Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare assistente sociale

Editore by Editore
22/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Essere un assistente sociale, significa agire in favore di persone e famiglie in gravi situazioni problematiche, trovando una soluzione ma, soprattutto, prevenendole.
C’è bisogno di alcune attitudini personali che, se mancano, si rischia di svolgere questo lavoro senza il necessario trasporto e si rischia di commettere errori magari anche gravi e di compromettere un contesto già difficile: attitudine ad aiutare gli altri, capacità di risolvere i problemi e di gestire e tenere sotto controllo situazioni pericolose.
Il conseguimento della laurea in Scienze del Servizio Sociale è indispensabile e, a seconda di come gli atenei classificano quest’attività, è inserita nel piano di studi delle facoltà di Sociologia, Scienze politiche o Scienze della Formazione. In tutti i casi è prevista l’attività di tirocinio, mediante il quale gli studenti affrontano sul campo le reali problematiche del lavoro, trovandosi a vivere in prima persona situazioni che poi, una volta abilitati, saranno chiamati a risolvere.
L’albo professionale degli Assistenti sociali ha previsto due sezioni a cui potersi iscrivere sulla base del livello di specializzazione conseguito: sezione B (Assistenti sociali) per chi ha una laurea triennale e sezione B (Assistenti sociali specialisti) per chi ha continuato gli studi e ha conseguito anche la laurea specialistica.
Per essere ammesso alle due sessioni è necessario aver conseguito l’esame di Stato che è diverso per le due categorie: l’esame di Stato per la sezione B prevede due prove scritte sugli aspetti teorici e le tecniche professionali del lavoro si assistente sociale e una prova orale sulla legislazione che coinvolge questo lavoro e la deontologia professionale. E, infine, una prova pratica davanti a una commissione in cui si propongono le risoluzioni ai casi proposti nelle prove scritte. La prova pratica non è prevista nell’esame per la categoria A.
Per preparasi all’esame di Stato ma anche per tenersi aggiornati su tecniche, leggi e studi che riguardano questo lavoro, esistono scuole specializzate che organizzano corsi di formazione e di aggiornamento.
Gli assistenti sociali ‘semplici’ – o junior come in molti li definiscono a torto – possono svolgere con molta autonomia, sia tecnica-professionale che di giudizio, attività come il recupero di persone, famiglie e comunità che si ritrovano a vivere situazioni disagiate, decidendo quale sia la risoluzione migliore per i problemi, magari anche organizzando attività di volontariato con varie organizzazioni.
Gi assistenti sociali specializzati, invece, possono ricoprire anche cariche di tipo manageriale per elaborare e gestire programmi di politica sociale, ricerca nel settore e promuovere attività didattico-formative.
Informazioni molto utili ed esaurienti si trovano sul sito del Servizo sociale (http://www.serviziosociale.com) che dà spazio a problematiche, o a domande che possono sorgere sia durante gli studi che dopo.
Il lavoro dell’Assistente sociale è da sempre affascinante, ma anche molto delicato e difficile, e percorrere la strada per diventarlo dev’essere una scelta consapevole e decisa, perché non è un lavoro da cui dipendono la serenità di persone, bambini e famiglie.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
929

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
961

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
932

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist