Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come costruire un cancello in ferro

Editore by Editore
12/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
540
SHARES
1.1k
VIEWS
Condividi

Per realizzare un cancello occorre avere una certa abilità e dimestichezza soprattutto con alcuni attrezzi di lavoro che vedremo più avanti. Non è quindi un’operazione alla portata di tutti e, nella maggior parte dei casi, sarebbe opportuno rivolgersi a dei fabbri o meglio ancora a dei mastri ferrai. Questo perché oltre che esteticamente bello, il cancello deve rispondere ai requisiti di solidità e di sicurezza e di conseguenza il lavoro deve essere fatto alla perfezione. In ogni modo vediamo come bisogna procedere per realizzare un cancello in ferro. Per prima cosa dovete avere un’idea di come questo dovrà presentarsi e che tipo di decori debba avere. Nel caso in cui, infatti, sia posto a delimitare la vostra proprietà, allora sarebbe opportuno realizzarlo alto e terminante, in sommità, con lance e punte in modo da scoraggiare qualsiasi malintenzionato a scavalcarlo. Basterà dare un’occhiata ai tanti cancelli che si vedono in giro, su qualche rivista specializzata, o sul web e provare a disegnarlo su carta, con misure e dettagli. Il ferro ha la caratteristica che, se si è abili a lavorarlo, lo si può facilmente forgiare, tagliare, piegare etc. Ma in commercio esistono comunque elementi decorativi in ferro già pronti che potete inserire nel vostro cancello, come ad esempio le barre sagomate, gli elementi in ferro forgiato, fiori, foglie, cerchi, quadri, elementi ovali, pigne, rosoni e quant’altro. Ognuno di questi ha un suo prezzo ed è più facile acquistarli in una ditta specializzata in lavorazioni di ferro battuto. In questo modo avrete la possibilità di realizzare un cancello personalizzato, come più vi piace. Solo dopo averlo disegnato sarete in grado di recarvi, con lo schema dei componenti che vi occorreranno, in un negozio di ferramenta che vende il ferro o, è preferibile, in qualche grande azienda produttrice. Per saldare tra di loro i pezzi occorre una saldatrice che dovrete però adoperare solo dopo avere indossato una maschera con vetro oscurato e indumenti adatti. Infatti questo strumento emette radiazioni pericolose sia per gli occhi che per la pelle e durante l’operazione potrebbero anche saltare pezzi di metallo incandescente che sarebbero in grado di ustionarvi. Utilizzate dei guanti da lavoro anche per maneggiare la pinza portaelettrodo e i componenti in ferro che andrete a saldare, in quanto anch’essi saranno roventi. Man mano che procedete con la saldatura è necessario tenere i pezzi di ferro ben fermi ed eventualmente fissarli su un supporto per metterli meglio a contatto tra di loro.
Dopo aver assemblato i pezzi si dovrà provvedere a fissare il cancello nei due pilastri in muratura che lo sorreggono. La soluzione migliore sarebbe quella di incernierare i cardini direttamente nel pilastro stesso. A quel punto non vi rimane altro che passare a pitturare il cancello con un pennello o con il compressore e la pistola a spruzzo, dipende anche dalle forme che avrà assunto il vostro ferro. Occorrono almeno due mani di smalto e, ancora prima una mano di antiruggine. Ricordatevi infatti che, se riuscite a fare ora un buon lavoro, il cancello non avrà bisogno di manutenzione frequente.

Share216Share38Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist