Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare rappresentante di prodotti farmaceutici

Editore by Editore
17/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
545
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

L’Informatore Scientifico è una figura professionale che svolge la sua attività alle dipendenze di una casa farmaceutica, ed il suo compito principale è quello di tenere informati i medici, i veterinari ed i farmacisti sulle nuove specialità farmaceutiche, sul loro meccanismo d’azione, sui vantaggi che potrebbero derivare ai pazienti e sulle controindicazioni.
Le aziende farmaceutiche ricercano per questo ruolo laureati in Farmacia, Medicina, Chimica, Scienze biologiche. Esiste anche uno specifico corso di laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco. Dopo la laurea, generalmente si invia un curriculum alle aziende farmaceutiche, che sono costantemente alla ricerca di informatori in gamba. La ragione è che in questa professione c’è molto turnover: alcuni giovani laureati disoccupati inviano il curriculum praticamente a tutti, ed accettano il primo lavoro che viene offerto loro, senza fermarsi a pensare se quello è davvero il lavoro che fa per loro. Una volta accortisi che non è quello, alla prima occasione lo lasciano.
Oltre alle conoscenze di base, un buon Informatore Scientifico deve possedere spiccate capacità relazionali, comunicative ed empatiche: deve saper parlare senza annoiare, e convincere senza “ubriacare” i clienti potenziali. Deve saper gestire il rapporto con il cliente, perché il suo lavoro consiste nel fare visita ai medici periodicamente, per tenerli aggiornati.
Parte del lavoro dell’Informatore è anche la farmacovigilanza: essendo in contatto con i medici, i veterinari ed i farmacisti, egli ha infatti la possibilità di raccogliere eventuali segnalazioni riguardanti la comparsa di effetti collaterali legati all’uso di un determinato farmaco, e di riportarli all’azienda produttrice perle valutazioni del caso.
L’aggiornamento degli Informatori avviene generalmente attraverso corsi, congressi e giornate di studio organizzate dalle stesse aziende farmaceutiche.
E’ necessario per l’Informatore avere uno spirito imprenditoriale e buone capacità organizzative, poiché solitamente tutte le attività vengono da lui gestite in piena autonomia.
Ma quanto si guadagna con questa professione?
Generalmente gli informatori lavorano con provvigioni sulle vendite, ma trattandosi di una professione che comporta un rapporto con il cliente che dura nel tempo, possiamo ritenere che il guadagno sia buono, ed abbastanza costante.
Il mondo del farmaco è in continua evoluzione, ogni giorno si sperimentano nuovi farmaci che abbiano maggior efficacia terapeutica ed un minor numero di controindicazioni ed effetti collaterali. Questo comporta la necessità di un continuo aggiornamento di tutte le figure coinvolte, a partire proprio dallo stesso Informatore, che a sua volta si farà mezzo di aggiornamento per gli altri professionisti.
Per quanto riguarda le possibilità di carriera, con il tempo e l’esperienza un buon Informatore può ambire a ricoprire posizioni di rilievo anche all’interno delle stesse aziende farmaceutiche. Tutto dipende dalla sua preparazione, dalle sue capacità organizzative e relazionali.

Share218Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist