Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come dipingere su stoffa

Editore by Editore
28/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
493
SHARES
986
VIEWS
Condividi

La pittura su stoffa è una delle tecniche artistiche che permettono di personalizzare oggetti di uso quotidiano, dalle borse all’abbigliamento, fino agli accessori per arredare la casa. Ecco alcuni rapidi consigli per iniziare a dipingere su qualsiasi tipo di stoffa. Per prima cosa dovete procurarvi il materiale necessario.

Vi serviranno:

– un supporto in stoffa: non serve andarlo a comprare ex novo, sarà più divertente e utile iniziare con un capo o un oggetto che avete in casa e che non vi soddisfa più. Possiamo partire con la federa di un cuscino o con una semplice T-shirt;

– colori specifici per stoffa: ne esistono di vario tipo e si trovano nei negozi di colori e fai da te, ma anche nei supermercati più forniti. Scegliete tra quelli per pennello o a pennarello.
E’ consigliabile averne di entrambi i tipi per realizzare i particolari delle decorazioni da ottenere.
Un ottimo kit è quello composto da:
colori primari in tubetto (rosso magenta, blu ciano e giallo, bianco e nero), pennarelli nero e un di un colore a vostra scelta per le rifiniture, in base al tono principale della vostra decorazione.
Durante la ricerca dei colori è importante avere chiaro in testa il progetto da realizzare. Sarà così possibile scegliere al meglio se acquistare colori coprenti (più densi che non lasciano intravedere il tessuto), o trasparenti, se preferite avere un effetto velato di sovrapposizione con il colore del tessuto;

– alcuni pennelli: se ne possono usare di vario tipo e dimensioni. Serviranno sia pennelli tondi che pennelli piatti, ma dovranno essere molto morbidi. Consiglio comunque di tenere a portata di mano anche qualche pennello più rigido per ottenere delle “graffiature” ai disegni. In questo modo potrete giocare con effetti artistici e più gratificanti;

– Disegni, stencil o stampe: nella scelta del soggetto abbiamo completa libertà. Il massimo della soddisfazione si otterrà realizzando i soggetti direttamente di nostro pugno. Tuttavia si può ricorrere a stampe o a stencil se si vogliono decorazioni in serie, loghi o immagini precise;

– una matita da stoffa, per realizzare la bozza del disegno;

– ferro da stiro, in modo da preparare al meglio il supporto e fissare i colori;

Una volta procurato tutto il necessario si potrà procedere con la decorazione vera e propria.
Lavate il capo che dovete dipingere e stiratelo, in modo da non dover combattere con le increspature della stoffa mentre lavorate. Inserite quindi un foglio di cartone sotto il primo strato di stoffa (all’interno della maglietta o della federa di cuscino, ad esempio).
In questo modo avrete una superficie rigida su cui lavorare ed eviterete al colore di passare allo strato sottostante.
iniziate a segnare i contorni del vostro disegno, con lo stampo o lo stencil, o a mano libera. Non abbiate paura di improvvisare e di lanciarvi in soggetti personalizzati. La maggiore resa nella decorazione si ha infatti partendo con soggetti semplici, come spirali o figure solide piene. Prendete spunto dalla pittura rupestre o dalle incisive rappresentazione simboliche che connotano la storia antica e contemporanea. Passate quindi a colorare il tutto e a delimitare i contorni con il pennarello. Rifinite i particolari.
Lasciate asciugare per circa 2 ore e stirate per fissare il colore. Lavate nuovamente il capo per terminare il lavoro e pensate al vostro prossimo sfogo creativo.

Share197Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist