Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come curare la roncopatia

Editore by Editore
16/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Il russamento è fastidioso soprattutto per chi è costretto a dormire accanto a chi ne soffre, nelle forme più gravi il rumore può raggiungere anche gli 80 decibel, ma a differenza delle apnee notturne, non ci sono particolari rischi anche se una roncopatia si può cronicizzare degenerando in un disturbo del sonno pìù grave, solitamente chi ne è afflitto, soffre di forme occasionali che si possono curare con facilità.

Se dal punto di vista medico il russamento è cosa ben distinta dall’apnea del sonno, spesso si usano le medesime terapie per curare entrambi..
Tuttavia è diffcile che un paziente sia in grado di distinguere le differenze tra le due patologie, solo degli esami specialistici effettuati presso un centro specializzato, possono stabilire se il paziente è colpito da roncopatia o da apnea notturna.
Uno degli esami a cui viene sottoposto il paziente è la polisonnografia, solo dopo può essere stilata la diagnosi che stabilirà esattamente di quale tipo di apnea soffre il paziente.

Il russamento si caratterizza per una vibrazione dei tessuti molli presenti in bocca, in pratica il palato molle tocca la mucosa posteriore ostruendo le vie aeree.

E’ bene comunque che si lascino perdere rimedi casalinghi spesso di dubbia efficacia, talvolta è sufficiente mutare il proprio stile di vita, a parte le cose più ovvie ( non fumare, non bere) il rimedio fai-da -te consiste proprio nel mutare radicalmente il proprio regime alimentare, dato che una riduzione del peso del 10% può essere di giovamento a chi ha il collo grosso. Anche dormire sul fianco e sulla pancia può essere d’aiuto ( i tessuti ostruiscono più facilmente le vie aeree se si sta sdraiati sulla schiena), può essere anche utile un apparecchio che serve per separare la mascella dalla mandibola, in questo caso è necessario comunque seguire la terapia indicata dallo specialista.
Tra le terapie per trattare le roncopatie si utilizza anche il laser che è in grado di eliminare con più efficacia l’ostruzione delle vie aeree che causa la roncopatia.

DUBBI A RIGUARDO: La diagnosi non corretta porta spesso ad adottare terapie non efficaci, è vero che delle apnee notturne se ne occupa la Medicina del sonno, tuttavia solitamente il paziente contatta il medico di famiglia che tratta le roncopatie, prescrivendo delle sostanze fluidificanti da nebulizzare con l’aerosol che portano però solo dei benefici temporanei.Purtroppo i centri del sonno sono pochi e questo porta molti pazienti a trascurare il disturbo.

ESPERIENZE PERSONALI: ho sofferto di una forma blanda di apnea notturna che ho risolto perdendo qualche chilo in eccesso, tuttavia altri familiari sono stati colpiti da forme leggere di roncopatia che sono state risolte utilizzando delle strisce orali che contengono sostanze naturali che servono per lubrificare proprio quelle parti molli della gola che, vibrando, producono il fastidioso rumore. L’utilizzo è semplice basta mettere una di queste strisce sulla lingua e aspettare che gli ingredienti contenuti si sciolgano, l’effetto dura una notte.

E’ un rimedio senz’altro consigliato, efficace ed economico, nelle forme più gravi di russamento è preferibile consultare lo specialista.

SVANTAGGI: Indicati
VANTAGGI: Indicati

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist