Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come dipingere le superfici di plastica

Editore by Editore
22/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
469
SHARES
937
VIEWS
Condividi

Sempre più spesso, soprattutto in quest’epoca in cui si fa molto attenzione alle tendenze ecologiste, si cerca di riciclare qualsivoglia oggetto facendo leva sulle attività artistiche.
Molto di modo è in questo senso l’arte del decoupage, ma anche la semplice pittura è un ottimo modo per decorare oggetti vecchi che possano essere riutilizzati una volta abbelliti.

In genere ogni tipologia di materiale viene presa in considerazione per la decorazione, e tra questi vi è anche la plastica, con la quale però dobbiamo provvedere a prendere della particolari precauzioni che riguardano tanto il pretrattamento della plastica stessa, tanto i materiali da utilizzare come appunto i colori e i fissatori.

La plastica è infatti molto diversa dal legno e dal cartone e necessita di particolari accorgimenti nel momento in cui viene presa in considerazione per utilizzarla come base di un oggetto da decorare.

Innanzitutto va tenuto conto del fatto che la superficie della plastica è in genere molto liscia, per cui i colori potrebbero tendere a scivolare e a non aggrapparsi bene.
Per questo il primo passo da compiere è quello di pulire e sgrassare per bene la superficie, utilizzando dell’alcol e un panno di cotone che non lasci peli.
Una volta pulita la stessa superficie, se non fosse ancora abbastanza porosa da poter accogliere il colore, può essere trattata con una carta vetrata molto fine che andrebbe a renderla abbastanza ruvida.
Se ancora non si è resa ben porosa, a questo punto possiamo pensare di utilizzare un aggrappante, in genere un gesso bianco che potrebbe rivelarsi utile anche come base per lo stesso colore.

Una volta ottenuta la nostra superficie possiamo quindi passare alla scelta dei colori, le cui caratteristiche devono essere altrettanto specifiche per rendere al meglio l’oggetto lavorato.

Innanzitutto è meglio non utilizzare i colori all’acqua, poiché la loro composizione è tale da non garantire un’ottima presa sulla plastica.
Molto meglio utilizzare i colori acrilici, ossia dei prodotti che contengono una grossa parte di vinilico e che per questo tendenzialmente vengono utilizzati su qualsiasi tipo di materiale proprio perchè aggrappano bene.
Questi colori si possono acquistare nei negozi specializzati ma anche nei centri di bricolage, sono proposti in diverse grandezze e i prezzi sono abbastanza abbordabili.

Tra i colori acrilici ve ne sono di diverse tipologia, a partire dal packaging, che può essere a tubetto o vasino, alla finitura del colore una volta steso: mat, lucido e così via.

Sulla plastica sono facili da realizzare disegni astratti, che non abbiano delle forme precise e di conseguenza che non necessitino di contorni ben definiti.
Una volta steso e asciutto il colore questo può essere fissato con delle sostanze apposite, magari spray, ma anche semplicemente con una passata di colla vinilica che rende il tutto anche molto lucido.

Nel momento in cui si acquistano questi prodotti è sempre bene assicurarsi che siano atossici, in modo da non creare danni di alcun genere e soprattutto in modo da poter essere utilizzati anche dai bambini.

Un solo problema di queste lavorazioni è che non essendo la colorazione di tipo permanente viene via con l’acqua o grattandola, e non può essere lavata a temperature alte o in lavastoviglie.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist