Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire casette per il presepe

Editore by Editore
18/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
542
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Con l’arrivo del Natale una delle tradizioni che non manca in molte case è la costruzione del presepe. Tra creazioni artigianali piccole e grandi, la scena della natività è molto suggestiva e viene preparata con largo anticipo dai veri appassionati. In particolare l’attenzione va rivolta alle case dei pastori e alla costruzione del villaggio. Per realizzare delle casette per il presepe non occorre molto materiale, basta del cartone, forbici, colla e tanta creatività. Per realizzare la struttura delle case c’è bisogno di una carta flessibile, non troppo sottile o spessa, in modo da poter essere lavorata al meglio, soprattutto nei dettagli. Si possono acquistare in cartolibreria cartoncini già colorati, oppure si può optare per il riciclo di quello che si possiede in casa. Tutti hanno in casa, scatole (quelle dei cereali della colazione sono un buon esempio) oppure pacchi di zucchero e biscotti. Questi contenitori sono ottimi perché la carta che li compone è porosa, quindi facile da tagliare e poi da colorare. Una volta stabilita la grandezza del presepe si realizzano in scala le casette. Si tagliano dal cartone dei quadrati o dei rettangoli, per ogni costruzione ci vogliono quattro parti uguali e una leggermente più grande da poggiare sul tetto. Una volta tagliate le figure, si passa a incollarle tra loro con della colla a caldo. Per avere una struttura più solida ogni sagoma deve essere di almeno mezzo centimetro più grande rispetto alle dimensioni finali, in modo da piegare un lato e attaccarlo alla sagoma successiva. Una volta realizzata la struttura tridimensionale vanno ritagliati i dettagli. E’ preferibile fare prima questa operazione perché altrimenti si rischia di sporcarsi se si decide di colorarla prima. Ogni casetta che si rispetti deve avere una porta e delle finestre. Con una forbice dalla punta tonda si procede a incidere nel cubo e si taglia il tutto. Una soluzione più semplice è quella di disegnare direttamente sulla casa tutti i dettagli, ma questo richiede più tempo e anche più colori. Una volta deciso il colore, meglio optare per toni caldi come il giallo o il marrone, va molto bene anche il rosso su cui si possono riprodurre con linee scure orizzontali e verticali dei finti mattoni; poi si passa all’asciugatura. Meglio lasciare le scatole per una notte intera, senza toccarle, in modo da permettere al colore di aderire perfettamente alle pareti. Una volta che sono completamente asciutte si passa a definire gli ultimi dettagli, come il tetto e l’ingresso della casetta. Per dare maggiore stabilità alla carta si può creare una base colorata su cui incollare tutto e poi rivestirla con erba finta. Altri dettagli da non dimenticare sono il camino e la legna da mettere fuori dalle case. Per realizzare il comignolo basta arrotolare un po’ di carta e incollarla al tetto, meglio di colore scuro e con qualche filo di cotone per riprodurre l’idea del fumo, mentre per la legna si possono usare piccoli stecchini da cucina, da colorare successivamente con un marrone scuro. Per rendere le casette più vere si possono rifinire con un pennarello, in modo da far apparire piccole crepe o finti mattoni. Completato il tutto non resta che metterle nel presepe vicino ai pastori e alla natività e per vedere l’effetto finale.

Share217Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist