Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare un giardiniere

Editore by Editore
22/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Diventare un bravo giardiniere non è una missione impossibile – basta armarsi di pazienza nell apprendere le cose e passione per il verde e già riusciamo a partire col piede giusto. Obiettivamente non importa se vogliamo imparare il mestiere per uno scopo personale o addirittura per esercitarne la professione: con i giusti attrezzi, la conoscenza delle piante e l’esperienza che andremo a crearci nel corso degli anni, riusciremo nel nostro intento. Ovviamente sarebbe l’ideale partire con qualche nozione di base. Statisticamente, molte persone che hanno studiato agraria sono poi passate direttamente al giardinaggio, boicottando le varie professioni che potevano nascere dalle loro lauree, come per esempio i Dr. Agronomi. In molti non riescono a spiegare bene questo fenomeno, parlano della loro passione per il verde, per il contatto con la natura che è qualcosa di unico, e che quindi preferiscono operare sul campo piuttosto che rinchiudersi in qualche ufficio a progettare prati. In tutti i casi si puo’ diventare giardinieri anche senza alcuna nozione o tipo di studio in merito, anche se è sempre meglio aver avuto la possibilità di lavorare presso qualcuno, anche come stage, per vedere il funzionamento dei macchinari e per ricordarsi alcuni aneddoti sulle piante. Si consigliano anche frequenti visite o appunto un altro stage in un vivaio: è il modo migliore per conoscere le piante del posto, capire quante volte vanno innaffiate, se vanno messe in una serra o dentro ad un ombraio, se per riprodurle ci vuole il taleaggio o il seme… insomma, una marea di cose, considerando sempre che non si finirà mai di imparare. Per quanto invece riguarda gli attrezzi “base” da giardiniere, generalmente si parte con questi: una forca, un rastrello, varie cesoie per recidere i fiori e raccogliere la verdura. Oltre a questi attrezzi manuali bisogna possedere anche quelli dotati di motore, come per esempio un decespugliatore, una tosaerba ed almeno due motozappe, poiché capita spessissimo che si puo’ spezzare la catena della motozappa o che si ingarbugli. Oltre a questi attrezzi base è bene possedere anche utensili che sembrano irrisori ma che effettivamente si rivelano indispensabili: parliamo innanzitutto delle scarpe da lavoro, che devono essere come quelle che generalmente si usano sul cantiere, inoltre il vestiario dev’essere adeguato, né troppo stretto né troppo largo. Come piccoli utensili si necessita anche dei guanti da lavoro (vari tipi, in base a cio’ che si deve fare), occhiali e tuta antinfortunistica per quando si decespuglia, alcuni coltelli e delle corde da traino, oltre a fil di ferro e cordicelle in plastica. Se si dispone di un mezzo furgonato si puo’ riporre tutto insieme e magari ci entrano anche alcuni mastelli e sacchi (per raccogliere). Se vogliamo fare della nostra passione un lavoro, e metterci in proprio, l’iter è abbastanza semplice: recandosi alla camera di commercio si apre la partita IVA come artigiano (potatura siepi, lavori di mantenimento, realizzazione del verde), inoltre si deve aprire una posizione INPS ed INAIL. Esistono tra l’altro varie convenzioni per giovani imprenditori, basta informarsi al comune di appartenenza. Si impara sul campo, indubbiamente, ma con passione si riesce nel proprio intento.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist