Se vogliamo installare un boiler la prima cosa da fare è conoscere esattamente le dimensioni, ci sono in commercio scaldacqua elettrici che hanno una capacità che va da appena 10 litri sino a 500 litri, è opportuno che le dimensioni siano anche in relazione allo spazio del locale in cui volete installarlo.
Una volta che avete scelto il modello è importantissimo che il posto in cui avete deciso di installarlo sia predisposto per i collegamenti elettrici e idraulici, normalmente le abitazioni o i locali in cui si deve installare il boiler hanno già tutto predisposto ma solo per quanto riguarda l’impianto idraulico e la presa della corrente.
ATTREZZI NECESSARI PER LA PARTE MURARIA
*scalpello per muro
*trapano a percussione
*punta in acciaio speciale nel caso in cui la parete è in cemento armato, è sufficente una punta da 22 mm
*cemento a presa rapida
*spatola da muratore per lisciare il cemento
*Se non sono già installate delle staffe ne abbiamo bisogno di una o due con punta ricurva per appendere il boiler al muro, è sufficente una staffa (o due) di 20 cm e di 2 cm di spessore, per appendere lo scaldacqua in assoluta sicurezza, la cosa migliore è farle prepare da un fabbro in base all’attaco del boiler, sarebbe preferibile farlo visionare prima per evitare errori.
Predisporre l’alloggiamento per le staffe bucando il muro per almeno 15 cm di profondità, eliminare i residui del materiale sbriciolato con lo scalpello, mettere le staffe e cementarle, attendere che il cemento si asciughi, almeno 24 ore anche se è a presa rapida.
Assicurarsi prima di fare i buchi nel muro che le distanze delle staffe tra di loro siano corrispondenti con quelle degli attacchi del boiler.
Appendere il boiler.
ATTREZZI NECESSARI PER IL COLLEGAMENTO IDRAULICO
*Chiave a pappagallo o chiave inglese della giusta misura
*Un tessuto sottile o uno straccio
*Un paio di pinze
*Un cacciavite
*Raffia o nastro teflonato o filo sigilla-raccordi
*Forbici da elettricista
1) Munirvi dei flessibili per il collegamento idraulico, in genere le guarnizioni hanno dimensioni standard.
2) Chiudere il flusso dell’acqua, potreste trovare una valvola di intercettazione sul tubo sotto gli attacchi predisposti nel muro, chiudete il rubinetto d’arresto più vicino. Prima di togliere i tappi degli attacchi per la fuoriuscita dell’acqua, aprite il flusso dell’acqua di un qualsiasi rubinetto per essere sicuri di averlo effettivamente fermato.
3) Rimuovete i tappi che possono essere bloccati da un dado con guarnizione, installate i flessibili avendo cura di mettere intorno alla filettature del nastro teflonato o del filo sigilla-raccordi.
4) Quando avrete finito, ripristinate lievemente il flusso dell’acqua, verificate attentamente che non ci siano perdite prima di riportare il flusso dell’acqua alla pressione normale.
VERIFICA DELLA PRESA
Controllate che l’attacco della presa sia adatto a ricevere i contatti della spina del boiler, di solito le spine sono quelle del modello CEE 7/17, se non è adatto, non usare raccordi o riduttori, la spina deve essere collegata direttamente alla presa.
PREZZO: Se avete già il trapano, la punta per il muro da 22 mm costa circa 9-10 euro, il nastro tefonato euro 2,50
SVANTAGGI: Un ulteriore lavoro se bisogna installare le staffe per appendere il boiler al muro.
VANTAGGI: Consistente risparmio sulla manodopera.