Ecco alcune idee originali per impacchettare i regali in modo non tradizionale, se i regali resteranno a lungo sotto l’albero, dovremmo scegliere un motivo comune altrimenti, ognuno potrà avere un pacchetto diverso.
Un’idea molto carina è quella di creare un pacchetto in stile col suo contenuto, e in questo possiamo dare libero sfogo alla fantasia: un pacco contenente un paio di jeans si potrà chiudere con una cintura (che essa stessa può essere un regalo!); il pacco di un maglione, di una sciarpa o di uno scalda collo si può decorare con un pom pom di lana (lo stesso avanzo di filato se il capo è fatto in casa!);
un libro di ricette di cucina può essere “incartato” in un canovaccio con un mestolo come “fiocco”; un cd musicale può essere avvolto in una pagina di spartito (su internet se ne trovano facilmente da poter stampare); una teiera, o una tazza, o un bollitore potranno avere una bustina di tè come bigliettino o chiudi pacco; persino la più classica e banale cravatta potrà essere incartata in maniera simpatica realizzando un annodato proprio a forma di cravatta con un bel nastro di raso.
Indice Guida Gratis:
Impacchettare regali e Pacchetti in stile col contenuto
Impacchettare regali per Pacchetti “postali”
Si possono impacchettare tutti i regali in maniera coordinata come se fossero dei pacchetti postali vecchio stile. Servono carta da pacchi, spago grezzo, grandi etichette su cui scrivere il nome e l’indirizzo del destinatario e del mittente, pennarello nero, francobolli usati oppure finti francobolli che si possono trovare in rete anche a tema natalizio. Se poi avete a disposizione della ceralacca, un bel sigillo vecchio stile completerà l’opera.
Impacchettare regali per Pacchetti con foto
Impacchettate i regali a piacimento col tipo di carta che preferite, ma invece di un anonimo bigliettino usate come chiudipacco una foto del destinatario del dono, o ancora meglio se l’avete una foto di chi fa e chi riceve il dono, ritratti insieme. A seconda dello stile dei pacchetti, scegliete se stampare le foto a colori o in bianco e nero.
Impacchettare regali per Pacchetti “naturalistici”
Niente è più bello delle creazioni della natura, che danno sempre un senso di calore e di benessere. Invece di fiocchi sgargianti e luccicanti, quest’anno decoriamo i nostri pacchi con pigne, ghiande, bastoncini di cannella, rametti di agrifoglio, anice stellato o vischio. Possiamo legarli con uno spago di canapa o rafia, magari aiutandoci con qualche goccia di colla a caldo.
Impacchettare regali per Pacchetti “a vista”
Chi ha detto che la confezione deve necessariamente celare il regalo? Il cellophane trasparente è l’ideale per incartare simpaticamente regali e contenuti allegri e colorati: provate a regalare il dvd di un film dentro un secchiello da pop corn pieno di salatini e patatine!
Impacchettare regali per Pacchetti da viaggio
Infine, se i nostri pacchetti devono viaggiare (cioè se dobbiamo spedirli, o portarli in aereo o in treno) sono altamente sconsigliati fiocchi e nastri, che quasi inevitabilmente usciranno malconci dal trasporto. Decisamente meglio optare per decorazioni “piatte” come chiudi pacco, adesivi, stampe e affini.