Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare differenti tipi di grafici in Excel

Editore by Editore
21/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi

Chi ha installato nel proprio pc Microsoft Office può utilizzare il foglio di calcolo Excel per creare grafici.
Nel foglio di lavoro si può inserire un grafico in vari modi: selezionando una serie di caselle e cliccando col tasto destro del mouse e selezionare “inserisci grafico” dal menù “inserisci” e poi su “grafico” cliccando direttamente sull’icona del grafico posta nella barra degli strumenti.
A questo punto si apre la creazione guidata che permette di selezionare il tipo di grafico che si vuole inserire.
E’ possibile scegliere il tipo di grafico:
istogramma
barre
linee
torta
dispersione
area
anello
radar
azionario
e di diverse forme geometriche a lato si vede l’esempio di come apparirà ed una breve descrizione che permette di capire quale fa al nostro caso
Il passaggio successivo consente di selezionare l’area del foglio di lavoro che si vuole rappresentare col grafico e scegliere se la serie deve essere in colonne o righe.
Continuando si può dare un titolo al grafico, scegliere dove posizionare la legenda e se si vuole mostrare l’etichetta dati.
L’ultimo passaggio consente di creare il grafico in un nuovo foglio di lavoro o di inserirlo in quello già aperto nel quale stiamo lavorando.
Una volta creato si potrà modificare dal menù “grafico”, che risulterà visibile nella barra dei menù, e cambiare ogni tipo di scelta che abbiamo fatto durante la creazione guidata.

Esistono siti che permettono la creazione grafici come chartpart nel quale si inseriscono manualmente i dati e si ottiene un grafico ma trovo che sia poco pratico quando si devono inserire tanti dati.
E’ possibile utilizzare gratuitamente chart.net per creare grafici scegliendo tra alcune tipologie, le dimensioni, il colore, il titolo ed indicando i dati da inserire.
Questi siti sono gratuiti ma non si possono paragonare alla completezza di programma veri e propri da installare sul pc.
Microsoft ha anche un altro programma per la creazione di grafici che si chiama Graph e che può essere un’alternativa ad Excel.
Ci sono vari programmi che consentono di creare grafici, anche di statistica, come Scilab e Gru Octave ma sono abbastanza complicati da utilizzare anche se il risultato può essere visivamente superiore a quello di altre applicazioni.
Molti usano il programma gratuito OpenOffice come sostituto di Office ed esso consente in maniera semplice di creare grafici dal dati del foglio di calcolo.
Uso spesso entrambi quando voglio avere rappresentato visivamente l’andamento di qualcosa, come ad esempio le mie spese o il conto bancario in generale.
Dalla mia esperienza posso dire che Excel ed OpenOffice si equivalgono sia nella facilità d’’uso sia nella riuscita dei grafici, il secondo ha il vantaggio di essere open source e perciò molto diffuso. Ha inoltre il vantaggio di leggere anche i file creati con excel e quindi risulta un valido sostituto.

Excel ha lo svantaggio che deve essere acquistato ad un prezzo abbastanza elevato nel pacchetto Office mentre ha il vantaggio di essere abbastanza semplice nell’’utilizzo anche grazie alle spiegazioni accluse nell’’assistente del programma. Periodicamente esce una nuova versione più avanzata e ricca di contenuti, però accade che avendo la vecchia versione i file creati con quella nuova non sempre si riescono ad aprire.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist