Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come creare cartoline di Natale musicali

Editore by Editore
17/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
564
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Fra i mille modi di mandare gli auguri di Natale ad amici e parenti, troviamo anche delle simpatiche cartoline musicali. In commercio ne esistono già pronte in formato cartaceo ma, ovviamente, comprarne in quantità elevate per spedirle a tutti, potrebbe avere un costo elevato.
Una soluzione alternativa, per ottenere lo stesso risultato, ma a costo zero, è inviarle elettronicamente, avvalendoci dell’aiuto di siti che si occupano di spedire cartoline d’auguri animate e musicali, come ad esempio il sito auguri.it.
Quindi, partendo da una base fornitaci dal sito stesso, aggiungendo, tramite le opzioni, tutte le varianti, è possibile creare cartoline sempre nuove e diverse l’una dall’altra.

1. Il primo passo da compiere è quello di effettuare la registrazione che, vi permetterà, alla fine, di personalizzare la vostra cartolina.
2. Adesso cliccate fra le varie cartoline e visitate quelle a tema natalizio, fate un ulteriore selezione per scegliere la base della cartolina di vostro gradimento e cliccate su “continua”. Avrete già da subito una prima anteprima, compresa la musica di sottofondo.
3. Cominciate ad inserire i dati richiesti del destinatario.
4. Ora potrete scrivere il testo del messaggio, con un massimo di 500 caratteri da inserire. Completate e cliccate “continua”
5. Continuando sotto, inserite i vostri dati, cioè nome ed email, e poi cliccate sempre su “continua”.
6. A questo punto vedrete che il sistema verificherà se la vostra email è registrata al sito, ed una volta confermata vi darà campo libero per personalizzarla in tutte le sue parti. Adesso in fondo alla cartolina vedrete delle icone facilmente riconoscibili e, passandoci sopra col mouse, avrete la descrizione del loro funzionamento.
7. Cambiate i caratteri del testo, lo sfondo, le animazioni, anche quelle del mouse. Divertitevi cercando la musichetta che più vi piace per accompagnare, in sottofondo, la lettura della vostra cartolina, gli effetti a pioggia aggiuntivi (come baci, cuori o piccoli soli) e tanto altro…

Decidete la data in cui la cartolina musicale deve essere inviata e spuntate le caselle appropriate per ricevere la notifica di lettura della cartolina (una sorta di ricevuta di ritorno). Avrete anche la possibilità di inviarvi una copia della cartolina come promemoria (per essere sicuri di non crearne un altra simile).
Insomma di certo non mancano gli spunti per mettere in risalto la vostra creatività.

8. Per finire non vi resta che eseguire l’ultimo passaggio, quindi, cliccate su “invia cartolina” ed i vostri auguri saranno ricevuti alla data da voi impostata.

La cartolina sarà inviata alla casella di posta elettronica del destinatario e, quando sarà aperta, avrà le sembianze di una vera cartolina ma, con l’aggiunta di personaggi animati e musica di sottofondo.
Proprio come le vere cartoline il nome del destinatario è in alto, accanto al francobollo personalizzato, il testo del messaggio centrale, ed i vostri dati, nome ed email (in sostituzione del nome e cognome ed indirizzo con numero civico) del mittente, saranno posizionati in basso a destra.

Non avrete più il pensiero di spedire le vostre cartoline in tempo, ne costi da sostenere e, vi divertitevi a crearne tante e tutte diverse che, certamente, saranno una simpatica sorpresa per allietare il giorno di Natale.

Share226Share39Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist