensabile prima di cimentarsi nelle opere più complesse. Infine va sempre valutata la scala in cui vengono realizzati i modelli, tenendo presente che tanto più grande è il modello, tanto maggiore sarà il numero di dettagli da inserire.

Share271Share47Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere un metal detector

medtal detecto scelta
by Editore
05/03/2024
0
946

Scegliere il metal detector giusto può sembrare un compito arduo data la vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, ognuna caratterizzata da specifiche tecniche, funzionalità...

Read more

Non riuscite mai a completare un puzzle? Ecco come fare… Trucchi e consigli per terminare un puzzle

puzzle-come-fanno
by Editore
04/03/2024
0
1.7k

Vi trovate a casa scatole e scatole di puzzle, residuati bellici di compleanni, Natali e festività varie? Vi capita di guardarle con occhio interrogativo, divisi fra l’angoscia di...

Read more

Come disattivare Spotify Premium

Spotify cancellazione
by Editore
26/02/2024
0
919

Spotify, la piattaforma di streaming musicale che ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo la musica, è ormai una compagna fedele di tutti i teen-agers...

Read more

Quali sono le migliori app gratuite (e non) per fare Autotune

autotune software
by Editore
23/01/2024
0
924

L’autotune, ormai famosissimo, é la tecnica di elaborazione audio utilizzata per correggere l’intonazione delle voci o degli strumenti musicali nelle registrazioni audio. O meglio, forse...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist