Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come impedire il furto di identità

Editore by Editore
05/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Negli ultimi anni si è sentito parlare molte volte di furto d’identità, ma sono in tanti a non conoscere il vero significato di questo fenomeno.
Occorrono poche parole per descrivere questo problema sociale, in pratica soggetti senza scrupoli si appropriano dell’identità di altre persone per portare al termine azioni illegali che nella maggior parte dei casi coinvolgono le persone usurpate della loro identità.
Il pericolo di furto d’identità è molto elevato, malintenzionati possono acquisire nostri dati sensibili per compiere operazioni a nome nostro creando molti problemi dal punto di vista economico.
Le persone più a rischio sono i naviganti in internet che frequentemente diffondono i loro dati per compiere transazioni o iscriversi a siti, newsletter o operazioni bancarie online.
Per evitare di incappare in situazioni spiacevoli, è preferibile usare molta cautela nelle operazioni via Internet, non bisogna mai fornire i propri dati personali o estremi di documenti di identità o numeri di conto corrente o carte di credito a siti poco raccomandabili che non manifestano una navigazione sicura. Tale sicurezza è data dal lucchetto di protezione presente a fondo pagina nella barra di navigazione o nella prima parte dell’indirizzo web del sito che dovrà contenere come primi caratteri https.
E’ necessario prestare molta attenzione ai siti dove si compie acquisto online.
Altro metodo che i furfanti utilizzano è quello delle e-mail fasulle che sembrano essere inviate dai siti delle banche o delle Poste Italiane, questi istituti di credito non inviano comunicazione online per verificare le credenziali di accesso, non chiedono l’inserimento di password perché sono già inserite nelle banche dati.
Le denunce di furto d’identità sono in continuo aumento negli ultimi anni ma fortunatamente non sono incappato in situazioni del genere, sono sempre riuscito a capire chi fosse il mittente della richiesta e non ho mai inserito i miei dati personali.
Una delle soluzioni migliori per evitare rischi di furti d’informazione inerenti documenti bancari è quello di eseguire acquisto online utilizzando carte di credito prepagate o aderire a circuiti sicuri come Paypal.
Il furto di identità non è un problema che riguarda solo i naviganti in internet, molto diffuso è il fenomeno del trashing , molti malintenzionati frugano nei rifiuti per cercare informazioni personali sul vostro conto, per evitare che entrino in possesso di bollette o estratti conti bancari o comunicazioni periodiche delle carte di credito è preferibile distruggere con molta cura i supporti cartacei.
Con i vostri dati personale potrebbero stipulare contratti telefonici, pratiche di finanziamento e via di seguito, è facilmente immaginabile il rischio economico che si corre.
Non ci sono costi da sostenere per prevenire i furti d’identità, occorre prestare solo attenzione nello svolgimento delle proprie azioni, soprattutto quando si tratta di comunicare il numero della propria carta di credito.
Non fidarsi di e-mail che graficamente sembrano provenire dalla vostra banca, attenzione soprattutto per i possessori di prodotti Banco Posta che sono i soggetti preferiti dei malfattori che approfittano della scarsa competenza di una clientela con un’età media molto alta.
Il pericolo è molto vicino, fate attenzione!

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist