Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Gli elementi essenziali in un contratto di monta del cane

Scopri gli elementi essenziali da includere in un contratto di monta del cane. Assicurati di proteggere gli interessi di entrambe le parti coinvolte e garantire una gestione corretta dell'accoppiamento. Questo articolo ti fornirà le informazioni necessarie per creare un contratto solido e completo per la monta del tuo cane.

Editore by Editore
20/11/2010
in Guide sugli Animali
Reading Time: 6min read
accoppiamento cane
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Nella pratica molti contratti di monta del cane, vengono conclusi senza la sottoscrizione di alcuna scrittura privata tra i due proprietari di un cane, sia femmina che maschio. Tuttavia il fatto che due proprietari siano d’accordo a fare accoppiare il maschio e la femmina, non significa che tale consenso non possa generare delle controversie, è quindi consigliabile ricorrere ad una scrittura privata, anche se, per questo tipo di atto, la legge non prevede la forma scritta.

In linea generale bisogna tenere in considerazione che un contratto genera sempre delle obbligazioni e che può sempre avvenire un inadempimento di una delle parti o che può sopravvenire anche un’impossibilità ad adempiere al contratto stesso.
Per evitare che sorgano delle controversie è opportuno delineare i termini dell’accordo ricorrendo alla forma scritta. In questo caso, ovviamente, non è necessario autenticarla, poiché la legge ne prevede l’obbligo, solo per alcuni contratti specificamente prescritti.

Vediamo allora come può essere uno schema tipo di scrittura privata che preveda la stipula di un contratto di monta del cane di cui si consiglia il ricorso. In questo schema è presente tutto ciò che deve essere incluso in un contratto di monta del cane.

Indice Guida Gratis:

    • Cos’è il contratto di monta di un cane e le sue caratteristiche
  • Come scrivere il contratto di monta

Cos’è il contratto di monta di un cane e le sue caratteristiche

Un contratto di monta di un cane è un accordo tra i proprietari di due cani per consentire l’accoppiamento tra di loro. Questo tipo di contratto viene generalmente utilizzato da allevatori o proprietari di cani di razza pura per pianificare e gestire le riproduzioni dei loro animali.

Prima dell’accoppiamento, di norma,  entrambi i cani vengono sottoposti a esami veterinari per accertarsi che siano in buona salute e non abbiano malattie ereditarie o altre condizioni che potrebbero essere trasmesse ai cuccioli.
Il proprietario del cane maschio (noto come “stallone“) di solito riceve un pagamento da parte del proprietario del cane femmina (noto come “fattrice”) per il servizio di monta. Potrebbe essere richiesta anche la documentazione relativa all’allevamento e alla salute dei cani coinvolti.

accoppiamento cani

Potrebbe essere richiesta anche la documentazione relativa all’allevamento e alla salute dei cani coinvolti. Quando i cuccioli nascono, potrebbero essere applicate le disposizioni precedentemente concordate nel contratto riguardo alla suddivisione dei cuccioli o ai diritti sulla progenie. Ad esempio, il proprietario dello stallone potrebbe avere diritto a un numero specifico di cuccioli o a una percentuale delle vendite dei cuccioli.

Inoltre il contratto potrebbe, in alcuni casi, anche prevedere:

  • Responsabilità e garanzie: Il contratto di monta di solito contiene disposizioni che stabiliscono le responsabilità dei proprietari dei cani coinvolti. Ciò può includere garanzie sulla salute, sulla genealogia dei cani e sulle condizioni di riproduzione. Ad esempio, il proprietario dello stallone potrebbe garantire che il cane sia esente da malattie genetiche ereditarie o che abbia superato determinati test di salute
  • Diritti di allevamento e restrizioni: Il contratto può specificare i diritti di allevamento dei cuccioli. Ad esempio, il proprietario dello stallone potrebbe richiedere che i cuccioli siano venduti solo come animali domestici e non come futuri riproduttori. Potrebbero essere inclusi anche vincoli sulla vendita dei cuccioli a terzi senza il consenso del proprietario dello stallone.
  • Procedura di registrazione: Se i cani coinvolti nel contratto di monta sono di razza pura, il contratto potrebbe prevedere la procedura di registrazione dei cuccioli presso l’ente di razza competente. Ciò garantirebbe che i cuccioli abbiano documentazione ufficiale e che siano riconosciuti come membri della razza.
  • Risoluzione delle controversie: Nel caso in cui sorgano dispute o controversie tra i proprietari dei cani, il contratto potrebbe stabilire una procedura di risoluzione delle controversie, ad esempio attraverso la mediazione o l’arbitrato anziché tramite azioni legali.
  • Disposizioni post-monta: Il contratto può contenere ulteriori disposizioni che disciplinano le questioni post-monta, come l’assistenza veterinaria post-parto, l’assistenza nella ricerca di acquirenti per i cuccioli o l’assistenza nella selezione dei cuccioli per la vendita.

Come scrivere il contratto di monta

Con la presente scrittura privata, il Sig………… nato a….il…e residente a…..via……n….codice fiscale o partita I.V.A. ………..e il Sig…….nato a…….il……residente in……..via……..n…..codice fiscale o partita I.V.A.

CONVENGONO

*di fare accoppiare la cagna (nome identificativo ed eventuale numero di registrazione al Comune) di cui è proprietario il sig…..con il cane (idem come prima)

*che tale accoppiamento dovrà avvenire presso…..nel periodo convenuto (indicare il periodo)……..

*che tale accoppiamento prevede il seguente numero di incontri…..

*che in caso di ingravidamento le spese di gestazione e parto saranno a carico del Sig…..proprietario della cagna……..

*che in caso di parto plurimo di tre o più soggetti spetteranno al Sig. …proprietario del cane ……e al Sig………proprietario della cagna……

*che i cuccioli non possono essere separati dalla madre prima che sia trascorso un periodo di……giorni

***le quantità e gli accordi devono seguire gli usi o gli accordi individuali

oppure che il costo della monta è di euro…..(nel caso in cui non si vogliano avere dei cuccioli)…..pagabili in ….
(ovviamente devono essere stabilite anche le condizioni di pagamento)

Le parti potranno recedere dal presente contratto per sopravvenuti problemi di salute del proprio cane

Luogo e data di sottoscrizione

FIRME

cane-riproduzione
La monta del cane, come tutti i contratti veri prevede determina obblighi da osservare per ambo le parti

Come vediamo in questa scrittura privata, che i contraenti potranno arricchire con altri particolari, sono presenti degli elementi essenziali che chi scrive può affermare essere quelli che più generano delle controversie.

E’ chiaro che qualche dubbio potrebbe sorgere nel caso in cui non si dovesse verificare una delle obbligazioni evidenziate, ma si dovrebbe essere consapevoli che l’adozione di un contratto ha più che altro uno scopo dissuasivo o comunque diventa necessario nel caso in cui si dovessero intraprendere degli atti risarcitori.

Si tratta, insomma, di un’iniziativa atta a garantire entrambi i contraenti e che per giunta, trattandosi di una scrittura privata, non soggetta  a registrazione, non prevede alcun costo per i due padroni.

 

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come pulire la ciotole dei nostri animali di casa: guida alla pulizia dei contenitori di cane e gatto

ciotole cani
by Editore
02/03/2024
0
900

Assicurare la pulizia delle ciotole di cani e gatti non è solo una questione di igiene, ma una vera e propria necessità per preservare la salute dei...

Read more

Come inserire un nuovo pesce in un acquario già popolato

by Editore
26/01/2024
0
1.1k

Come inserire un nuove pesce in un acquario: consigli e avvertenze In questa guida, esploreremo una serie di consigli e avvertenze essenziali su come inserire...

Read more

Come allevare un petauro dello zucchero

petauro dello succhero casa
by Editore
11/01/2024
0
1.1k

Il petauro dello zucchero è un piccolo marsupiale conosciuto anche come scoiattolo volante, per la sua caratteristica di spiccare lunghi salti grazie ad una membrana...

Read more

Come abituare il cane a sporcare fuori: consigli pratici per il successo

cane bisogni fuori
by Editore
23/04/2023
0
975

Abituare il cane a sporcare fuori è un'attività importante per il benessere del tuo amico a quattro zampe. Importante per lui ed importante per te,...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist