Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 14 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come evitare il surriscaldamento del PC

Editore by Editore
08/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
906
VIEWS
Condividi

Nella nostra nuova quotidianità tecnologica , praticamente in ogni abitazione c’è un computer acceso per la maggior parte del giorno: questo in parte perchè sono moltissime le ore che ognuno di noi passa davanti a programmi di ogni tipo per le ragioni più disparate , dalle cause di lavoro al mero passatempo girovagando nel web, ed in parte perchè ci sono moltissimi programmi che fanno sì che il computer debba rimanere acceso , praticamente d’obbligo.
Basti pensare alle installazioni di programmi molto corposi , che richiedono del tempo , oppure al download di files che richiedono talvolta ore intere , ore nelle quali il pc rimane naturalmente sempre attivo.
Se a questo si aggiungono i momenti di pigrizia, nei quali ci si alza dal pc ma nonostante questo non lo si spegne, o perchè si pensa di ritornarvi di lì a poco o semplicemente perchè tanto “anche se resta acceso…”: tutti questi fattori fanno sì che il nostro pc , in realtà , rischi davvero tanto, proprio perchè , contrariamente a quanto si pensa , il computer lasciato acceso troppo a lungo si surriscalda e finisce per subire danni , in modo particolare se questo tipo di atteggiamento è reiterato nel tempo.
Questo rischio , inoltre , aumenta esponenzialmente se si parla di pc portatili: in questo caso infatti è ancora più frequente che il rischio di surriscaldamento si tramuti in realtà ed in potenziale danno.
Per evitare ogni rischio le accortezze da prendere non sono moltissime, ma sicuramente evitano di correre rischi: innanzitutto , bisogna sempre essere sicuri che non ci sia nessun tipo di ostruzione al passaggio d’aria necessario alle ventole per funzionare appieno. E’ bene quindi che il computer sia montato in modo corretto e che sia posizionato in modo da prendere aria il più possibile , senza che il retro del case oppure del portatile siano attaccati al muro oppure ad altri oggetti, o semplicemente a carta.
L’aria infatti permette al computer di mantenere una temperatura buona.
Inoltre, mai mettere il computer acceso in una borsa chiusa oppure vicino a fonti di calore: meglio evitare , ad esempio , di tenerlo acceso in cucina, magari vicino ai fornelli ,dove la temperatura sale moltissimo ed il rischio di surriscaldamento diventa immediatamente una dannosa realtà.
Allo stesso modo , cercare di evitare che il computer si trovi su superfici estremamente morbide e duttili , come le stoffe , ad esempio , oppure il letto , dove spesso in realtà si tende ad usarlo: le stoffe, infatti, evitano il passaggio d’aria e favoriscono il surriscaldamento.
Favorire invece superfici lisce e dure , meglio ancora se montando al pc dei supporti atti ad aumentare il passaggio d’aria sollevando la base del computer dalla superficie sulla quale è poggiato , evitando in questo modo che la temperatura interna del pc salga troppo. Infine, ultima regola, ma la migliore, spegnerlo spesso per permettere anche al nostro pc di respirare.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist