Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come migliorare la mia autostima

Editore by Editore
13/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

Per gli psicologi avere un profondo senso di autostima è il biglietto da visita fondamentale per andare avanti nella vita. Conoscere sé stessi ed affrontare gli altri è possibile solo se dapprima ci si accetta, predisponendosi ad essere più concilianti con il mondo.
Spesso, però, è necessario un percorso anche lungo, prima di arrivare ad essere perfettamente consapevoli di sé.
Il primo passo è quello di sorridere. Costringendosi a farlo anche quando non è indispensabile, si predispone il nostro umore alla positività. I muscoli del viso sono tesi, ci concentriamo nello sforzo di essere tolleranti quando siamo sul lavoro, al mercato o in compagnia, anche se non ne abbiamo voglia. Chi riceve il sorriso, però, cambia espressione. Si rilassa, e l’incontro sale ad un livello superiore. La giornata acquista un sapore diverso.
Conosciamo ed accettiamo i nostri difetti, caratteriali e fisici. Prima impariamo ad accettarci, meglio stiamo con noi stessi e con chi ci sta intorno. Dal collega di lavoro al vicino di casa, tutti dovranno avere di noi l’immagine di una bella persona.
Siamo positivi. Perché rimuginare sempre sulle cose sbagliate? Cerchiamo di cogliere l’attimo. Apprezziamo le cose migliori ed evitiamo di porre la lente di ingrandimento su quelle peggiori. A volte anche una piccola azione quotidiana può distrarci dalle negatività della nostra vita. Tutti commettono degli errori, e non sempre nella vita si ottiene ciò che si vuole. Essere insoddisfatti, però, non è un modo per cullarsi nei propri errori, ma deve diventare uno spunto per riflettere e cambiare ciò che non ci piace e non vogliamo.
Attraversiamo un periodo buio? Consentiamoci di stare male, ma solo per un paio d’ore al giorno. Usiamole per piangere e sfogarci. Poi laviamoci il viso, guardiamoci allo specchio, dicendoci che il giorno dopo andrà meglio, e trucchiamoci come se dovessimo andare ad una festa. Poi usciamo, anche solo per fare il giro dell’isolato. Facciamo sport, o camminiamo molto. L’attività fisica libera le endorfine, e il primo a risentirne in positivo è l’umore. Quando ci alziamo al mattino, guardiamoci allo specchio, e studiamo il modo per presentarci al meglio ovunque andiamo, anche solo a fare la spesa.
Abbiamo un difetto? Facciamolo diventare il nostro punto di forza, catturando l’attenzione, ma in positivo. Non tutti hanno un bel naso, ma non per questo si nascondono. Se portiamo occhiali da vista, scegliamo un modello particolare, che catturi l’attenzione sul nostro viso e sugli occhi. Trucchiamoci esprimendo la nostra espressività.
Curiamo sempre il nostro aspetto. La sciattezza non depone a favore dell’autostima e guardandoci allo specchio corriamo il rischio di svalutarci e deprezzarci, mandando il medesimo messaggio a chi ci sta intorno. Chiunque è autorizzato a non considerarci, se noi stessi siamo i primi a non farlo. Se abbiamo un aspetto deciso e curato, facendo la fila ad uno sportello pubblico avremo meno persone che tentano di superarci. Anche se siamo bassi, non siamo invisibili! Parliamo con un tono di voce basso e roco, ma mai sottomesso. Fissiamo negli occhi l’interlocutore, e crediamo fortemente in ciò che stiamo dicendo. L’altro avrà considerazione di noi e ci interpellerà in altre occasioni, instaurando così un nuovo rapporto.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist