Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminare il cattivo odore dalle scarpe

Tanti i rimedi, spesso naturali e a buon prezzo, per eliminare batteri, odori e muffe dalle scarpe. Scopriamoli assieme

Editore by Editore
30/03/2021
in Guide su Casa e Giardino, Pulizia e igiene
Reading Time: 6min read
scarpe puzzolenti
696
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi

Come eliminare il cattivo odore dalla scarpa, rappresenta una ricerca che, probabilmente, abbiamo fatto tutti. Il fenomeno delle scarpe maleodoranti è un problema comune. Spesso la causa è dovuta al materiale con cui sono prodotte: le fibre sintetiche, ad esempio, impediscono la corretta traspirazione del piede e ciò produce cattivo odore.

Anche perché, come chiunque di noi ha notato, esistono modelli che più di altri emanano il cattivo odore, ragion per cui sarebbe utile comprendere quale ne sia la ragione. Motivo che può dipendere ad esempio, dalla soletta, più o meno in grado di assorbire il sudore, rappresentando un habitat più o meno favorevole alla comparsa di batteri.

Qualunque sia la ragione, quel che, in questi casi, ci preme è quello di eliminare questa puzza pestilenziale, potendo tornare ad indossare le nostre amate compagne, senza rischiare le brutte figure.
Vediamo allora quali sono i metodi e le soluzioni più efficaci nel prevenire e risolvere.

Indice Guida Gratis:

  • Come non far puzzare le scarpe
    • Come evitare che le scarpe puzzino
      • Come eliminare il cattivo odore della scarpe in lavatrice
      • Come eliminare l’odore dalle scarpe con il borotalco o il bicarbonato
      • Come eliminare il cattivo odore dalle scarpe con metodi naturali

Come non far puzzare le scarpe

scarpe che puzzano

La prima cosa da fare è osservare scrupolosamente le regole dell’igiene personale, lavando frequentemente i piedi  durante la giornata, soprattutto se si cammina molto o se si fa attività sportiva. (devi pulire la gomma bianca delle scarpe, ecco come fare).

Chi soffre di sudorazione eccessiva alle estremità, può intervenire applicando delle specifiche pomate deodoranti o appositi spray disinfettanti ad azione prolungata: la crema della Yves Rocher, a base di essenza di lavanda e di mentolo, è ottima, così come i prodotti del Dr Scholl.
L’emulsione deve essere applicata sulla pelle perfettamente asciutta e detersa, massaggiando fino ad assorbimento completo: i benefici sono immediati e persistenti.

Per regolare la traspirazione dei piedi è opportuno indossare calzini di cotone e adoperare del buon talco assorbente e rinfrescante. È possibile anche inserire delle solette al carbone attivo all’interno della scarpa, per assorbire le emanazioni. È altrettanto utile evitare di consumare bevande e cibi che stimolano la vasodilatazione e la sudorazione, quali bibite ghiacciate, alcolici, carni rosse e alimenti fritti o piccanti. Il sovrappeso incide su questa manifestazione fastidiosa, perciò è consigliabile seguire una dieta corretta.

Come evitare che le scarpe puzzino

calze e scarpe

 

Poi occorre intervenire direttamente sulle calzature, mantenendole sempre pulite e riponendole in luoghi ben ventilati e possibilmente all’aperto.
Anche laddove le mettiate in una scarpiera, l’ideale sarebbe quelle di farle asciugare bene prima di riporle. Così come, se siete reduci da un acquazzone che vi ha costretto ai piedi nell’acqua, il consiglio è quello di asciugarle, mediante un giornale appallottolato da inserire all’interno, in modo da assorbire tutta l’acqua e l’umidità, prevenendo muffe ed olezzi.

Tra le altre buone pratiche c’è anche quella di non utilizzare quotidianamente  scarpe chiuse, un’abitudine nociva alla salute dei piedi e che, non meno, propizia il cattivo odore. Così come non sorprendetevi se le vostre amate sneakers possono produrre un cattivo olezzo, se le indossate costantemente a piedi nudi. Buona regola sarebbe quella di indossare calze o calzettoni, puliti ogni giorno. (vuoi sapere come combattere il sudore, leggi allora la nostra guida).

Indipendentemente dalla loro qualità, sebbene quelle di scarsa qualità possono peggiorare la situazione, occorre ricordare come tutte le scarpe assorbono il cattivo odore. Proprio per questo dovremmo sforzarci di  mantenerle sempre pulite, spazzolandole frequentemente e pulendole, mediante un comune panno umido con lo stesso detergente con cui pulite i vestiti. E soprattutto badando di fregare bene per eliminare le macchie.

Come eliminare il cattivo odore della scarpe in lavatrice

scarpe-in-lavatrice

Le scarpe in tessuto o in fibra sintetica possono essere lavate periodicamente in lavatrice, avendo cura di selezionare un programma lavaggio breve, per capi delicati e a basse temperature.
Mettetele ad asciugare all’aria, preferibilmente esposte ai raggi solari. È un rimedio efficace, anche se di breve durata. Eseguito con regolarità, assicura una maggiore igiene e limita la formazione di cattivi odori. Aggiungere all’acqua di lavaggio mezzo bicchiere di aceto bianco di vino, poi permette di ottenere risultati migliori. Evitate, però, sempre la candeggina, poiché potrebbe danneggiare la lavatrice.

Potete utilizzare il detersivo da bucato anche per lavarle a mano. L’importante, sia che utilizzate la lavatrice o che utilizziate le vecchie maniere delle nostre nonne, è farle  asciugare bene  prima di indossarle.
Qualora optiate per la seconda via, potete utilizzare uno spazzolino per denti che non usate più, che si rivela ideale per  rimuovere ogni tipo di macchia.

Per velocizzare l’asciugatura è utile inserire al loro interno fogli di carta di giornale appallottolati. Con questo semplice accorgimento non dovreste avere più scarpe con cattivi odori.

Come eliminare l’odore dalle scarpe con il borotalco o il bicarbonato

scarpe donna

Un altro metodo, comunemente utilizzato per la sua efficacia, è quello del borotalco. Questo, infatti, così come vedremo per il bicarbonato di sodio, ha il pregio di assorbire umidità e cattivi odori. Potendo, tra l’altro essere utilizzato, in due diversi modi.

Sia direttamente, utilizzandone un po’ in ciascuna scarpa, lasciandolo poi per l’intera notte, salvo rimuoverlo la mattina. Sia facendone uso sul piede, distribuendolo uniformemente sulla pianta, in modo da prevenire la sudorazione.

Idem con patate, come premettevamo, per il bicarbonato di sodio, che si rivela ottimo se utilizzato, in un paio di cucchiaini, all’interno delle calzature (sempre meglio per l’intera nottata), avendo anche il vantaggio di eliminare le macchie.

Come eliminare il cattivo odore dalle scarpe con metodi naturali

bicarbonato e arancia

Una soluzione altrettanto valida è offerta dai prodotti naturali, come alcune erbe aromatiche  che si rivelano un’arma efficace contro gli effluvi sgradevoli.
Le foglie di timo, di salvia e i fiori di lavanda, sia freschi che essiccati, possono essere inseriti direttamente nelle calzature la sera e rimossi il mattino dopo, magari lasciandoli sul balcone. Combinati con il bicarbonato di sodio in polvere, svolgono una potente azione assorbente e battericida.

Tra le valide soluzioni per la profumazione delle scarpe, non possiamo non citare anche l’amido di mais e lo stesso aceto.
Il primo, cosparso all’interno delle calzature, e lasciato agire per una notte, si rivela un ottimo rimedio. Stessa cosa per l’aceto, versato su un panno e strofinato all’interno. Aceto ugualmente utile anche per la rimozione dello sporco più ostinato.

Non meno utili si rivelano le scorze di limone, arancia e pompelmo, nell’eliminare gli odori. Anche in questo caso sarà sufficiente inserirle sopra la soletta per qualche ora, per poi annusarne, è il proprio caso di dirlo, i risultati.
Stessa efficacia quella degli olii essenziali, specialmente il tea tree, prodotto facilmente reperibile nelle più comuni erboristerie e profumerie, ma non meno nei supermercati. Si tratta, inoltre, di un elemento assolutamente a buon prezzo, che se versate un paio di volte alla settimana sulle solette, dovrebbe evitarvi ogni problemi, eliminando odore e batteri

 

Share278Share49Send
Editore

Editore

Related Posts

Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione

togliere la polvere
by Editore
23/07/2025
0
1k

Quante volte vi sarà capitato di perdere ore ed ore nella pulizia della casa, per poi, trascorsi pochi minuti, ritrovare la polvere imbrattare le vostre...

Read more

Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente

patente pulizia
by Editore
02/06/2025
0
1.1k

Ogni volta che tiriamo fuori la nostra carta d’identità, patente o passaporto, quegli oggetti tanto comuni diventano bersaglio di polvere, sporco e impronte digitali. Li...

Read more

Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo

fresco stanza
by Editore
31/05/2025
0
1.1k

Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale ha reso i picchi di calore sempre più intensi e frequenti; secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, la temperatura media globale...

Read more

Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma

pulizia reggiseno Bra
by Editore
29/05/2025
0
1.1k

Oggi è sempre più raro trovare una donna disposta a rinunciare al comfort e all’effetto modellante di un reggiseno imbottito: queste speciali coppe imbottite diventano...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist