Volete che il vostro piccolo amore sia battezzato? È chiaro che andate incontro ad una serie infinita, per modo di dire, di preparativi, perché la rinuncia a Satana, per tradizione, si accompagna a lauti banchetti, è corredata dalla presentazione al pargolo di numerosi regali, cui i genitori rispondono la classica bomboniera.
Come realizzare questo piccolo presente per evitare di far andare via gli invitati a mani vuote? In genere i confetti sono la conditio sine qua non, ovvero non esistono delle bomboniere senza confetti. Per questo i genitori, o i nonni, o chi per loro, come primo passo, dovrebbero procurarsi uno o due chili (in base alla numerosità dei parenti e amici coinvolti) di confetti. Questi possono essere personalizzati nel gusto e nel colore. Molto banalmente per i maschietti si possono usare i confetti azzurri, per le femminucce, quelli rosa. Quanto ai gusti ci sono i grandi classici, i confetti alle mandorle, duri o morbidi, ma cè anche chi li preferisce al cioccolato o con un altro ripiego più saporito e gustoso. Per comodità nel reperimento di questo elemento, il consiglio è di non avere pretese troppo stravaganti, ricordando che anche i confetti bianchi duri alle mandorle, hanno un loro perché.
Una volta acquistati i confetti, comprate contestualmente anche qualche metro di tulle e del nastro di raso del colore che preferite, antitetico o abbinato al colore dei confetti. Sistemate un numero di confetti dispari, 5, 7 o 9 (non di più altrimenti avrete problemi con linvolucro) in un quadrato di tulle, create un sacchetto che contenga i confetti e legatelo con il raso. Ripetete loperazione fino ad avere il numero di bomboniere grezze desiderato. Che manca? Praticamente ancora tutto, perché dovete generare il contesto, linvolucro. Una cosa molto simpatica e facile da fare è confezionare dei sacchetti di stoffa, magari di lino, in cui inserire i confetti e una piccola foto del festeggiato, o anche una frase suggestiva di ringraziamento. Unaltra idea per completare le bomboniere è di realizzare delle piccole scatoline di cartone, magari quello sagomato o con un design particolare, chiuderle con un fiocco di rafia intrecciato a bastoncini di cannella o quantaltro di profumato e gradevole. Dentro le scatoline inserirete i soliti confetti. In alcuni casi esistono delle scatole già tagliate, semplicemente da montare che riservano anche uno spazio per scrivere un pensierino, in nome del bambino, la data o qualsiasi altro messaggio suggestivo.
Una volta scelta la forma della vostra bomboniera, e il consiglio in questo caso è di confidare nella semplicità di realizzazione e presentazione, dovrete sistemare le bomboniere in modo simpatico. Procuratevi per questo un cesto ad effetto, magari di vimini, decoratelo con il nastro di raso che vi è avanzato e sistemate sul fondo la nebbiolina o un altro materiale di riempimento. A questo punto incastrate le vostre bomboniere, spargete qualche confetto qua e là (limitando gli sprechi visto che si tratta di cose da mangiare), preparate a parte una ciotola di vetro trasparente, una di quelle da cerimonia, con altri confetti e un cucchiaio dargento per tutti coloro che senza aprire la bomboniera vorranno comunque festeggiare con voi a base di confetti.
Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto
A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...
Read more