Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare se il cane ha l’alitosi

🐶 Ti sei accorto che il tuo amico a quattro zampe ha un alito poco gradevole? 🌬️ Scopri qui cosa fare se il tuo cane soffre di alitosi e come puoi aiutarlo a ritrovare un'alito fresco! 🍃 #CuraCanina #SaluteDelCane 🦴

Editore by Editore
01/10/2023
in Guide sugli Animali
Reading Time: 6min read
cane puzza
523
SHARES
1k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

Cosa fare se il cane ha l’alitosi? Cerchiamo di capirlo in questo nostro articolo, a tutto vantaggio dell’atmosfera di casa e, non meno della sua salute.
D’altronde é bellissimo  avere un cane! Ma quante responsabilità e quante accortezze bisogna porre alla sua salute ed educazione, del resto,  cosa che facciamo quotidianamente per qualsiasi membro della famiglia.

Il cane, così come ogni animale del mondo, necessita di cure e affetto e la sua salute, non potendo  parlare ed esporre il suo problema, deve essere sotto stretto controllo medico onde evitare tutta una serie di patologie che potrebbero insorgere indisturbate. Una – due volte all’ anno occorrerà quindi compiere una serie di controlli ed analisi di routine presso il vostro veterinario di fiducia.


ADVERTISEMENT

Uno dei problemi di salute più comuni nel cane è l’ alitosi. Questa, come vedremo in maniera più approfondita, può sorgere in diversi momenti della vita del cane, da quando è cucciolo a quando è anziano e ogni volta può essere collegata a qualche cosa di diverso. Cerchiamo allora di conoscere meglio questo problema ed individuarne le cause.

cane odore bocca

Indice Guida Gratis:

  • Cosa fare se il cane ha l’alitosi
      • Alitosi da cucciolo
      • Alitosi cane adulto
      • Alitosi cane anziano
    • Detartrasi cane
      • Detartrasi Senza Anestesia

Cosa fare se il cane ha l’alitosi

L’alitosi, comunemente conosciuta come alito cattivo, può colpire anche i nostri amici a quattro zampe, i cani. Questa condizione può essere fastidiosa per il tuo animale domestico e per te stesso. Ma cosa causa l’alitosi nei cani e cosa puoi fare al riguardo?
Nelle righe seguenti, esploreremo le ragioni dietro l’alito cattivo nei cani e come questa condizione può variare in base all’età del tuo fedele compagno a quattro zampe.

Alitosi da cucciolo

Quando il cane è cucciolo e il cane soffre di alitosi, non c’è molto da preoccuparsi: può essere un fenomeno naturale dovuto al cambio stesso dei denti. Ma può anche accadere che sia a causa di una dieta inadeguata o, molto più probabilmente, di una verminazione ancora in atto, quindi è sempre opportuno una visita dal veterinario.


ADVERTISEMENT

Alitosi cane adulto

Se invece l’alitosi si manifesta in età adulta, di norma, è  associata a problemi dentali o a disturbi gastrointestinali. La pulizia dentale regolare e un’alimentazione appropriata possono prevenire questa condizione.
Come dicevamo l’ alitosi nel cane può anche essere causata da una scarsa o nulla igiene orale che alla lunga può portare alla formazione di tartaro e batteri e quindi alla formazione di necros maleodorante. E’ quindi buona abitudine educare il cane ad essere spazzolato i denti con frequenza abituale, magari anche utilizzando periodicamente delle barrette anti tartaro, lozioni e spray rinfrescanti che possono andare a combattere e prevenire la formazione di batteri nella bocca del vostro cane. Insomma con una adeguata prevenzione orale si evita il fastidioso problema dell’ alitosi del cane, ma in generale, al primo avviso d alito canino maleodorante, è sempre bene portare l’ animale presso il veterinario di fiducia per una serie di esami specifici che vadano ad eliminare ogni sospetto circa qualche malattia che può navigare sott’ acqua e non essere lampante ai vostri occhi.
In genere un dentifricio specifico per la pulizia dentale del cane costa non più di 5 euro ( ma se ne trovano anche sui 3), sino ad un massimo di 10, a5 se parliamo di kit comprensivi di spazzolino. Cliccando, ad esempio, potrete farvi un’idea, con quelli che sono i prodotto  le tariffe su Amazon (clicca qui). Per lo spazzolino diciamo che un prezzo medio di aggira intorno ai 3 euro , mentre spray , lozioni e barrette anti tartaro hanno prezzi diversi ma che in genere non superano i 10 euro di spesa.

Alitosi cane anziano

Quando il cane è anziano, l’attenzione, se possibile, deve essere ancora maggiore. Può essere che l’animale soffra di qualche malattia, come un problema ai reni, o altri disturbi che possono seriamente compromettere la salute del vostro animale. In questo caso l’ alitosi funziona da campanello d’allarme per una possibile malattia, rendendo sempre consigliabile approfondire il problema

ADVERTISEMENT

pulire denti cane

Detartrasi cane

Naturalmente la pulizia di un cane può anche essere demandata ad un veterinario. Si tratta di un intervento, però, che nella maggior parte dei casi prevede anche il ricorso ad una pratica di anestesia, con un costo che si aggira tra i 100-150 euro (anche se può variare in conseguenza del tartaro presente nella bocca, dalle condizioni delle gengive e da eventuali denti, ormai compromessi, che vanno estratti). Si tratta di una pulizia approfondita, che, però, una volta effettuata, andrà accompagnata da una minima routine di pulizia.

Frequenza della Detartrasi

  1. Cuccioli e Cani Giovani: In generale, i cuccioli e i cani giovani richiedono meno frequentemente la detartrasi, soprattutto se mantieni una buona igiene orale. Tuttavia, è importante iniziare a prendersi cura dei denti del tuo cane fin da giovane per prevenire futuri problemi. Controlla regolarmente i denti del tuo cucciolo e segui le indicazioni del veterinario per la pulizia.
  2. Cani Adulti: I cani adulti possono richiedere una detartrasi ogni 1-2 anni, ma questa frequenza può variare. Monitora attentamente la salute dentale del tuo cane e consulta il veterinario per determinare quanto spesso ha bisogno di una pulizia dentale professionale.
  3. Cani Anziani: Gli anziani possono avere una maggiore incidenza di problemi dentali. La frequenza della detartrasi potrebbe aumentare a causa di accumuli di tartaro o altri problemi. Il tuo veterinario sarà in grado di consigliarti sulla frequenza ideale.

Detartrasi Senza Anestesia

La detartrasi senza anestesia è un’opzione per la pulizia dei denti dei cani che può essere considerata in determinate situazioni. Tuttavia, è importante notare che questa procedura ha limitazioni. Ecco alcune informazioni chiave:

  • Quando è Possibile: La detartrasi senza anestesia è generalmente possibile solo se il tuo cane ha una buona tolleranza alla manipolazione orale. Alcuni cani potrebbero non essere adatti a questa procedura a causa di elevata sensibilità o stress.
  • Come Viene Effettuata: Durante la detartrasi senza anestesia, un professionista specializzato utilizzerà strumenti appositi per rimuovere il tartaro e la placca dai denti del cane. Questa procedura richiede la collaborazione attiva del cane e può richiedere più sessioni.
  • Limitazioni: La detartrasi senza anestesia può essere meno efficace rispetto a una pulizia dentale completa con anestesia, poiché non consente l’accesso completo ai denti e alle gengive. È più adatta per la manutenzione dopo una detartrasi completa o per cani con esigenze particolari.

Organizzarsi in anticipo e dare una buona coordinazione alla pulizia dentale del vostro animale, è un impegno serio e costante, oltre che una sana abitudine da prendere. Il vostro cane ve ne sarà grato !

Share209Share37Send
Editore

Editore

Related Posts

Come proteggere il tuo cane dal freddo: 5 consigli per farlo al meglio

cane-raffreddore
by Editore
18/11/2023
0
914

Mentre noi ci avvolgiamo in caldi cappotti e sciarpe per affrontare le temperature invernali, è importante ricordare che anche i nostri amici a quattro zampe...

Read more

Come far divertire il vostro cane con il Kong

kong cani prezzi
by Editore
04/08/2023
0
973

Se volete un gioco che sia interessante e che svolga una funzione "interattiva" per il vostro cane, permettendogli di giocare da solo senza che vi...

Read more

Sete eccessiva nei cani. Cos’è il diabete canino e come combatterlo

cure diabete cani
by Editore
15/07/2023
0
895

Una sete eccessiva nei cani potrebbe essere sintomo di una problematica molto comune e diffusa e cioè il diabete canino., malattia che in molti casi,...

Read more

Quali sono i documenti fondamentali per viaggiare con il cane?

documenti animali viaggiare
by Editore
02/07/2023
0
971

L'estate è il momento ideale per fare una bella vacanza ed è sempre piacevole portare con se il proprio amato cane. Ma prima di mettersi...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
  • Come dare la forma giusta alle sopracciglia
  • Decluttering: come liberarsi del superfluo, cosa è importante conservare e quando buttare
  • Come coccolare il proprio bambino durante la gravidanza
  • Come scegliere la meta per un tour enogastronomico: itinerari e percorsi in direzione di tutti i vini Doc e prodotti dop italiani
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist