Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare una sciarpa

Editore by Editore
19/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Uno dei primi lavori a maglia che si possono eseguire quando si è alle prime armi, è una sciarpa di lana con del filato abbastanza grosso. La prima consiglio di eseguirla a maglia liscia semplice o a grana di riso, un diritto e un rovescio, onde evitare di confonderci con lavori complicati. A seconda del tipo di lana mettiamo su da 20 a 50 punti, normalmente sono sufficienti 20 per una lana abbastanza grossa usando aghi da 8. Vi consiglio di fare una prova su 3 righe e vedere il risultato, considerando anche se la sciarpa verrà utilizzata da un bambino o da un adulto. Consiglio lana grossa e ferri da 8, perché vedendo crescere rapidamente il nostro lavoro, non ci stancheremo mettendolo da parte. Prima di tutto rechiamoci al lanificio e scegliamo fra le tonalità esposte quella che più ci piace o fa al caso nostro, ci sono gomitoli in tinta unita o sfumate, o ancora con dei pon pon già facenti parte della matassa. Acquistiamo 5/6 gomitoli da 100 grammi l’uno e cominciamo a mettere sui punti, procediamo nella lavorazione a maglia sempre diritta o a maglia di riso, un diritto ed un rovescio, fino alla lunghezza che preferiamo. Chiuse le maglie, possiamo decidere di fare delle frange, annodando dei fili di lana alle due estremità della sciarpa, per fare ciò utilizzeremo un uncinetto abbastanza grosso. Se invece la sciarpa che desideriamo fare andrà indossata da un bambino, dobbiamo innanzitutto usare della lana più sottile e quindi aghi più piccoli, scegliamo dei filati che non perdano troppi peli o fili, per evitare che finiscano in bocca al bambino. Ovviamente metteremo meno punti rispetto a quando preprariamo una sciarpa per adulti ed una variante interessante è quella di unire la sciarpa finita dalle due estremità che andranno cucite insieme. Il bambino così infilerà la sciarpa intorno al collo e non correrà il rischio di perderla. Con l’avvicinarsi della bella stagione, potremmo anche realizzare una fresca sciarpa in cotone, magari a righe di vari colori. Acquistiamo i gomitoli dei colori che preferiamo, considerando che di solito serve circa 600 grammi di cotone e le matasse sono di 50 grammi l’una. Possiamo realizzare la sciarpa con un uncinetto numero 3 o 4, se sappiamo utilizzare questo strumento, oppure dei semplici aghi da lana numero 3. Se si utilizzano gli aghi, fare una maglia piuttosto bucherellata, oppure se il cotone non è molto sottile utilizzare degli aghi più grossi. Il cotone infatti è molto più rigido della lana e la sciarpa potrebbe risultare poco soffice. Il numero delle maglie col cotone e aghi numero 3, dovrà essere di 50 punti, ma consiglio di fare un campione di tre righe. Se invece utilizziamo l’uncinetto e vogliamo ottenere una sciarpa di circa 150 cm, avviamo circa 480 maglie su una prima catenella e a seguire le catenelle degli altri colori, unite sempre alla precedente. Infine annodiamo alle estremità della sciarpa delle frange derivate da fili di cotone di 25 cm di lunghezza.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist