Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare segnalibri in un documento Word

Editore by Editore
01/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
496
SHARES
991
VIEWS
Condividi

Come il foglio elettronico Excel è in assoluto il foglio di calcolo più utilizzato nel mondo , allo stesso modo è diffusissimo l’utilizzo di Word, il foglio di writing di Office , che permette di scrivere file di vario genere.
Word è un programma davvero utilissimo , non solo a livello personale e per l’utilizzo domestico , ma anche in ambito lavorativo , soprattutto in determinate mansioni che prevedono l’utilizzo di modelli , ad esempio , da stampare , oppure per sopperire alla necessità di scrivere corrispondenza.
Le possibilità di questo programma sono davvero moltissime , e praticamente in ogni diversa funzione è possibile introdurre una personalizzazione di qualche tipo.
Se questa grande versatilità era una caratteristica già delle primissime versioni del programma , con il passare del tempo e con i vari aggiornamenti che ne hanno migliorato la grafica e ne hanno completato le funzionalità , si è raggiunto un livello veramente altissimo qualitativamente .
Il prodotto più interessante è senza alcun dubbio la versione del programma risalente allo scorso anno , al 2010 , che ha visto l ‘ introduzione di nuove funzioni da tutti i diversi punti di vista di approccio al programma stesso.
Da un punto di vista meramente grafico , ad esempio , sono stati utilizzati moltissimi colori diversi , che hanno visto ingigantirsi la gamma di effetti grafici applicabili non soltanto ai caratteri , ma anche allo stesso sfondo.
E’ stato inoltre ampliato e migliorato il sistema di memorizzazione , che permette di riuscire a risalire anche all’ultima versione di file che sono stati aperti in bozza ma che di fatto non sono mai stati salvati.
Inoltre è stato migliorata anche la capacità di trovare all’interno del file una parola in particolare , funzione diventata particolarmente efficace e soprattutto velocissima nella ricerca stessa .
Ma a tutte queste nuove funzioni che sono appena state introdotte , si aggiunge la grandissima efficacia della versione base del programma.
Word permette infatti di creare documenti di testo completi, a prescindere dalla grafica vera e propria e dalla qualità e dimensione dei caratteri di stampa.
E, esattamente come risulta comodo per la scrittura di testi e documenti, Word è molto utile ed estremamente funzionale anche nella semplice lettura di file di testo.
Una delle caratteristiche che, almeno all’uscita iniziale del software della Microsoft , appariva davvero utile , soprattutto per chi è costretto a leggere documenti di testo per lavoro, è proprio quella del segnalibro.
Basti immaginare a cosa voglia dire per chi lavora, ad esempio, nell’editing di case editrici, avere davanti file world di centinaia di pagine e doversi ogni volta andare a cercare il punto in cui si è arrivati: è sufficiente invece andare sul menu, attivare modifica, quindi selezionare il segnalibro desiderato. In alternativa, si può usare “inserisci”, quindi “segnalibro”, ed individuare la parola o le parole cui si vuole fare riferimento all’apertura del file.
Una procedura molto semplice per una funzione davvero utile.

Share198Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist