Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come guidare un carro a buoi

Editore by Editore
22/11/2010
in Giardinaggio, Guide su Casa e Giardino
Reading Time: 3min read
618
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

Il carro è uno dei mezzi di trasporto più antichi della storia e le sue origini si confondono con quelle della ruota. Usato come strumento di lavoro nei campi, il carro ha un ruolo importante nel passaggio dell’uomo ad una civiltà più stanziale ed agricola.

 

Indice Guida Gratis:

  • Il carro e le sue origine
    • Come guidare un carro di buoi

Il carro e le sue origine

Il carro più antico, di cui si ha una datazione certa, risale al 3.000 AC, ed è stato rinvenuto in un bassorilievo dell’epoca mesopotamica. E’ un carro a ruote piene a tre settori, con un asse solidale e un perno fissato nel telaio.
Soltanto intorno al 2.000 AC iniziarono ad apparire in Persia i primi carri con le ruote a raggi (più leggere ed agili).
In Italia invece il carro venne passato dagli Etruschi ai Romani, che lo utilizzarono anche a due ruote nei circhi, con le competizioni delle bighe. Queste erano trainate dai cavalli, leggere, velocissime e dalla decorazioni sfarzose.
Il gusto dell’aspetto estetico venne invece abbandonato nel Medio Evo, dove si sviluppò soprattutto l’uso di grossi carri campagnoli, adibiti esclusivamente al lavoro agricolo e al trasporto di cose e persone.

Con l’evoluzione della struttura del carro c’è stata una conseguente evoluzione della conduzione e della guida. Se all’inizio era sufficiente legare gli animali da trazione (generalmente buoi) alla struttura del carro, con il tempo si sono costruiti sistemi sempre più elaborati per aumentare la velocità, la solidità del carro e la facilità della guida.

Oggi, anche se il carro è stato sostituito da macchine agricole ben più sofisticate ed efficienti, è ancora possibile trovare nelle campagne degli esemplari tuttora funzionanti. La loro guida richiede, però, alcune accortezze e un po’ di esperienza.

carro-buoi-uida
Diversi i tipi di carro da buoi. Nella foto quello di un ambientalista che ha viaggiato dall’Ungheria alla Francia.

Come guidare un carro di buoi

Innanzitutto i buoi hanno bisogno di un certo periodo di addestramento, soprattutto alcune razze piuttosto che altre. I migliori possono essere considerati quelli di razza chianina, forti, mansueti ed ubbidienti. Ma anche quelli di razza marchigiana, molto muscolosi, si prestano bene al traino del carro.

La guida può essere da seduto o in piedi (nelle tipologie toscane degli anni ’30), in base alla struttura del telaio. Con una mano è necessario reggere le corde che fungono da briglia, attaccate al giogo dei buoi o più spesso direttamente agli anelli sul muso. Con l’altra mano si governa la martinicca, in modo da essere pronti ad azionare il freno del carro, quando necessario. Nelle svolte è sempre bene anticipare la trazione agli animali, che hanno tempi di risposta lenti. ,
La velocità, invece, può essere mantenuta costante semplicemente applicando la stessa tensione alle corde; se i buoi sentono le briglie allentarsi tenderanno a fermarsi.

Vantaggi: costi ridotti e capacità di movimento anche su terreni agricoli.

Svantaggi: estrema lentezza, difficoltà nella conduzione su strade asfaltate, necessità di accudire in maniera professionale agli animali impiegati.

Prezzo: il prezzo di un carro varia in base allo stato di conservazione, alla sua particolarità, ma soprattutto dallo stato delle decorazioni (se presenti). Si può partire da poche centinaia di euro per un carro da restaurare fino ad arrivare ai 7/8 mila euro per un modello tipo “biroccio” decorato e in ottime condizioni.

Share247Share43Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1.1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist