Il petauro dello zucchero è un piccolo marsupiale conosciuto anche come scoiattolo volante, per la sua caratteristica di spiccare lunghi salti grazie ad una membrana che collega gli arti. Questo simpatico animaletto ha delle dimensioni ridottissime e sempre più persone lo scelgono come animale domestico. Il suo habitat naturale sono le foreste, dove può saltare da un albero all’altro e trovare tanta frutta di cui è ghiotto, insieme agli insetti. Questo animaletto per quanto abbia delle dimensioni ridotte, necessita di spazio e di molte cure, per questa ragione è importante documentarsi e informarsi prima di acquistarne uno.
Innanzitutto è importante sapere che il petauro è un animale che soffre estremamente la solitudine, e quindi è consigliabile acquistarne due. Inoltre bisogna valutare il dispendio economico. E’ necessaria una voliera abbastanza grande che va allestita in modo da richiamare l’habitat naturale dell’animale. Poi bisogna considerare che il petauro ha bisogno di mangiare frutta fresca e insetti vivi. Dovrete fare una scelta basata su elementi logici, ad esempio chiedetevi se avete uno spazio grande e riparato dal sole e dalla pioggia dove collocare la voliera. Molti pensano di tenere il petauro libero per la casa, ma vi dico già che non è possibile. Il petauro dovrà ambientarsi in un luogo che diventi suo e che lui senta sicuro anche quando voi non siete in casa. E poi per quanto piccolo è pur sempre un animale che si arrampica ovunque, sporca e ha un odore. Inoltre questo animale è poco conosciuto, quindi sono pochi i veterinari a sapersene prendere cura. Ricordate poi che è un animale longevo che vive anche fino a dieci anni. Questo preambolo non è per scoraggiarvi dall’acquisto di questo simpatico animale, ma per aiutarvi ad essere realisti nelle vostre scelte, che determineranno in maniera inevitabile il benessere e la felicità di questo esserino.
Il petauro è un animale abituato a gironzolare tra i rami degli alberi quindi vi sconsiglio di tenerlo in salotto o comunque in casa perchè soffrirebbe molto. L’ideale sarebbe quello di realizzare una voliera con dentro degli alberi veri, come il ficus per esempio, in modo da farli sentire liberi di saltellare qua e là. Tenete presente che quando decidete di tenere un animale così particolare e esotico dovrete rendere lo shock della cattività il più dolce possibile. Per questa ragione è necessario avere molto spazio per tenere il petauro, anche se l’animale in sè è più piccolo di una mano. In tutto questo è bene sottolineare che il petauro dello zucchero ama la compagnia dei suoi simili, ma allo stesso modo anche quella del padrone, con il quale ama giocare e interagire. Quindi non è un animale che non potrete coccolare, anzi le coccole faranno stare bene il vostro amichetto a quattro zampe che ha un temperamento molto sensibile e ama sentirsi amato. Collocate la voliera in un posto della casa dove non ci sono grossi sbalzi di temperatura, perchè il petauro è molto sensibile, cercate anche di non esporlo troppo al sole perchè come abbiamo detto il petauro è un animale notturno.
Il costo di questo animaletto è di circa 150 euro, tenendo conto che dovrete comunque comprarne due. La cosa fondamentale prima di acquistare questi animali è capire e documentarsi su quello che è il loro habitat e cosa gli serve per vivere bene. Non siate superficiali considerando solo le dimensioni del petauro sminuendone le necessità e le abitudini che lo renderanno un animale felice. Quando si sceglie un animale domestico bisogna mettere da parte l’egoismo ponendo al centro le necessità dell’amico a quattro zampe. Il petauro è un animale estremamente delicato che ha bisogno di un ambiente sicuro lontano da altri animali che potrebbero fargli del male, come gatti e cani. Proprio per la sua estrema delicatezza non si adatta neanche ai bambini, perchè potrebbero, giocandoci, fargli male, visto che la struttura ossea del petauro è molto minuta.
Una volta prese in considerazione tutte le dovute variabili, e una volta stabilito che avete le carte in regola per prendervi cura di un petauro dello zucchero allora potete procedere all’acquisto della vostra coppia e della voliera. Il petauro è un animale molto tenero e coccolone che vi darà molte soddisfazioni. Il rapporto che si crea tra animale e padrone è dei più teneri perchè il petauro ricerca nell’uomo protezione e conforto. La cosa più importante di tutte è che amiate gli animali di cui vi prendete cura, solo in questo modo potrete far fronte alle loro esigenze fino in fondo creando con loro un rapporto speciale.