Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Idee per arredare una casa moderna: come arredare una casa in stile moderno

Arredamento moderno che, come tutti gli altri stili, impone una serie di cose da fare ed evitare. Ecco cosa è out in una casa moderna

Editore by Editore
17/07/2023
in Guide su Casa e Giardino, Manutenzione e ristrutturazione
Reading Time: 6min read
473
SHARES
945
VIEWS
Condividi

Premesso che la casa è il proprio nido, e come tale deve essere arredato solo ed esclusivamente a seconda dei propri gusti, è pur vero che l’arredamento segue delle regole precise, dettate dai guru degli interior designers, ovvero gli italianissimi arredatori di interni.

Da questo punto di vista vi sono non solo delle raccomandazioni o degli stili da osservare e seguire, ma non meno una serie di indicazioni su cosa evitare per chi sogna una casa moderna.

Vediamo allora di partire sulle cose non (più) di tendenza, elementi magari pregevoli, ma non di certo nell’ambiente di chi aspira alla modernità, per poi sottolineare alcune tendenze che possono fare la differenza nella quotidianità di chi si sente più a proprio agio in una casa arredata in uno stile moderno.

Indice Guida Gratis:

  • Casa moderna: cosa evitare
    • Tendenze per un arredamento moderno
      • Il decalogo della casa moderna: 10 consigli per chi non ama lo stile retrò

Casa moderna: cosa evitare

Sicuramente non corrispondono ai criteri di modernità una serie di elementi che negli anni hanno caratterizzato diverse epoche di arredamento, come, ad esempio, le pareti delle case anni 60 e 70, dipinte di colori accesissimi, pieni, che saltavano subito all’occhio.
Ugualmente ormai non più di moda è l’utilizzo della carta da parati all’inglese, con micro disegni e piccole linee verticali, ormai considerata retro.

Anche il circondarsi di mobili molto scuri e pesanti non è considerato moderno, perché si tratta di un arredamento decisamente vecchio stile, così come lo smodato uso della moquette, che, di qualsiasi tonalità essa sia, fa davvero tanto anni 80′, soprattutto se accoppiata a tavolinetti di cristallo e così via.

Insomma, condensando elementi moderni per dare l’impressione di una casa nuova, arredata con modernità, possiamo riassumere, quanto meno a grandi linee, un’ideale “nido” moderno, in cinque punti essenziali.

Alcune idee per una casa moderna e funzionale.

Tendenze per un arredamento moderno

1) Colori neutri. Visto che il colore acceso e a contrasto è il simbolo tipico della casa 60/ 70, per contro le pareti devono essere, almeno come in percentuale, chiare, così come i pavimenti, a meno che non siano rivestiti dal parquet, sempre permesso perché un evergreen d’arredamento.
Potrete optare per pareti completamente bianche, tutte, e un pavimento bianco con venature leggermente più scure che ricordano il marmo. Oltre al fatto che la luce la fa da padrona dentro casa, cosa mai da sottovalutare soprattutto se abitate in zone fredde dagli inverni importanti, c’è il vantaggio di poter osare qualsiasi tipo di colore in tutta la casa, sia per le tende che per i quadri, e quindi cambiare l’impostazione cromatica di tutto l’appartamento in quattro e quattr’otto.

2) Legno chiaro. Oltre ad avere lo stesso vantaggio di muri e pavimenti chiari, riflettendo diversamente la luce, è in netto contrasto con quei mobili scuri scuri, quasi neri, che fanno subito country.

3) Sempre traendo ispirazione dalle tendenze più in voga, se lo spazio è poco, sì, per molti designers, alla cucina all’americana. Piuttosto che un buchetto in cui non si riesce a muoversi, meglio, a parer di molti, un bancone ampio dove cucinare tranquillamente, magari conversando con gli ospiti: infatti la cucina chiusa soprattutto se piccola, restituisce l’idea di un antico retaggio culturale, in cui la cucina è un posto da nascondere, mentre ora invitare qualcuno a cena significa passarci ogni momento, anche mentre si sta lavorando ai fornelli.

4) I soppalchi a vista, magari facenti le funzioni non solo di magazzino contenitore, ma anche per metterci sopra un letto ad esempio, conquistando spazio e intimità (Ikea docet).

5)  Tappeti dalle linee essenziali, magari monocromo. Il classico tappeto arabo, benché bellissimo, condiziona molto l’arredamento della stanza che lo ospita, finendo, in alcuni casi, per appesantirlo.
Ma, come sempre, de gustibus….

 

Il decalogo della casa moderna: 10 consigli per chi non ama lo stile retrò

Arredare una casa in stile moderno implica un design minimalista, linee pulite e un’atmosfera elegante. Ecco alcuni consigli per arredare una casa in questo stile:

  1. Scegli una palette di colori neutri: I colori base per uno stile moderno, non solo quando si parla di pareti, includono il bianco, il grigio e il nero. Utilizzate questi colori per le pareti, ma, possibilmente, anche per gli elementi principali dell’arredamento. Potete poi, al massimo, aggiungere tocchi di colore con accessori e opere d’arte.
  2. Mobili minimalisti: Anche in questo caso modernità si coniuga con funzionalità e discrezione. Gli esperti consigliano di optare per mobili dalle linee semplici e pulite. Evitate ornamenti eccessivi e dettagli complicati. I mobili moderni spesso presentano superfici lisce, materiali come il vetro, il metallo e il legno laccato, e forme geometriche.
  3. Illuminazione: L’illuminazione è un elemento chiave nello stile moderno. Utilizzate luci a incasso o lampade a sospensione con design moderno. Evitate, al contrario, lampadari eccessivamente decorati. Inoltre, quando la situazione lo consente, sfruttate al massimo la luce naturale, lasciando le finestre il più scoperte possibile.
  4. Si a materiali contemporanei: I materiali come il vetro, l’acciaio inossidabile, il cromo e il legno laccato sono molto comuni nello stile moderno. Potete utilizzarli per gli elementi principali, come tavoli, scaffali e mobili da cucina.
  5. Arredamento minimalista: Limitate l’uso di accessori e decorazioni. Pochi pezzi di grande impatto! Molto meglio di riempire gli spazi con oggetti alla rinfusa, senza alcun senso logico. Evitate lo stile bancarella!. I quadri astratti, le sculture moderne e i pezzi di design possono essere ottimi punti focali.
  6. Sfruttate lo spazio: L’arredamento moderno è caratterizzato da uno stile pulito e ordinato. Sfruttate al massimo lo spazio disponibile, riducendo l’ingombro visivo. Scegliete mobili con funzionalità di archiviazione integrata per ridurre il disordine.
  7. Puntate su tessuti minimalisti: Utilizzate tessuti lisci e semplici per tende, tappeti e cuscini. Optate per colori neutri o motivi geometrici puliti. Evita tessuti pesanti o eccessivamente decorati.
  8. Tecnologia integrata: Integrate la tecnologia nella tua casa in modo discreto. Scegliete televisori a parete o nascosti in mobili appositamente progettati. Spazio anche alla tecnologia: prediligete sistemi audio invisibili e comandi domotici per semplificare la vostra esperienza abitativa.
  9. Elementi di design iconici: Considerate l’aggiunta di alcuni pezzi di design iconici per conferire un tocco di originalità alla tua casa. Ad esempio, una sedia Barcelona o una lampada Arco possono diventare punti focali interessanti.
  10. Spazi aperti: L’arredamento moderno favorisce gli spazi aperti e fluidi. Se possibile, rimuovete le pareti non portanti per creare un ambiente arioso e aperto. Un open space per la zona notte, ad esempio, in molti casi si traduce nella scelta migliore.

Ricordate che l’arredamento moderno è personale, quindi aggiungetevi sempre il vostro tocco personale. Puntate su  oggetti che amate e che riflettano la vostra personalità, senza però appesantire l’ambiente.

 

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist