Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come essiccare i funghi porcini

Editore by Editore
18/09/2012
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
470
SHARES
940
VIEWS
Condividi

Il porcino è uno dei funghi più apprezzati, per la bellezza, la compattezza, il sapore ed il profumo. Sono molti coloro che, in autunno, si dedicano alla ricerca dei funghi: se si è capaci e fortunati, può capitare di trovarne in buone quantità e avere quindi la necessità di conservarli correttamente.

L’essiccazione del fungo porcino è il modo sicuramente più adatto per poterlo gustare e apprezzare per tutto l’anno. Fondamentale è che il tutto avvenga nel giusto modo. Vediamo insieme come fare.

Il procedimento “classico” è quello di far essiccare i funghi al sole. Dove non c’è questa possibilità, in alternativa può essere usato il forno. Ma procediamo per gradi:

1) la prima cosa da fare è quella di pulire i funghi, pulire ma non lavare, nel senso che non dovremo assolutamente usare acqua, ma invece sgrossarli della terra delicatamente con un coltello.

2) Ora che i funghi sono puliti, si separa la cappella dal gambo, e si vanno a fare delle fettine di circa 5 millimetri di spessore. Il gambo verrà diviso nel senso della lunghezza. Una volta tagliati a pezzi tutti i funghi, si procede con l’essiccazione vera e propria.

3) Si dispone il tutto sopra un piano di legno oppure dentro una cassetta sempre di legno. Importante è che le fettine non si sovrappongano, ma anzi che ci sia un po’ di spazio tra l’una e l’altra.
Il tutto dovrà essere esposto al sole, possibilmente in una zona ventilata. Dato che è fondamentale, per una successiva duratura conservazione, che tutta l’umidità che si trova all’interno del fungo fuoriesca, dovremo prestare a questa fase tutta l’attenzione necessaria, e quindi gireremo le fette più volte su ogni lato e la sera le appoggeremo in casa, tenendo presente che l’operazione può richiedere alcuni giorni. Quando spezzando una fettina vedremo che anche l’interno del fungo è completamente asciutto, potremo passare alla fase di conservazione.

4) I vasetti di vetro con coperchio ermetico sono i contenitori più adatti per una corretta conservazione dei nostri funghi essiccati, in grado di mantenerne intatti profumo e consistenza anche per oltre un anno. Si tratta a questo punto semplicemente di riempire i barattoli con i funghi e chiuderli con il tappo ermetico, e la vostra riserva di gustosissimi porcini è pronta.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist