Chi ha intenzione di recarsi in Perù deve innanzitutto sapere quale è il periodo migliore per fare visita a questo bellissimo Paese dell’America Meridionale. Ovviamente tenendo presente se si vuole visitare l’entroterra o la costa con le sue spiagge.
Infatti il periodo migliore e soleggiato per recarsi sulle splendide spiagge del Perù è quello che inizia da fine dicembre e continua sino alla fine di marzo. Perché nei restanti mesi queste rimangono avvolte dalla nebbia.
Sono tante le spiagge più o meno famose che consentono vacanze all’insegna del sole e del mare pulito. Nella regione dell’Ica si trovano le spiagge di Paracas ideali per gli amanti delle immersioni o della pesca sportiva e per coloro a cui piace la vela. Queste spiagge si trovano all’interno di una riserva naturale, lussureggiante di vegetazione.
Gli amanti del surf invece farebbero bene a recarsi nelle spiagge delle regione di Lima ed in particolare in quella di Herradura, divenuta famosa tra i surfisti più esperti perché qui le onde raggiungono i 4 metri di altezza. Ma se non vi accontentate di questa altezza potete sempre andare sulla spiaggia di Punta Rocas dove invece le onde sono alte 5 metri. Ed infatti è qui che si tengono i campionati internazionali di surf. La spiaggia, che si trova a 1,5 chilometri a sud ovest di Pimentel, si caratterizza per la presenza di sabbia e argilla e nei pressi vi sono interessanti siti archeologici da visitare. Se invece siete dei surfisti principianti allora la spiaggia di Cerro Azul fa senz’altro per voi. Situata a 131 km a sud di Lima qui è facile trovare anche diverse sistemazioni in camping.
Altra splendida spiaggia è quella di Mancora, situata nella regione di Piura all’estremo nord del Paese. La località in origine era un porto di pescatori ma col tempo si è trasformata in rinomata località turistica. Infatti anche questa lunga spiaggia sabbiosa è famosa tra i surfisti per le magnifiche onde che si infrangono sulle coste soprattutto da novembre a gennaio e per la temperatura dell’acqua che raggiunge i 24 gradi. Qui è presente anche un’altra spiaggia molto di moda che è quella di Cabo Blanco famosa perché ospitò anche Hernest Hemingway in occasione dei record mondiali di pesca. Invece quelle di Bayóvar sono tra le ultime spiagge vergini presenti nel Paese e per questo ancora più belle, con il mare limpido ed azzurro e baie e dune dove affiorano rocce di granito bianco. Qui è facile vedere i delfini e tartarughe nonché diversi uccelli marini.
Se invece vi trovate a Tumbes dalle parti di Zorritos troverete Punta Camarón caratteristica per i suoi alberi di cocco e da qui poi è facile raggiungere i bagni termali di Hervideros. Sempre a Tumbes vi è Punta Sal, una località balneare caratterizzata dalla presenza di colline di carrubo che fanno da cornice ad una spiaggia semicircolare considerato un vero e proprio paradiso per via delle sue acque calde.
Anche nella regione di Trujillo è presente una spiaggia dove dilettarsi nel surf: è quella ventosa e soleggiata di Porto Chicama dove si manifesta un’onda considerata dai surfisti la più lunga del mondo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more