E’ molto importante saper riconoscere ed utilizzare le erbe. Che siate o no amanti della natura, grazie ad esse possiamo migliorare la nostra vita, sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista psicologico.
Nonostante, infatti, la medicina naturale sia spesso accompagnata da dubbi e perplessità, l’effetto curativo delle erbe è conosciuto da secoli e sono molti i disturbi che possono essere alleviati o risolti con un loro adeguato utilizzo.
Conoscere e utilizzare le erbe
Al giorno d’oggi le piante vengono utilizzate in diversi campi, come la cosmetica o addirittura la prevenzione da malattie e dolori. E’ necessario, però, non sottovalutare le erbe, per questo bisogna fare molta attenzione, poichè un loro utilizzo errato potrebbero anche determinare conseguenze pericolose. Per fare un semplice esempio quando si ha a che fare con le spezie è sempre necessario sapere da dove arrivano o come son state selezionate, difatti se non coltivate in terreni adeguati (ma inquinati) danneggerebbero solamente il nostro organismo, invece di arrecargli benessere.
Altro problema si pone quando decidiamo di ricorrere al frequente e tanto amato “fai da te”, per la preparazione di tisane ed oli; non considerando che all’interno delle piante potrebbero esserci principi ai quali potremmo essere allergici.

Qualche idea al naturale
Ora, dopo questa breve spiegazione, andiamo a conoscere i fantastici benefici che queste piante sono in grado di darci se utilizzate correttamente.
Possiamo curare qualsiasi parte del nostro corpo, dal singolo capello, alla punta dei nostri piedi, da estremità ad estremità quindi. Come avere capelli morbidi, curando una cute infiammata e scottata? Basta grattugiare finamente una carota, applicarla sulla cute e coprendola con una gazza sterile, tenerla in posa per ben ventiquattro ore.
Abbiamo, invece, le mani sciupate dal lavoro (pelle secca)? E’ necessario mettere in una casseruola tre parti di malva e quattro parti di burro, lasciar cuocere a bagnomaria il tutto fino a quando la parte liquida non è del tutto evaporata; una volta raffreddato il composto verrà utilizzato la sera, al posto della crema da notte!
E chi non sogna avere gengive sane e denti bianchissimi? Basta strofinare quotidianamente le gengive con foglie fresche di salvia, effettuando gargarismi e risciacqui orali per gengive perennemente infiammante.
Un altro buon ricostituente è il timo, che se lasciato in infusione con il rosmarino è molto efficace per la prevenzione di ferite e scottature varie. Tosse e mal di gola? Timo, eucalipto, acqua e zucchero se lasciati bollire, e poi filtrati sono infatti un ottimo rimedio per problemi all’apparato respiratorio.
E come escludere l’uso delle erbe nella nostra cucina? L’uso delle piante in cucina risale ai tempi biblici, sia per migliorare le caratteristiche organolettiche, che per conservare meglio le pietanze. Mangiare bene ed in modo sano è possibile, includendo piante o erbe all’interno dei nostri piatti, come ad esempio il tarasacco, per sfornare ottime insalatone. Ovviamente oltre a quest’erba, sono tanti altri i tipi di piante che possiamo utilizzare in cucina, come ad esempio la maggiorana, la salvia e la menta per sfornare un ottimo sugo e cucinare un ottima pasta, oppure buttandocelo sopra ad una bella pizza.
Un mondo di novità da scoprire, le nostre amiche erbe, che, se sostituite a medicinali ed ingredienti vari, ci faranno viver sensibilmente meglio.